Problemi di ricezione mux mediaset 2

alessionexxx

Digital-Forum New User
Registrato
24 Novembre 2010
Messaggi
5
salve a tutti..
mi presento sono Marco e vivo a torre Annunziata in prov di Napoli...nella mia zona dovrei avere copertura di tutto..avendo il Faito vicino e abitando in uno dei palazzi piu alti della città..
è da ormai un anno credo che non riesco piu a vedere nè boing nè iris...che sono nel mux mediaset 2..non è un problema di copertura perchè mio padre nella stanza accanto lo riceve..e le nostre tv condividano la stessa antenna..
lui ha il digitale esterno mentre io lo ho integrato nella tv lcd..
è un problema di cavo???
 
alessionexxx ha scritto:
salve a tutti..
mi presento sono Marco e vivo a torre Annunziata in prov di Napoli...nella mia zona dovrei avere copertura di tutto..avendo il Faito vicino e abitando in uno dei palazzi piu alti della città..
è da ormai un anno credo che non riesco piu a vedere nè boing nè iris...che sono nel mux mediaset 2..non è un problema di copertura perchè mio padre nella stanza accanto lo riceve..e le nostre tv condividano la stessa antenna..
lui ha il digitale esterno mentre io lo ho integrato nella tv lcd..
è un problema di cavo???

Ciao. Può non essere un problema di copertura, ma è senza dubbio un problema di antenna. Il mux Mediaset 2 è trasmesso sul canale 36 UHF, un canale critico perché situato al confine fra banda IV e V, che non passa negli ingressi di banda dei centralini (né in IV né in V), quindi si deve utilizzare esclusivamente l'ingresso UHF. Ora, essendo il tuo un impianto centralizzato, potrebbe darsi che hai un centralino con ingressi di banda separati, e quindi due antenne separate, per cui il canale 36 viene fortemete attenuato rispetto agli altri ricevuti dallo stesso trasmettitore (Faito). Questo fa sì che il segnale alla presa abbia qualità o livello bassi e quindi basta una lieve differenza (del cavetto di collegamento presa-tv, di sensibilità o correzione degli errori del sintonizzatore) per far sì che venga agganciato o no. Consiglio il controllo del cavetto e della presa, magari con prove incrociate fra le due stanze. Ma temo che il problema stia a monte...
 
grazie piersan per l'aiuto..
ho provato a cambiare cavetto ma niente...il mux non lo trova proprio...ho spostato il televisore nella stanza di mio padre e li lo riceveva..
mio padre e mia sorella hanno il cavo dell antenna ...quello che scende direttamente dall attico..mentre io ho una presa..l ultima prova da fare e vedere se con un altro digitale e non quello integrato riesco a prenderli..se il problema è la sensibilità del digitale della tv..
se come dici tu il problema è a monte non c è nulla che si possa fare??
 
alessionexxx ha scritto:
grazie piersan per l'aiuto..
ho provato a cambiare cavetto ma niente...il mux non lo trova proprio...ho spostato il televisore nella stanza di mio padre e li lo riceveva..
mio padre e mia sorella hanno il cavo dell antenna ...quello che scende direttamente dall attico..mentre io ho una presa..l ultima prova da fare e vedere se con un altro digitale e non quello integrato riesco a prenderli..se il problema è la sensibilità del digitale della tv..
se come dici tu il problema è a monte non c è nulla che si possa fare??

Se il problema è a monte, puoi fare una segnalazione all'amministratore del condominio, che è tenuto a far verificare l'impianto di antenna comune se un condomino lamenta problemi di ricezione anche solo di un canale...
 
piersan ma il condominio non ha l' antenna comune..ogni condomine ha le sue antenne...la mia famiglia è servita da due antenne che sono collegate alle stanze di mio padre e di mia sorella...io mi allaccio a quella di mio padre
 
alessionexxx ha scritto:
piersan ma il condominio non ha l' antenna comune..ogni condomine ha le sue antenne...la mia famiglia è servita da due antenne che sono collegate alle stanze di mio padre e di mia sorella...io mi allaccio a quella di mio padre

Avevo capito male. Se il mux Mediaset 2 ch. 36 viene ricevuto nella stanza di tuo padre e da te no, devi controllare come è fatto il collegamento della tua stanza con quella di tuo padre. Come ti sei allacciato? Può essere quello la causa di tutto, un errato collegamento.
 
piersan ha scritto:
Avevo capito male. Se il mux Mediaset 2 ch. 36 viene ricevuto nella stanza di tuo padre e da te no, devi controllare come è fatto il collegamento della tua stanza con quella di tuo padre. Come ti sei allacciato? Può essere quello la causa di tutto, un errato collegamento.

sinceramente non so...il collegamento è stato fatto credo una venticinquina di anni fa...praticamente mio padre ha il cavo che sbuca dal muro mentre io mi attacco ad una presa...come mi pare succede a chi ha l antenna centralizzata...vedrò di approfondire il collegamento magari chiamando l elettricista che lo fece 25 anni fa...se si ricorda
 
alessionexxx ha scritto:
sinceramente non so...il collegamento è stato fatto credo una venticinquina di anni fa...praticamente mio padre ha il cavo che sbuca dal muro mentre io mi attacco ad una presa...come mi pare succede a chi ha l antenna centralizzata...vedrò di approfondire il collegamento magari chiamando l elettricista che lo fece 25 anni fa...se si ricorda

Con tutto il rispetto per gli elettricisti che hanno anche nozioni di antennistica evita di chiamare un elettricista, specie con i segnali digitali.
Per fare una prova come tante elimina la presa a muro collegandoti direttamente al cavo che esce dal muro; se la presa attenuasse 14-20 dB, eliminandola potresti tirare su il livello del ch 36. Non è escluso che vadano troppo su gli altri mux. In questo caso approfondiremo l'argomento.

Ciao
 
ho lo stesso problema da oggi swic off.
abito al confine tra brescia e cremona solite antenne valcava -penice
inpianto singolo con 4 prese tv rifatto nel 2005
da oggi non vedo piu boing e iris sul 36
gli altri li vedo tutti con qualita 75-80%
mi toca salire sul tetto?
essatto che ci sono smonto l'antenna di 1banda, e monto una di 3banda o non serve per ora?
 
flash54 ha scritto:
Con tutto il rispetto per gli elettricisti che hanno anche nozioni di antennistica evita di chiamare un elettricista, specie con i segnali digitali.
Per fare una prova come tante elimina la presa a muro collegandoti direttamente al cavo che esce dal muro; se la presa attenuasse 14-20 dB, eliminandola potresti tirare su il livello del ch 36. Non è escluso che vadano troppo su gli altri mux. In questo caso approfondiremo l'argomento.

Ciao

grazie per l'aiuto...dicevo di chiedere a quell elettricista per sapere come aveva fatto il collegamento..cmq ho già fatto la prova e collegandomi direttamente al cavo e non alla presa prendo il mux...solo che per collegarci entrambi(io e mio padre) al cavo,penso si possa fare attraverso quella specie di adattatori,o dovrei passare il cavo per casa o bucare il muro..
 
problema risolto probabilmente non stavano trasmettendo ieri sul 36 ora 12:20 ho rifatto la ricerca canali, e lo vedo perfettamente potenza 87 qualita 70
 
Indietro
Alto Basso