Problemi di qualità

ros10

Digital-Forum New User
Registrato
27 Settembre 2007
Messaggi
3
Abito nella zona di Albano Laziale (Roma) e volevo sottoporvi questo quesito speranzoso che vi sia qualcuno che mi può dare una risposta.
Nella mia zona (nonostante sul sito di mediaset premium c'è scritto che non è coperta) il segnale di mediaset proviene da due frequenze 626 canale 40 e 562 canale 32. La prima ha un livello segnale di circa 55 e una qualità a 100 mentre la seconda ha un livello segnale più forte (circa 60) e una qualità che oscilla da 0 a 100 molto velocemente.
Con la prima vedo bene mentre con la seconda non vedo bene in quanto quando la qualità scende sotto la soglia bassa il segnale va via.
Il problema è che con il mio decoder (i-can 2000t) non riesco a memorizzare entrambe le frequenze ma me ne da sempre solo una e spesso non è quella buona. Se faccio l'aggiornamento dei canali spesso mi da sempre la
stessa. Anche quando riesco a prendere quella buona, dopo qualche giorno (nonostante disabilito tutti gli aggiornamenti automatici) mi si ripresenta quell'altra (forse perchè ha un livello più alto???).
Insomma, sto quasi impazzendo!!
Come posso fare per ricevere la frequenza voluta?
Da cosa dipendono queste oscillazioni della qualità così veloci?
Grazie a tutti per le eventuali risposte, spero di essere stato chiaro anche se la questione è un pò ingarbugliata.
 
Benvenuto :)

Mi puoi dire che versione software ha il decoder.

Un metodo per attenuare questo disturbo potrebbe essere mettere un filtro che schermi la frequenza indesiderata così il decoder non la veda.

Le oscillazioni veloci potrebbe essere che non ricevi correttamente il segnale, o non viene inviato come di dovere, magari per dei problemi alla stazione trasmittente.
 
MAI comprare decoder (e anche TV LCD visto che il prezzo è più alto ATTENTI!!!) che non permettano la scelta MANUALE dei canali. per l'Italia sono assolutamente sconsigliabili.
Per il canale con qualità oscillante vuol dire che sicuramente c'è sotto un canale interferente sulla stessa frequenza.
Se vai sul TV analogico sulla stessa frequenza vedi se si tratta di un canale analogico. Se vedi solo nebbia è prob un altro digitale.
Comunque in questo caso la trappola di canale è la soluzione + semplice come dice giustamente vianello anche se "ti mangerà" i 2 canali adiacenti a quello selezionato. Altrimenti ti tocca agire sulle antenne, ma ci vuole strumentazione opportuna per non fare peggio.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Benvenuto :)

Mi puoi dire che versione software ha il decoder.

Un metodo per attenuare questo disturbo potrebbe essere mettere un filtro che schermi la frequenza indesiderata così il decoder non la veda.

Le oscillazioni veloci potrebbe essere che non ricevi correttamente il segnale, o non viene inviato come di dovere, magari per dei problemi alla stazione trasmittente.
Confermo. Devi acquistare un filtro toglicanale 32 da collegare alla centralina del tuo impianto. Costa una ventina di euro. Ciao
 
Qualità

Grazie a tutti per le risposte, scusate il ritardo ma sono abbastanza occupato!!!. Siete comunque molto competenti.
Mi direte sicuramente che il filtro "toglicanale" non lo posso montare se ho l'impianto centralizzato, o non è così?
In tutti i casi confermo la versione del sw che è proprio quella che avete suggerito BUILD 'v1151_5' versione applicazioni 5.5.0.
Riguardo alla possibilità di decidere io la frequenza sul mio decoder, quindi, mi confermate che non è possibile; ma allora perchè per altri canali tipo sportItalia o altri facendo la ricerca mi appaiono due volte (su due frequenze diverse) mentre per mediaset pur essendoci 2 frequenze ne memorizza sempre una?
 
ros10 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte, scusate il ritardo ma sono abbastanza occupato!!!. Siete comunque molto competenti.
Mi direte sicuramente che il filtro "toglicanale" non lo posso montare se ho l'impianto centralizzato, o non è così?
In tutti i casi confermo la versione del sw che è proprio quella che avete suggerito BUILD 'v1151_5' versione applicazioni 5.5.0.
Riguardo alla possibilità di decidere io la frequenza sul mio decoder, quindi, mi confermate che non è possibile; ma allora perchè per altri canali tipo sportItalia o altri facendo la ricerca mi appaiono due volte (su due frequenze diverse) mentre per mediaset pur essendoci 2 frequenze ne memorizza sempre una?

Credo che gli altri ti appaiano due volte perchè presenti su due diversi multiplex, cioè non su due frequenze diverse dello stesso multiplex come è nel tuo caso, ma "doppioni" presenti su due multiplex di diversi operatori. Ad esempio Sportitalia è presente sia sul Mux Dfree sia sul Mux b Mediaset ;)
 
la trappola per il 32 la puoi montare anche in casa tua senza alterare l'impianto condominiale...occhio però che se hai adiacenti di interesse al 32 potresti disastrarli con la trappola
 
liebherr ha scritto:
la trappola per il 32 la puoi montare anche in casa tua senza alterare l'impianto condominiale...occhio però che se hai adiacenti di interesse al 32 potresti disastrarli con la trappola
Grazie per le risposte.
Non ho capito bene cosa significa disastrare gli adiacenti di interesse. Significa che non vedrò più tutti i canali analogici con una frequenza vicina al 32? Quanto vicino?
Inoltre se posso fare l'impianto da solo di cosa ho bisogno? Il kit che si monta può essere abilitato e disabilitato in ogni momento o è qualcosa di fisso?
Ciao
 
ros10 ha scritto:
Grazie per le risposte.
Non ho capito bene cosa significa disastrare gli adiacenti di interesse. Significa che non vedrò più tutti i canali analogici con una frequenza vicina al 32? Quanto vicino?
Inoltre se posso fare l'impianto da solo di cosa ho bisogno? Il kit che si monta può essere abilitato e disabilitato in ogni momento o è qualcosa di fisso?
Ciao
Se non si conosce niente elettronica, di digitale e poco di analogico, malgrado i consigli che vengono dati gentilmente dagli user del forum, che però non possono essere presenti e vedere, i risultati saranno pochi, fare da soli e' come guidare una macchina senza esserci mai saliti prima,
in questi casi, specialmente con impianti condominiali, occorre una persona con esperienza specifica,(l'installatore), anche se questo e' probabilmente costoso.
Saluti.
 
ros10 ha scritto:
Grazie per le risposte.
Non ho capito bene cosa significa disastrare gli adiacenti di interesse. Significa che non vedrò più tutti i canali analogici con una frequenza vicina al 32? Quanto vicino?
Inoltre se posso fare l'impianto da solo di cosa ho bisogno? Il kit che si monta può essere abilitato e disabilitato in ogni momento o è qualcosa di fisso?
Ciao

si esatto e sicuramente un canale sopra e sotto al 32 avranno dei probabili peggioramenti ma potrebbero essere anche di + dei soli adiacenti
La trappola che dovresti usare è una di quelle da interno e di solito hanno gli attacchi a spina e dovresti suarne una a + sezioni in cui puoi al bisogno sintonizzare una o + celle su questo 32 per attenuarlo al minimo che serve per tpglierti il problema

Una volta si usavano cose simili per il famoso 36 su cui uscivano spesso i primi videoregistratori
Basta che la metti solo sul cavo che porta al decoder dtt e quindi gli altri condomini non gli cambia nulla e in questa configurazione neppure al tuo tv specie se non lo colleghi in cascata dopo il decoder

La trappola a rigor di logica sarebbe da mettere subito dopo l'antenna che capta il segnale indesiderato prima che entri nella centrale e sia amplificato ma dovresti intervenire sull'antenna condominiale e sarebbe troppo complicato

Comunque queste sono spiegazioni per farti capire poi vedi tu se ne sei in grado anche perchè la trappola và sintonizzata

E ancora prima sarebbe da dire che dovrebbe essere il software del decoder che dovrebbe permettere di scegliere il canale che si vede meglio
 
liebherr ha scritto:
E ancora prima sarebbe da dire che dovrebbe essere il software del decoder che dovrebbe permettere di scegliere il canale che si vede meglio

Mi associo, io ho un Thomson e ho lo stesso problema.
L'ideale sarebbe che il decoder memorizzasse i canali multipli su tutte le frequenze su cui si presentano, esattamente come fanno i tuner analogici dei televisori.
 
Indietro
Alto Basso