Problemi di segnale su uscite derivate

pepejola

Digital-Forum New User
Registrato
17 Febbraio 2010
Messaggi
6
Ciao a tutti
Ho collegato il mio impianto all'antenna condominiale centralizzata con un connettore F-F.
Il cavo con segnale ottimo sia digitale che analogico lo porto in ingresso ad un derivatore cad13 Fracarro che ha 1 uscita passante e 3 derivate.
La TV collegata al cavo che proviene dall'uscita passante continua a vedere tutto bene, mentre quelle collegate sui cavi che vengano dalle derivate hanno problemi di segnale su molti canali Digitali ed anche alcuni analogici hanno effetto neve.
Potete dirmi se l'impianto fatto così ha dei difetti o consigliarmi qualcosa (un amplificatore ?) per migliorare la ricezione sulle derivate?
Ciao e grazie a tutti.
 
pepejola ha scritto:
Ciao a tutti
Ho collegato il mio impianto all'antenna condominiale centralizzata con un connettore F-F.
Il cavo con segnale ottimo sia digitale che analogico lo porto in ingresso ad un derivatore cad13 Fracarro che ha 1 uscita passante e 3 derivate.
La TV collegata al cavo che proviene dall'uscita passante continua a vedere tutto bene, mentre quelle collegate sui cavi che vengano dalle derivate hanno problemi di segnale su molti canali Digitali ed anche alcuni analogici hanno effetto neve.
Potete dirmi se l'impianto fatto così ha dei difetti o consigliarmi qualcosa (un amplificatore ?) per migliorare la ricezione sulle derivate?
Ciao e grazie a tutti.
Ma và che strano... :D
a parte gli scherzi, non offenderti (fra l'altro la colpa sarà di chi te l'ha venduto), ma non è così che si fa...
Se devi usare 4 uscite uguali devi usare un partitore, il derivatore passante serve a far procedere il segnale praticamente inalterato verso altre derivazioni.
Quindi se la usi come hai fatto hai uno squilibrio pazzesco tra quella uscita e le altre.
 
meglio un pa4 o pp4 ;)

rimanendo su fracarro
pa4 è un partitore a 4 uscite con connettore F e pp4 un partitore con connessioni a morsetto

questi 2 hanno una separazione migliore sulle uscite rispetto a quello da te citato nell'ultimo link

p.s. cosi sarebbe ok, basta non avere punti di prelievo molto lontani dal partitore :doubt: (cioe' molti metri di cavo !!:D :D )

ciao
 
Ultima modifica:
pepejola ha scritto:
non mi offendo affatto anzi ti ringrazio per l'aiuto!
il cad che ho montato adesso è il FRA220453 delle fracarro, (http://shop.puntoluce.net/product/69/Partitore-passante-induttivo-3-uscite-CAD13.html )
mi potresti indicare il codice da chiedere al venditore per farmi dare un partitore e non un altro derivatore...?

uno tipo questo nel link va bene?
( http://shop.puntoluce.net/product/72/Partitore-ibrido-a-3-uscite-PP13.html )

ciao e grazie ancora
su questo componente, c'è sempre stat confusione come chiamarlo...A te serve un partitore un ingresso e 4 uscite e non un 3 uscite piu un passante...se colleghi il passante ad un cavo corto direttamente ad un utilizzatore , ti disturba anche gli altri...
 
Indietro
Alto Basso