Problemi con masterizzatore interno slim

Gianni

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
22 Dicembre 2007
Messaggi
13.936
Località
Apulia
Salve
Ho un masterizzatore interno slim (LiteOn SOSW 833S su portatile Aspire) che da oggi sta cominciando a darmi problemi.
Quando masterizzo un dvd video da 4,7GB la scrittura avviene molto lentamente (1 ora e 32 :5eek:, contro i 15 minuti di prima) o fallisce, inoltre il buffer oscilla costantemente tra il 10-30-70-98 non mantenendosi costante e il processore viene impegnato al 100% con il puntatore del mouse che si muove a scatti.
Anche durante un rippaggio il processo è estremamente più lento, e quando riproduco un disco le immagini non sono totalmente fluide, con la CPU anche qui al 100%.
Inutile dire che prima tutto ciò non accadeva, anche se ultimamente qualche masterizzazione falliva.

Ho pensato che possa essersi sporcata la lente oppure di aggiornare il firmware, ma sul sito LiteOn non c'è alcun firmware per questo modello.
Avete suggerimenti su come possa risolvere, sempre che il masterizzatore non mi stia abbandonando ?

Grazie
 
Di nuovo gli stessi problemi:
Masterizzazioni che falliscono, lettura e rippaggio lenti, processore al 100%, mouse a scatti :eusa_wall:
Non so cosa pensare :sad:
 
Hai provato con un altro softwere per la masterizzazione.O magari proprio formattare?Io avevo lo stesso problema sul PC fisso.Era la versione di nero che non era tanto compatibile col mio DVD-Room e quindi prima formattati facendo una bella pulizia e poi misi un nero più aggiornato e ho provato anche altri softwere.Ciao Facci sapere:D
 
Grazie per la risposta ;)
Il problema è anche in lettura, se provo a vedere un dvd le immagini sono un po a scatti, così come il mouse e CPU sempre al massimo, mentre prima era tutto ok.
Per la masterizzazione di dvd ho provato sia Nero (con cui impiega un'eternità oppure fallisce), sia Clone DVD. Con quest'ultimo sembra andare meglio, ma spesso si verificano anche qui errori di scrittura.
 
Allora (se sei capace e hai buone conoscenze in questione) prova a formattare perchè come hai spiegato la CPU è sempre al max e magari hai qualche registro malfunzionante o qualche virus che ti rallenta la lettura dei dati dal disco rigido al dvd in masterizzazione e viceversa quando devi leggerlo.Ciao;)
 
Beh non vorrei formattare tutto avendolo fatto già poco tempo fà.
Se fosse possibile capire dove stà il problema, magari con qualche utility per diagnosticare il drive o qualcosa del genere sarebbe già qualcosa.
Potrebbe anche essere un problema di incompatibilità con supporti dvd di marca Philips che sto usando ultimamente ?
Potrei anche verificare con supporti di altre marche, ma mi toccherebbe rischiare di buttar via altri dischi, a meno che tale verifica sia comunque attendibile usando dvd+rw...
 
Gianni,
controlla con il process explorer le performance del sistema ed i processi che sono in background. Potresti avere qualche processo indesiderato che parte e che ti occupa più risorse del necessario.
Fai una ricerca nei precedenti thread in sez. PC, evevo linkato process explorer per il download ;)
 
Anch'io avevo lo stesso problema, il masterizzatore non ne voleva sapere con una particolare marca di dvd. Allora ho scaricato il file per aggiornare il firmware e ho aperto il masterizzatore per pulire la lente e miracolosamente è ritornato a funzionare senza problemi. Se ci riesci prova a pulire la lente del masterizzatore.
 
colin46 ha scritto:
ho scaricato il file per aggiornare il firmware e ho aperto il masterizzatore per pulire la lente e miracolosamente è ritornato a funzionare senza problemi. Se ci riesci prova a pulire la lente del masterizzatore.

Anch'io avevo provato a pulire la lente, senza risultati, poi ho aggiornato il firmware e avevo risolto, adesso di nuovo punto e a capo
 
prima di tutto ti conviene mettere i processi ordinati per "tempo di CPU", cliccando sulla colonna della %CPU, così vedrai chiaramente quali sono in ordine decrescente quelli che ti occupano maggiormente la CPU.
Quando è l'interrupt a consumare così tanta CPU, potrebbero esserci problemi hardware o anche un driver non corretto;
ecco due discussioni sul forum di sysinternals che spiegano i due casi possibili:
uno
due
nella discussione uno, si consiglia di scaricare Diskmon per testare l'attività disco a basso livello (non l'ho mai usato, non so dirti molto, magari più tardi lo provo) e vedere se ci sono errori sull'I/O. Nella seconda discussione invece l'utente aveva problemi con il driver IDE non corretto. Per caso hai fatto qualche cosa ultimamente che potrebbe averti modificato i driver dei dischi ?
 
Ci può essere una relazione con la memoria video ?
All'avvio del pc sono entrato nel bios per cercare eventuali parametri non corretti e l'unico settaggio anomalo era la memoria video impostata a 64MB anzichè 128MB (max consentito dalla scheda video)



L'ho portata a 128 e al riavvio d'incanto il masterizzatore a ripreso a funzionare correttamente, almeno nel ripping e nella riproduzione dei dvd.
Da testare invece per la scrittura...
Non capisco la relazione, come dice Crozza :D, se mai ce ne fosse una :eusa_think:
Grazie ancora ANDREMALES, se avessi ancora problemi proverò i tuoi consigli
 
Ciao
Riprendo questo 3D poichè nei giorni scorsi mi si è ripresentato il problema al drive ottico e in rete ho trovato la procedura che mi ha permesso di risolverlo, mi auguro quindi possa essere d'aiuto per gli altri utenti che riscontrassero lo stesso inconveniente ;)


Capita talvolta (non so in quali circostanze) di ritrovarsi con CD-ROM o DVD-ROM che trasferiscono dati lentamente, in maniera molto evidente. Se si controlla il task manager, poi, ci si accorge dell'utilizzo al 100% della CPU. In questa situazione abbiamo che il nostro SO utilizza il drive in questione in PIO Mode.
Per avere la certezza che il nostro lettore stia andando in Pio Mode:
1 - Andare in Proprietà del Sistema -> Hardware -> Gestione Periferiche
2 - Controller IDE -> Canale Primario o Secondario a seconda del canale sul quale è stato pluggato il vostro lettore
3 - Impostazioni Avanzate
4 - Controllare nella Periferica 0 o Periferica 1 (a seconda che il vostro lettore sia master o slave sul canale) il valore del campo "Modalità di Trasferimento Corrente".

Per ovviare a questo problema e ristabilire le solite prestazioni dei vari CD-ROM e DVD-ROM dobbiamo:
1 - Andare in Proprietà del Sistema -> Hardware -> Gestione Periferiche
2 - Controller IDE, disinstallare Canale Primario o Secondario a seconda del canale sul quale è stato pluggato il vostro lettore
3 - Riavviare

se non dovesse ancora portare la modalità di trasferimento a DMA Mode provare a :
1 - Andare in Proprietà del Sistema -> Hardware -> Gestione Periferiche
2 - Controller IDE, disabilitare Canale Primario o Secondario a seconda del canale sul quale è stato pluggato il vostro lettore
3 - Abilitare Canale Primario o Secondario a seconda del canale sul quale è stato pluggato il vostro lettore

 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso