salve ragazzi,hanno regalato a mio cugino un pc (non so le caratteristiche ),so soltanto che c'era installato windows 98.
a come ha spiegato, ha cancellato qualche file di sistema,e al riavvio si bloccava,seguendo qualche consiglio ha formattato tutto ,però senza creare nessun cd d'avvio,ecc
ora succede che al riavvio all'entrata del bios spunta la dicitura F4 spingo però successivamente dopo che spingo un tasto qualsiasi spunta (cd avvio non esistente o qualcosa simile),ho provato anche ad avviare inserendo il cd di win98,provato col cd avvio di xp creato con acronis true image per il mio xp ma niente,provato spingendo canc,e mi fa entrare in una schermata blu con tutte le varie opzioni del sistema.
può essere che non e impostato per il riavvio da pc?perche al riavvio con cd inserito non mi chiede boot da cd.
come devo recuperare un cd d'avvio per win98 ?
che dite ,cosa faccio?
ho soltanto il cd originale di windows 98,e nient'altro.
a come ha spiegato, ha cancellato qualche file di sistema,e al riavvio si bloccava,seguendo qualche consiglio ha formattato tutto ,però senza creare nessun cd d'avvio,ecc
ora succede che al riavvio all'entrata del bios spunta la dicitura F4 spingo però successivamente dopo che spingo un tasto qualsiasi spunta (cd avvio non esistente o qualcosa simile),ho provato anche ad avviare inserendo il cd di win98,provato col cd avvio di xp creato con acronis true image per il mio xp ma niente,provato spingendo canc,e mi fa entrare in una schermata blu con tutte le varie opzioni del sistema.
può essere che non e impostato per il riavvio da pc?perche al riavvio con cd inserito non mi chiede boot da cd.
come devo recuperare un cd d'avvio per win98 ?
che dite ,cosa faccio?
ho soltanto il cd originale di windows 98,e nient'altro.
Ultima modifica: