Problemi con HUMAX HD-5400S

jimmyy

Digital-Forum Master
Registrato
11 Febbraio 2011
Messaggi
621
Ieri ho formattato un HDD esterno da ricevitore in ext2, ho poi anche fatto prove di rec. e sembrava tutto a posto. Oggi non me lo legge più e mi dà errore quando formatto; in più se lo collego al notebook con su XP questo mi va in reboot continuo.:mad: :mad: :mad:
Qualche idea?:doubt:
Adesso ho paura a formattarne un'altro..... non vorrei fottermi anche questo! Ho visto che legge le formattazioni ntfs e fat ma per scrivere deve essere formattato ext2 che è uno standard linux e non riseco a farlo leggere sotto XP al notebook anche avendo installato Ext2Fsd-0.50. Forse per XP ci vuole la =.48?
Ciao
 
Ultima modifica:
l'hdd collegalo ap pc tramite usb dopo averlo acceso, se non trovi una soluzione apri l'hdd e lo inserisci dentro al pc e vedrai che risolvi, a me non ha dato nessun problema il decoder, il mio hdd è un my passport della western digital
 
jimmyy ha scritto:
Ieri ho formattato un HDD esterno da ricevitore in ext2, ho poi anche fatto prove di rec. e sembrava tutto a posto. Oggi non me lo legge più e mi dà errore quando formatto; in più se lo collego al notebook con su XP questo mi va in reboot continuo.:mad: :mad: :mad:
Qualche idea?:doubt:
Adesso ho paura a formattarne un'altro..... non vorrei fottermi anche questo! Ho visto che legge le formattazioni ntfs e fat ma per scrivere deve essere formattato ext2 che è uno standard linux e non riseco a farlo leggere sotto XP al notebook anche avendo installato Ext2Fsd-0.50. Forse per XP ci vuole la =.48?
Ciao

Il file system che utilizza il decoder è ext3, io con win 7 e ext2fsd 0.50 lo vedo tranquillamente e ci posso scrivere e leggere.
Anche a me una volta il decoder non riconosceva più l'hd e nemmeno da windows riuscivo ad accederci allora ho ricostruito l'mbr da gestione del disco e poi ho formattato in fat e riformattato da decoder.
Una soluzione, se il pc ti si riavvia quando colleghi l'hd, potrebbe essere formattarlo con Gparted live avviato da cd.

Ciao.
 
Non riesco a formattarlo nè in ext3 da decoder ne in ntfs /fat da pc.
Qualche idea?:eusa_wall:
 
jimmyy ha scritto:
Non riesco a formattarlo nè in ext3 da decoder ne in ntfs /fat da pc.
Qualche idea?:eusa_wall:

Prova con Gparted live, lavori con il tuo PC in ambiente linux e puoi formattare direttamente il disco in ext3 da PC.
Io avevo problemi con il mio HD esterno e così ha funzionato .

Ciao
 
davinci1967 ha scritto:
.
Anche a me una volta il decoder non riconosceva più l'hd e nemmeno da windows riuscivo ad accederci allora ho ricostruito l'mbr da gestione del disco e poi ho formattato in fat e riformattato da decoder.
Quello che dici si può fare anche sotto XP? Io non ho trovato niente di simile.

fibbian ha scritto:
Prova con Gparted live, lavori con il tuo PC in ambiente linux e puoi formattare direttamente il disco in ext3 da PC.
Io avevo problemi con il mio HD esterno e così ha funzionato .
Che versione devo scaricare?

Grazie ad entrambi
 
jimmyy ha scritto:
Quello che dici si può fare anche sotto XP? Io non ho trovato niente di simile.


Che versione devo scaricare?

Grazie ad entrambi

Ciao e scusa il ritardo nella risposta,

nel tuo caso ti consiglio di usare Gparted da scaricare qui http://gparted.sourceforge.net/livecd.php , io uso la versione CD, la prima della lista http://gparted.sourceforge.net/download.php ma puoi usare anche la versione con il bot USB. Se scarichi la iso non devi fare altro che masterizzarla su un cd e poi fai il bot del pc con il cd inserito (assicurati di avere nel bios il bot da CD/DVD come primo della lista) ti partirà il programma in ambiente linux e dovrai fare alcune semplici scelte tra cui la lingua (è anche in italiano)......quando avrai il prog caricato potrai effettuare la formattazione, la riparazione, lo scan disk, ecc. dei dischi collegati al pc in quel momento.

Io ho riparato l'mbr del disco da: pannello di controllo - strumenti di amministratore - gestione computer - archiviazione - gestione disco, dato che il disco lo vedeva in formato raw era presente l'opzione "ripara mbr", però c'è da dire che a me il pc con il disco collegato si avviava tranquillamente e non andava in crash, non sò se dipendeva da win 7 o da un problema diverso del disco.......con XP non ho provato dato che ce l'ho solo sul netbook.

Facci sapere.

Franco
 
davinci1967 ha scritto:
Io ho riparato l'mbr del disco da: pannello di controllo - strumenti di amministratore - gestione computer - archiviazione - gestione disco, dato che il disco lo vedeva in formato raw era presente l'opzione "ripara mbr", però c'è da dire che a me il pc con il disco collegato si avviava tranquillamente e non andava in crash, non sò se dipendeva da win 7 o da un problema diverso del disco.......con XP non ho provato dato che ce l'ho solo sul netbook.
Franco
Innanzitutto grazie;)

Ora non va più in reboot il pc però ho fatto: pannello di controllo - strumenti di amministratore - gestione computer - archiviazione - gestione disco.... ma poi non trovo l'opzione ripara mbr e nell'indicazione del file system lo spazio è bianco .... di fatto non è formattato. Mi dice che comunque il disco è pronto ed integro.
Cmq ora ho avviato una formattazione da qui, vediamo se la porta a termine.:doubt:

Niente da fare anche qui non porta a termine la formattazione.

Formattato poi altro hdd esterno, un verbatim da ricevitore. Provato poi a riformattare in ntfs/FAT col PC con su XP, ma non porta a termine neanhe qui la formattazione.
CONCLUSIONE, sulla base dei miei test posso dire che una volta formattato in ext3 via humax poi non si riesce più a formattare da pc con xp in ntfs/fat e neppure si riesce a scrivere su di esso. Si può invece copiare file e metterli su pc ma è un'operazione sterile in qunto i files video sono in formato ts criptato.

Facendo un OT devo pure aggiungere che se collegata la hdmi e la scart, quest'ultima alla riaccensione viene come bloccata da una descrizione di incompatibilità e quindi bisgna selezionare sul televisore l'ingresso hdmi. La cosa è pittosto fastidiosa perchè mentre all'accensione la scart entra direttamente, la hdmi del tv va selezionata da telecomando.
BYe
 
Ultima modifica:
fibbian ha scritto:
Prova con Gparted live, lavori con il tuo PC in ambiente linux e puoi formattare direttamente il disco in ext3 da PC.
Io avevo problemi con il mio HD esterno e così ha funzionato .

Ciao
io ho un HD da 1T formattato in ext3 con Gparted sotto Ubuntu ma il il decoder non lo assegna e provandolo a formattare non ci riesce e si blocca.
mi potresti dare un consiglio?
 
Indietro
Alto Basso