Problemi con Muxb RAI [Cambiago-Milano]

Gabriel2004

Digital-Forum New User
Registrato
16 Dicembre 2009
Messaggi
11
Ciao a tutti, primo volevo dire che è davvero un ottimo forum questo, si impara molto.
Volevo esporre il mio problema: Ho appena rifatto il mio impianto in quanto una grandinata mi ha distrutto due antenne, sono a Cambiago provincia di Milano e la copertura arriva da Valcava a 17° e Milano 242° per i vari Mux del DTT. Ho piazzato una Fracarro Sigma 6HD UHF puntata su Valcava, una Fracarro 10RD4F IV Banda su Milano e poi ho una 1° banda in VHF puntata su Monte Penice dove ricevo il 1°RAI analogico. Il centralino è un Fracarro MAK2350 ovviamente alimentato.
Il problema è che mentre da Valcava ricevo tutto, non vedevo il MuxB RAI sul canale 22 che arriva da Milano, nelle varie prove effettuate mi sono accorto che staccando la Sigma dal centralino, riesco a prenderlo anche se non a livelli ottimi, ricollegandola spariva. Ho allora messo a zero il guadagno nell'entrata UHF della Sigma e così si riesce a prendere tutto, solo che i canali del Muxb Rai sul 22 sono un pò a scatti, e vanno a scatti anche quelli del canale 25.
Volevo un vostro consiglio su cosa è meglio fare per ricevere tutto ma meglio, considerando che purtroppo ho sulle due direzioni diverse due canali vicini il 22 da Milano e il 21e25 da Valcava.
Grazie a tutti.
 
la IV banda fa parte dell'UHF se non sbaglio quindi è probabile che la sigma riceva interferenze (magari pure di tipo analogico) sul canale 22 quindi dovresti mettere un filtro trappola per il canale 22 tra la sigma e l'ingresso del mak
 
Infatti è quello che pensavo. E eventualmente mettere un miscelatore che ho con due ingressi UHF e un uscita UHF al Mak potrebbe andare bene?
 
se usi il mak il miscelatore non dovrebbe servirti ci pensa lui a miscelare ed amplificare da quel che so
 
Mi spiego meglio: il Mak ha 5 ingressi: UHF - Vbanda - IV banda - III banda - I banda. Ora che sono in conflitto sul 22 le antenne sono collegate così: ingresso UHF la Sigma, ingresso IV banda la 10RD4F, ingresso I banda antenna VHF.
Ora quel che io intendevo era di usare un miscelatore che ho che ha due ingressi UHF e un uscita collegandolo in questo modo: Sigma e 10RD4F collegate al miscelatore ai due ingressi UHF e la relativa uscita all'ingresso UHF del MAK.
Cosa ne pensate??
 
perdi solo db secondo me... a meno che il miscelatore nn abbia la "trappola" mi sembra superfluo
 
E se cambiassi il centralino con un Fracarro MAK2331 che ha un ingresso in I banda e due ingressi in UHF? Potrebbe essere una soluzione??
 
il 2350 proprio non ti sta simpatico è? ma già lo hai o lo devi comperare? ovviamente meno ingressi lasci liberi meglio è o al limite devi comperare dei carichi da 75 ohm per chiudere quelli rimasti liberi
 
Il problema non è il 2350, era solo per avere un centralino che avesse due ingressi uhf e se poteva essere la soluzione al problema.
Sui filtri a trappola, eventualmente quale è consigliato?
 
Gabriel2004 ha scritto:
E se cambiassi il centralino con un Fracarro MAK2331 che ha un ingresso in I banda e due ingressi in UHF? Potrebbe essere una soluzione??
Credo che lo potresti fare però non credo che risolverà il problema dell'interferenza sul canale 22 per eliminare quel problema credo che tu possa fare solo con una filtro trappola o elimina canale, al limite puoi tentare di abbassare il guadagno e sperare che nn interferisca ma con la trappola stai piu tranquillo
 
Gabriel2004 ha scritto:
Mi spiego meglio: il Mak ha 5 ingressi: UHF - Vbanda - IV banda - III banda - I banda. Ora che sono in conflitto sul 22 le antenne sono collegate così: ingresso UHF la Sigma, ingresso IV banda la 10RD4F, ingresso I banda antenna VHF.
Ora quel che io intendevo era di usare un miscelatore che ho che ha due ingressi UHF e un uscita collegandolo in questo modo: Sigma e 10RD4F collegate al miscelatore ai due ingressi UHF e la relativa uscita all'ingresso UHF del MAK.
Cosa ne pensate??
Il mio consiglio è di attendere lo switch-Off sicuramente questi problemi saranno risolti in ogni caso non capisco perché non utilizzi il centralino nella configurazione classica per i Bacino Milano/Como/ecc. cioé:

Antenna UHF da Valcava ingresso V del centralino;
Antenna UHF-IV da Milano ingresso IV del centralino;
Antenna VHF-I da Monte Penice ingresso I del centralino, successivamente causa dismissione della Banda I, sostituirei l'Antenna con una Banda III eventualmente puntata su Milano per la ricezione del Mux 1 Rai (Rai1, Rai2, Rai3 Lombardia).
Tappo di chiusura e Amplificazione al minimo sugli ingressi non utilizzati.

Con questa configurazione non dovresti avere alcun problema nella ricezione del Ch.22 da Milano, naturalmente sarà penalizzata la ricezione della Banda IV da Valcava, in particolare sarà problematica la ricezione di alcune Locali e del Mux Timb Ch.25 (facilmente risolvibile con un Mix\traslatore in IV).
Analogo discorso può essere fatto per i Ch. in Banda V trasmessi dalle Postazioni in Milano in ogni caso aspetterei, prima di eventuali modifiche, il piano frequenze relativo a questo bacino poiché i problemi saranno sicuramente risolti.
Relativamente nella fase di Switch-Off sono + preoccupato per la ricezione del Mux MDS Ch.36, collocato in prossimità del Taglio dei Centralini fra la Bande IV & V, nel tuo caso specico non dovresti avere alcun problema poiché questo Mux sarà sicuramente veicolato anche dalla postazione di Milano (grat. Pirelli) & Valcava.

Paolo
 
Ultima modifica:
mckernan ha scritto:
Antenna UHF da Valcava ingresso V del centralino;
Antenna UHF-IV da Milano ingresso IV del centralino;
Antenna VHF-I da Monte Penice ingresso I del centralino, successivamente causa dismissione della Banda I, sostituirei l'Antenna con una Banda III eventualmente puntata su Milano per la ricezione del Mux 1 Rai (Rai1, Rai2, Rai3 Lombardia).
Tappo di chiusura e Amplificazione al minimo sugli ingressi non utilizzati.

Con questa configurazione non dovresti avere alcun problema nella ricezione del Ch.22 da Milano, naturalmente sarà penalizzata la ricezione della Banda IV da Valcava, in particolare sarà problematica la ricezione di alcune Locali e del Mux Timb Ch.25 (facilmente risolvibile con un Mix\traslatore in IV).
Analogo discorso può essere fatto per i Ch. in Banda V trasmessi dalle Postazioni in Milano in ogni caso aspetterei, prima di eventuali modifiche, il piano frequenze relativo a questo bacino poiché i problemi saranno sicuramente risolti.
Relativamente nella fase di Switch-Off sono + preoccupato per la ricezione del Mux MDS Ch.36, collocato in prossimità del Taglio dei Centralini fra la Bande IV & V, nel tuo caso specico non dovresti avere alcun problema poiché questo Mux sarà sicuramente veicolato anche dalla postazione di Milano (grat. Pirelli) & Valcava.

Paolo

La configurazione che tu proponi è quella che quasi avevo precedentemente:
Antenna UHF ingresso V banda su Valcava
Antenna UHF ingresso IV banda su Monte Penice ricezione analogica Rai 2 e 3
Antenna I banda su Monte Penice ricezione Rai 1

Il problema è che così come dici tu non prendevo il 25 da Valcava. Mi puoi spiegare di cosa si tratta il MIX-TRASLATORE in IV??

Un altra cosa: il Mux 1 RAI ora è su Valcava, pensi che passerà in III banda?

In ogni caso il 22 lo riesco ora a prendere mettendo al minimo il guadagno sull'ingresso UHF e al massimo l'ingresso in IV banda. Il problema è che il 22 lo ricevo nonostante un livello di forza segnale all'80% e qualità segnale al 70%
a squadrettamenti, la stessa cosa ora avviene anche sul 25 probabilmente perchè messo a zero il guadagno.
 
Gabriel2004 ha scritto:
La configurazione che tu proponi è quella che quasi avevo precedentemente:
Antenna UHF ingresso V banda su Valcava
Antenna UHF ingresso IV banda su Monte Penice ricezione analogica Rai 2 e 3
Antenna I banda su Monte Penice ricezione Rai 1

Il problema è che così come dici tu non prendevo il 25 da Valcava. Mi puoi spiegare di cosa si tratta il MIX-TRASLATORE in IV??

Un altra cosa: il Mux 1 RAI ora è su Valcava, pensi che passerà in III banda?

In ogni caso il 22 lo riesco ora a prendere mettendo al minimo il guadagno sull'ingresso UHF e al massimo l'ingresso in IV banda. Il problema è che il 22 lo ricevo nonostante un livello di forza segnale all'80% e qualità segnale al 70%
a squadrettamenti, la stessa cosa ora avviene anche sul 25 probabilmente perché messo a zero il guadagno.

Quello che ti ho proposto è la configurazione Base utilizzata nel Bacino avente come centro Milano.
La regola d'oro che devi sempre seguire mai miscelare segnali della medesima banda pena in degrado del segnale a meno che non siano utilizzati filtri o trappole!!!

Per quanto riguarda la possibilità di ricevere il Ch.25 da Valcava ti rimando al seguente post che avevo scritto alcune settimane fa, comunque ti consiglio di aspettare poiché in fase di Switch-Off il problema dovrebbe risolversi!!!

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1443085&postcount=6

Per quanto riguardo il Mux 1 Rai in VHF, almeno nella prima fase dello Switch-Off, sarà veicolato solo da Milano o Monte Penice!!

Paolo
 
Ultima modifica:
Credo, che come dici te, aspetterò giugno 2010 per vedere che cosa accadrà delle frequenze e mi adeguerò nel momento che sarà tutto stabile.
Sono però interessato alla soluzione del filtro, ho visto che potrei usare il Fracarro FUS45, cosa ne pensate?
 
Gabriel2004 ha scritto:
Nessuno che mi dica come funza il filtro FUS45 della Fracarro??

Fracarro FUS 45: Attenuatore di Canale a due Sezioni Da tarare su 1 o 2 canali della banda UHF. Attenuazione da 25 a 35 dB per sezione. Per pali fino a ø 60 mm max - Attacco a palo. Contenitore a prova di pioggia - Connettori a morsetti.

Non conosco il prodotto in questione perciò ti rimando alla seguente discussione che dovrebbe riguardare il tuo problema specifico allo scopo di comprendere il funzionamento del prodotto in questione:

Interferenza IV Banda e UHF

Ed in particolare questo post del Moderatore AG-brasc relativo all'installazione del FUS45:

Fracarro FUS45

In ogni caso la soluzione migliore è sicuramente quella che ti avevo proposto nel post precedente:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1482526&postcount=13

Spero di esserti stato utile in ogni caso i + esperti ti potranno consigliare al meglio!!!

Paolo
 
Ultima modifica:
Grazie delle segnalazioni. Se non altro le userò per ampliare questo aspetto un pò oscuro per me. Grazie
 
Indietro
Alto Basso