miram
Digital-Forum Silver Master
Questo post è simile a quello inserite nel tread dello SO Lombardia e Piemonte, non per far cross ma perchè chiariva anche lì una precedente situazione.
... ieri sono andato dal mio vicino, che lamentava problemi di ricezione del mux 4 mds mentre da me, stessa antenna squadretta ma si vede...
[4 appartamenti su due piani nel Varesotto, in firma trovate maggiori dettagli e qui la foto dell'antenna]
Effettivamente il problema c'è - su nessun tv si vede nulla...
Verifico i segnali sui vari TV e la cosa strana è che il segnale a potenza c'è ma a qualità 0! Decido di sostituire il derivatore dell'appartamento /un Helman con 4 uscite a -8dB/ con un derivatore che avevo nella scatola dei ferri senza nome... Ora il risultato è:
1- sul tv in salotto con decoder esterno - NULLA
2- sul tv in cucina LG 19" lo trova solo in ricerca automatica ma non aggancia
3- sul tv in camera LG da 32" aggancia e si vede squadrettato.
Ricordate il problema dei MUX RAI che nel mio app erano a qualità 5%? Bene ora di botto sono saliti al 20%... Casualità? O il fatto di aver modificato un ramo della derivata si è riflesso sull'intero impianto... STRANO, Molto STRANO...
Vi posto anche lo schema dell'impianto (in pdf) di distribuzione con le attenuazioni previste, scusate ma di alcuni non ho nessun riferimento a marchi e sigle.
NON vorrei che:
1- Sono al limite della SFN e basta poco per mandare in tilt i decoder
2- Ci siano riflessioni dovute a non adattamento perfetto della distribuzione
3- Cavi con grossi problemi
Grazie per suggerimenti.
(Oggi se riesco voglio provare a collegare solo la presa diretta del mio appartamento al derivatore nel sottotetto ma devo trovare delle R di chiusura che non trovo più)
... ieri sono andato dal mio vicino, che lamentava problemi di ricezione del mux 4 mds mentre da me, stessa antenna squadretta ma si vede...
[4 appartamenti su due piani nel Varesotto, in firma trovate maggiori dettagli e qui la foto dell'antenna]
Effettivamente il problema c'è - su nessun tv si vede nulla...
Verifico i segnali sui vari TV e la cosa strana è che il segnale a potenza c'è ma a qualità 0! Decido di sostituire il derivatore dell'appartamento /un Helman con 4 uscite a -8dB/ con un derivatore che avevo nella scatola dei ferri senza nome... Ora il risultato è:
1- sul tv in salotto con decoder esterno - NULLA
2- sul tv in cucina LG 19" lo trova solo in ricerca automatica ma non aggancia
3- sul tv in camera LG da 32" aggancia e si vede squadrettato.
Ricordate il problema dei MUX RAI che nel mio app erano a qualità 5%? Bene ora di botto sono saliti al 20%... Casualità? O il fatto di aver modificato un ramo della derivata si è riflesso sull'intero impianto... STRANO, Molto STRANO...
Vi posto anche lo schema dell'impianto (in pdf) di distribuzione con le attenuazioni previste, scusate ma di alcuni non ho nessun riferimento a marchi e sigle.
NON vorrei che:
1- Sono al limite della SFN e basta poco per mandare in tilt i decoder
2- Ci siano riflessioni dovute a non adattamento perfetto della distribuzione
3- Cavi con grossi problemi
Grazie per suggerimenti.
(Oggi se riesco voglio provare a collegare solo la presa diretta del mio appartamento al derivatore nel sottotetto ma devo trovare delle R di chiusura che non trovo più)