Problemi di ricezione DTT

Jemma

Digital-Forum Senior Master
Registrato
29 Ottobre 2016
Messaggi
1.048
Da alcuni giorni non riesco più a vedere la maggior parte dei canali TV. Fino a qualche giorno prima li ricevevo tutti discretamente. Gli unici mux nazionali che visualizzo perfettamente sono Mediaset 4 e TIMB2 dal Monte Faito. Gli altri non li ricevo affatto. Strano, no? Connettendo la TV all'antenna che serve l'appartamento al piano inferiore, i canali si ricevono bene. Ho quindi escluso un problema del TV. Ho controllato sia la connessione del cavo coassiale alla TV che la connessione del cavo all'antenna. A cosa può essere allora dovuto il problema?
 
Ultima modifica:
Da alcuni giorni non riesco più a vedere la maggior parte dei canali TV. Fino a qualche giorno prima li ricevevo tutti discretamente. Gli unici mux nazionali che visualizzo perfettamente sono Mediaset 4 e TIMB2 dal Monte Faito. Gli altri non li ricevo affatto. Strano, no? Connettendo la TV all'antenna che serve l'appartamento al piano inferiore, i canali si ricevono bene. Ho quindi escluso un problema del TV. Ho controllato sia la connessione del cavo coassiale alla TV che la connessione del cavo all'antenna. A cosa può essere allora dovuto il problema?
Bhè, non è strano, sarebbe strano che gli impianti non si rompessero mai... ;)
Segui il consiglio di gherardo.
 
Ho risolto poco fa il problema cambiando la polarizzazione dell'antenna. Ho capito che era polarizzata male. Non capisco ancora però perché comunque fino a qualche giorno fa i canali si vedevano e poi improvvisamente non più. A questo punto però poco importa. Grazie per la disponibilità e scusatemi per il disturbo.

Approfitto dello spazio per due curiosità. Scusatemi se sono domande stupide o senza senso.
(1) Come si riconosce guardandola un'antenna VHF da una UHF o da una UHF+VHF?
(2) La parabola può essere utilizzata anche per ricevere trasmissioni terrestri?
 
Parabola serve di solito solo per Sat
ma a volte servono anche per prendere tipi di segnali terrestri per internet

La terza banda ha i cosidetti parassiti piú lungi e piú rari e contiene fino a 13 elementi compreso il dipolo
qui
http://185.81.0.212/it/index.php/it/dj-list/item/1-antenne/17-6e512-f

mentre una UHF gli elementi parassiti possono avere forme diverse per es. come le Fracarro qui sotto che hanno una specie di doppio triangolo agganciato

http://185.81.0.212/it/index.php/it/dj-list?format=raw&task=download&fid=1365/

o triangolo aperto

https://www.google.com/search?q=off...KHXk1BoAQ9QEwAnoECAYQCA#imgrc=JKfVhfFklaiU7M:

o a parassiti - stangette dritte come le Yagi

https://www.google.com/search?q=ant...KHR6yAI4Q9QEwBXoECAIQDg#imgrc=tN1wR4GJ-6G_sM:

oppure a cerchio come le Sigma qui

http://185.81.0.212/it/index.php/it/dj-list/item/1-antenne/8-sigma- 9hd

UHF+VHF hanno due dipoli , per VHF é quello dietro oppure c´é anche la Logperiodica ancora diversa

https://www.google.com/search?q=ant...KHX1iBMsQ9QEwA3oECAAQCA#imgrc=74HOV5B3KZ2ZPM:

Come vedi c´é tanta carne al fuoco....

Una antenna anche se girata non nel verso giusto di polarizzazione dei segnali non é che non riceve ,ma riceve un segnale piú basso di circa 18 dB µV ,va da se che se prima eri al limite poi quando cambiano certe condizioni di ricezione poi saltano....
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso