Problemi con Mysky hd in tutto il condominio?

Darksphere

Digital-Forum New User
Registrato
6 Settembre 2010
Messaggi
10
Buongiorno,

Ho sempre avuto grossi problemi di ricezione sky dal momento dell'installazione, canali che si vedono solo a certe ore del giorno, momenti in cui nessun canale è visibile ecc ecc. Il problema non è mai stato risolto nonostante l'intervento di un tecnico, il decoder è stato sostituito ma con lo stesso risultato.
Poi ho scoperto che i vicini della mia ala di condominio hanno cominciato ad avere gli stessi identici problemi quando ultimamente sono passati da sky normale a mysky hd (nonostante alcuni abbiano marca di decoder diverso dal mio).
E' possibile che l'impianto condominiale abbia una sorta di "incompatibilità" con mysky hd?
E in caso come ci consigliate di procedere?
 
Darksphere ha scritto:
Buongiorno,

Ho sempre avuto grossi problemi di ricezione sky dal momento dell'installazione, canali che si vedono solo a certe ore del giorno, momenti in cui nessun canale è visibile ecc ecc. Il problema non è mai stato risolto nonostante l'intervento di un tecnico, il decoder è stato sostituito ma con lo stesso risultato.
Poi ho scoperto che i vicini della mia ala di condominio hanno cominciato ad avere gli stessi identici problemi quando ultimamente sono passati da sky normale a mysky hd (nonostante alcuni abbiano marca di decoder diverso dal mio).
E' possibile che l'impianto condominiale abbia una sorta di "incompatibilità" con mysky hd?
E in caso come ci consigliate di procedere?

I canali in HD soffrono maggiormenti di disturbi e cattiva qualità del segnale.
Potrebbe essere una cosa banale (parabola che si è mossa col vento e va ripuntata) o potrebbe essere un problema della distribuzione del segnale... per questo comunque bisognerebbe chiamare come condominio un antennista capace, non il primo tecnico skycenter che da un occhiata solo in appartamento...
 
Darksphere ha scritto:
Buongiorno,

Ho sempre avuto grossi problemi di ricezione sky dal momento dell'installazione, canali che si vedono solo a certe ore del giorno, momenti in cui nessun canale è visibile ecc ecc. Il problema non è mai stato risolto nonostante l'intervento di un tecnico, il decoder è stato sostituito ma con lo stesso risultato.
Poi ho scoperto che i vicini della mia ala di condominio hanno cominciato ad avere gli stessi identici problemi quando ultimamente sono passati da sky normale a mysky hd (nonostante alcuni abbiano marca di decoder diverso dal mio).
E' possibile che l'impianto condominiale abbia una sorta di "incompatibilità" con mysky hd?
E in caso come ci consigliate di procedere?
Cmq la risposta e' si' se uno dei condomini ha il myskyhd puo' portare inconvenienti nella ricezione del segnale agli altri condomini.
 
Vi ringrazio per le vostre risposte, la cosa strana è che sia io che il mio vicino se facciamo un test disco in diagnostica, con conseguente riavvio del decoder, vediamo tutto, poi dopo un pò è come se i decoder si "impallassero" e rimangono visibili pochi canali, sempre gli stessi (sport dal 200 al 250 e poco altro). Inoltre facendo il test frequenze si vede che il segnale è non è mai scarso, passa direttamente da 7/8 a no-lock.

Temo che sarò costretto a cercare un decoder non hd per tornare a vedere i canali, magari tenendomi quello hd per le partite..
Sapete consigliarmi dove rivolgermi? meglio rivolgersi direttamente a sky o guardare da qualche privato o magari su e-bay?
 
My Sky HD? Cambia l'alimentatore.

Se il problema si presenta solo con myskyhd e non anche con decoder hd normale allora quasi sicuramente e' l'alimentatore, diversamente se il problema e' costante e lo fa anche con un normale decoder hd allora prima cosa verificare il puntamento dell'antenna e poi con l'analizzatore di spettro verificare se c'e' qualche frequenza che si sovrappone a quelle di Sky (i ponti delle tv private spesso usano le stesse frequenze di Sky). Nella mia zona per esempio ci sono due frequenze di Sky che funzionano a tratti e solo in alcune ore perche' di tanto in tanto due emittenti che vendono mobili e gioielli fanno le loro "dirette" e il segnale inibisce quello di Sky
 
MarcosJ ha scritto:
My Sky HD? Cambia l'alimentatore.

Se il problema si presenta solo con myskyhd e non anche con decoder hd normale allora quasi sicuramente e' l'alimentatore, diversamente se il problema e' costante e lo fa anche con un normale decoder hd allora prima cosa verificare il puntamento dell'antenna e poi con l'analizzatore di spettro verificare se c'e' qualche frequenza che si sovrappone a quelle di Sky (i ponti delle tv private spesso usano le stesse frequenze di Sky). Nella mia zona per esempio ci sono due frequenze di Sky che funzionano a tratti e solo in alcune ore perche' di tanto in tanto due emittenti che vendono mobili e gioielli fanno le loro "dirette" e il segnale inibisce quello di Sky

L'alimentatore si può cambiare tramite assistenza SKY(io ho già sostituito il decoder ma ora che ci penso mi hanno lasciato il vecchio alimentatore)? uno nuovo originale può andare o bisogna proprio cambiare caratteristiche tecniche? leggevo da qualche parte che consigliano di passare ad alimentatori da 5A rispetto alle 3A di quello standard fornito col decoder..
 
Gli alimentatori di Sky vanno bene se sono in buono stato di funzionamento, io stesso per non spendere soldi me lo sono fatto cambiare con uno imbustato e che odorava di nuovo, ma sono cosi' scadenti che dopo 5 mesi senza problemi da qualche giorno si stanno ripresentando, quindi o uno se lo fa cambiare ogni tanto (con la "comprensione" del centro Sky che normalmente chiede di portare tutto il decoder anche se sappiamo qual'e' il problema) oppure ne compra uno di buona qualita' anche un po' dovradimensionato nell'amperaggio e non avra' piu' problemi
 
Indietro
Alto Basso