Problemi con l'Express AM1 a 40 est!

Derek Lou

Digital-Forum Master
Registrato
30 Novembre 2006
Messaggi
663
Località
Siena, Italy
Il problema è che le varie frequenze che hanno 'wide europe' come beam (lyngsat) le riesco a beccare,ed anche con ottimo segnale,tranne la 10981 verticale (pol.44951),con vari interessanti canali russi.
Quale potrebbe essere il problema?
 
@Derek Lou
Come evidenziato in diverse discussioni, sono veramente pochi i ricevitori in grado di far vedere i canali con SR così alti: fai un giro nel forum e vedrai ;)
 
Ciao megadish, penso che l'amico derek lou (che ringrazio per i puntuali aggiornamenti tv sul tennis;) ) si riferisse in particolare al canale 7tv russo, presente sui 40° Ovest, fr. 10981v, 43200 7/8 che trasmette in chiaro molte partite di calcio.
E' un canale in MPEG-4. Come si fa a riceverlo? Con il Clarke 2100 è possibile?
 
Ciao Krldish. Le tabelle dicono che il SR è cambiato. Ora riportano, come specificato da Derek Lou, 44950.
Il Clarke non decodifica l' MPEG 4, occorre una scheda per PC con software adatto (ma il SR alto crea comunque problemi) o un ricevitore appropriato.
I canali non sono trasmessi in alta definizione ma lo Humax HDCI-2000, ad es., potrebbe servire allo scopo. ;)
 
Interessante l'argomento, anche perchè il canale 7tv russia, che è in chiaro, trasmette molto calcio internazionale:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Megadish: mi potresti dire quale "scheda per pc con software adatto" e in che modo (in mp, credo più opportuno) mi consentirebbe di vedere con il Clarke quel canale?
Grazie per la disponibilità e per la solita tua competenza in materia ;) ;)
 
Posso rispondere tranquillamente qui per tutti ;)
Io ho utilizzato la skystar 2 con DvbDream.
Qui c' è qualcosa sull' MPEG4 in alta definizione.
Questa scheda fa cilecca però col DVB-S2; la TechnoTrend S2-3200 invece è in grado di gestire tutti i formati (guarda in proposito in rete).
Credo che nella sezione HDTV troverai ulteriori notizie.
 
Ti ringrazio per la risposta, anche se per me è troppo tecnica e quindi ho capito poco.
In ogni caso, quella scheda è compatibile anche con il Clarke e per canali come 7tv russia non in alta definizione?
Se sì, saresti così gentile da spiegare come si installa, se serve un software e quindi in parole semplici come potrei utilizzarla?
Scusandomi per l'ignoranza:icon_redface: :icon_redface: , ti ringrazio anticipatamente
 
Allora megadish, siccome non mi piace avere la pappa pronta e siccome si dice (giustamente) "aiutati che il ciel ti aiuta" e siccome manca ancora un'oretta all'inizio delle partite:D sono andato su google e ho digitato technotrend S2-3200.
Ho trovato, tra gli altri, la recensione su tele-sat.... che ne parla molto bene.
Tuttavia, viene sottolineato che Technotrend raccomanda "un Intel Pentium 3 di 1 ghz per il normale DVB-S (e quindi anche per 7tvrussia, giusto?); per il contenuto HDTV dovrebbe essere almeno un Pentium di 3,4 ghz oppure un AMD 3500+Dualcore con una potente scheda grafica. E' anche richiesto Windows xp.
La S2-3200 richiede uno slot PCI tutto per sè stessa; se utilizzate anche l'interfaccia CI opzionale, vi occorrerà anche un secondo slot vuoto".
La recensione dice tuttavia che per chi possiede un motore disecq (io ho l'impianto motorizzato disecq Eisat Actua) la scheda, sebbene pienamente compatibile, potrebbe subire un sovraccaricoper il voltaggio.
E' quindi da sconsigliare per chi ha il motore?
Ancora, e mi scuso ancora per una domanda stupida per chi è esperto come te, ma con questa scheda i canali possono essere visti SOLO sul pc (cosa che a me interesserebbe meno) o ANCHE DIRETTAMENTE SUL TV, tramite il clarke COSA CHE A ME INTERESSEREBBE DI PIU'?
 
Il Clarke è inutilizzabile e con l' HD e con l' MPEG 4.
La scheda, parola non appropriata che ti ha indotto all' errore, è come hai visto un hardware che si inserisce nel PC. E' possibile il collegamento col televisore, ma è il PC che la fa funzionare.
Per approfondimenti visita la sezione TV col PC ;)
 
Scusami megadish, ma se è il pc che fa funzionare la scheda, i canali satellitari da dove saltano fuori:eusa_think: :eusa_think: ?
Voglio dire, ci vorrà un collegamento almeno con il lnb?
 
krldish72 ha scritto:
...Voglio dire, ci vorrà un collegamento almeno con il lnb?

Certamente (v. foto). E' come se la "scheda" facesse da tuner ;)

1281.jpg
 
Grazie megadish, ora penso di essere sulla buona strada:icon_rolleyes:
Se la scheda "sostituisce" il clarke, avendo io un impianto motorizzato, il cavo sat che dal posizionatore Eisat va al clarke dovrò collegarlo all'uscita sat/lnb della scheda, giusto?
In ogni caso, al mio posto, la compreresti la scheda pc Technotrend o ritieni che motore disecq e scheda pc sarebbero troppo "pesanti"?
Peraltro, ho appena letto che l'Actua permetterebbe di ricevere anche le trasmissioni in formato MPEG 4:2:2 e anche le tv ad alta definizione ma non mi pare che sia così:eusa_think: :eusa_think:
 
@krldish72
Abbiamo finito con l' andare OT su questa sezione :icon_bounce:
Non ho un' esperienza diretta su quanto mi chiedi e non me la sento di darti consigli: rivolgi la domanda qui, o vedi se già esistono le risposte.
Il 4:2:2 viene visto da anni con la netsystem da 60 €.
Le schede (continuo a chiamarle così) di ultima generazione permettono sicuramente di più.
Prima di qualunque acquisto il mio consiglio è di leggere (e chiedere) molto.

Bye
 
peccato che la SS2 (perlomeno la mia rev. 2.3) non gestisce SR così alti, infatti non ho segnale nemmeno con la funzione blind scan

ciao Megadish!
 
Ciao Cavallis ;)
Anch' io ho la tua stessa scheda ed ho gli stessi problemi sui SR molto alti.
Ma tutto sommato credo si possa chiudere un occhio, considerando che il rapporto qualità/prezzo è davvero notevole.
Certo, quando l' HD e il DVB-S2 si diffonderanno, bisognerà pensare di affiancarla con qualche altra cosa.
 
aah si, è veramente una grandissima scheda (infatti ne ho due:D); mi ci sono tolto grandi soddisfazioni, soprattutto proprio con i feeds in 4:2:2;
stavo anche pensando alla Technotrend, ma avevo letto da qualche parte, della prossima uscita di una scheda con caratteristiche tali da sovraccaricare molto meno la CPU, ma non ho più notizie........



ciao ciao
 
Cercando di non andare ot, chi di voi riesce (con decoder, e se sì con quale o con scheda pc e allora stesso discorso) a ricevere sui 40 ° Est il canale 7tv russia?
 
Grazie rasputin per la risposta;) ;)
Al mio posto: prenderesti lo Humax 2000 o una scheda tipo la Technotrend (tieni presente che ho un impianto motorizzato 53 Est-30° Ovest) per ricevere i canali in MPEG?
 
Indietro
Alto Basso