Problemi con Muxb RAI [Cambiago-Milano]

mux b rai

scusate se mi intrometto nella discussione
non sono così afferrato in materia ma ho un problema anche io con il mux b della rai
abito a linate e ho scoperto che l'antenna che c'e sulla mia palazzina (CONDOMINIALE) riceve solo i canali uhf dal 25 al 69
volevo sapere se è possibile ricevere il mux b senza intervenire sull'antenna
i condomini non sono d'accordo
e qualora non fosse possibile (cosa per me altamente probabile)
con il switch off a milano il mux b della rai continuera a stare sul uhf 22 oppure cambierà frequenza?
grazie in anticipo e mi ripeto scusate per l'ignoranza in materia
 
dabrowska ha scritto:
scusate se mi intrometto nella discussione
non sono così afferrato in materia ma ho un problema anche io con il mux b della rai
abito a linate e ho scoperto che l'antenna che c'e sulla mia palazzina (CONDOMINIALE) riceve solo i canali uhf dal 25 al 69
volevo sapere se è possibile ricevere il mux b senza intervenire sull'antenna
i condomini non sono d'accordo
e qualora non fosse possibile (cosa per me altamente probabile)
con il switch off a milano il mux b della rai continuera a stare sul uhf 22 oppure cambierà frequenza?
grazie in anticipo e mi ripeto scusate per l'ignoranza in materia

Abitando in Milano credo che potresti riceverlo facilmente anche attraverso un'antennina da Interno!

Relativamente alle Frequenze dei ch. Nazionali & composizione dei Mux ti rimando a questo Link:

Piano frequenze Nazionale & composizione Mux

Paolo
 
Gabriel2004 ha scritto:
Ciao a tutti, primo volevo dire che è davvero un ottimo forum questo, si impara molto.
Volevo esporre il mio problema: Ho appena rifatto il mio impianto in quanto una grandinata mi ha distrutto due antenne, sono a Cambiago provincia di Milano e la copertura arriva da Valcava a 17° e Milano 242° per i vari Mux del DTT. Ho piazzato una Fracarro Sigma 6HD UHF puntata su Valcava, una Fracarro 10RD4F IV Banda su Milano e poi ho una 1° banda in VHF puntata su Monte Penice dove ricevo il 1°RAI analogico. Il centralino è un Fracarro MAK2350 ovviamente alimentato.
Il problema è che mentre da Valcava ricevo tutto, non vedevo il MuxB RAI sul canale 22 che arriva da Milano, nelle varie prove effettuate mi sono accorto che staccando la Sigma dal centralino, riesco a prenderlo anche se non a livelli ottimi, ricollegandola spariva. Ho allora messo a zero il guadagno nell'entrata UHF della Sigma e così si riesce a prendere tutto, solo che i canali del Muxb Rai sul 22 sono un pò a scatti, e vanno a scatti anche quelli del canale 25.
Volevo un vostro consiglio su cosa è meglio fare per ricevere tutto ma meglio, considerando che purtroppo ho sulle due direzioni diverse due canali vicini il 22 da Milano e il 21e25 da Valcava.
Grazie a tutti.

La Sigma HD l'hai collegata all'UHF per ricevere il mux TIMB1 da Valcava, e fin qui tutto bene....
Per ricevere anche il mux della rai ti consiglio di mettere in serie alla sigma un filtro taglia-canale tarato sul 22, di modo che la sigma ti tira dentro tutto TRANNE il 22 come canale, e le altre antenne lasciale così, così vedi il 22 da Milano.
Spero di esserti stato utile.
Se hai dubbi chiedimi.
L'amplificatore va benissimo!
Va tutto bene... fai solo quell'aggiunta del filtro e sei aposto!
 
Si, è quello che farò domani!!
Poi non sò quando riuscirò a metterlo visto la neve sul tetto!!
 
Indietro
Alto Basso