Problemi di segnale

io invece non riesco ad avere pace. ho avuto da anni una 60 cm che ovviamente con un po d aqua i canali hd saltavano. da qualche mese avevo problemi sporadici su alcune frequenze anche se il segnale non era mai sotto 5. in condizioni di bel tempo non avevo problemi e il test del my sky di dava qualche 8 e 7 e molti 6. chiamato antennista di fiducia per vedere se miglioravo il segnale. dopo verifica mi ha detto che il segnale è in linea con una 60 cm e per migliorare bisogna mettere una 80 e magari un lnb di maggiore qualita per vedere se forse erano interferenze che disturbavano la visione. il problema è la 60 è su palo molto fine con tiranti di corda messi un po cosi alla meno peggio e lui una 80 non po metterle li ( mi ha fatto le foto per farmi capire) . mi sono deciso mi ha messo un ottanta su palo nuovo messo da lui sostituito lnb e speso un sacco di soldi . in condizione di bel tempo il test da tutti 8 con segnali al massimo sia qualita che quantita , con i nuvoli calano leggermente ma ieri qualche scroscio il segnale hd è crollato di nuovo fino a scomparire mentre gli sd hanno resistito un po di piu ma poi saltati pure loro e non veniva certo giu il diluvio universale , anche un amico che ha 80 cm mi ha detto ch e anche a lui il segnale andava e veniva , ma vi posso assicurare che pioveva forte ma niente di che a volte con acqua molto piu forte con la 60 il segnale rimaneva . mentre altre volte con la 60 andava via il segnale solo con qualche goccia. da cosa dipendono questi sbalzi di segnale , pensavo con una 80 di non avere problemi
 
io invece non riesco ad avere pace. ho avuto da anni una 60 cm che ovviamente con un po d aqua i canali hd saltavano. da qualche mese avevo problemi sporadici su alcune frequenze anche se il segnale non era mai sotto 5. in condizioni di bel tempo non avevo problemi e il test del my sky di dava qualche 8 e 7 e molti 6. chiamato antennista di fiducia per vedere se miglioravo il segnale. dopo verifica mi ha detto che il segnale è in linea con una 60 cm e per migliorare bisogna mettere una 80 e magari un lnb di maggiore qualita per vedere se forse erano interferenze che disturbavano la visione. il problema è la 60 è su palo molto fine con tiranti di corda messi un po cosi alla meno peggio e lui una 80 non po metterle li ( mi ha fatto le foto per farmi capire) . mi sono deciso mi ha messo un ottanta su palo nuovo messo da lui sostituito lnb e speso un sacco di soldi . in condizione di bel tempo il test da tutti 8 con segnali al massimo sia qualita che quantita , con i nuvoli calano leggermente ma ieri qualche scroscio il segnale hd è crollato di nuovo fino a scomparire mentre gli sd hanno resistito un po di piu ma poi saltati pure loro e non veniva certo giu il diluvio universale , anche un amico che ha 80 cm mi ha detto ch e anche a lui il segnale andava e veniva , ma vi posso assicurare che pioveva forte ma niente di che a volte con acqua molto piu forte con la 60 il segnale rimaneva . mentre altre volte con la 60 andava via il segnale solo con qualche goccia. da cosa dipendono questi sbalzi di segnale , pensavo con una 80 di non avere problemi

E' normale che i canali in HD siano i primi a "partire" in condizioni di maltempo, se ti consola non sei l'unico.... certo però deve essere davvero brutto tempo non per 2 gocce, se c'è stato il diluvio che hai descritto sarebbe stato anormale se riuscivi a vedere qualcosa..... :)
Puoi mettere anche una 150 (non so neanche se esiste :D) ma se il maltempo impedisce di far arrivare il segnale alla parabola, il problema persiste....
 
Capita che vada via il segnale anche se non piove ancora. Non è tanto l'intensità ma la quantità d'acqua in aria. In presenza di nuvole molto cariche, quelle belle scure, ho visto il segnale andar via anche senza una goccia a terra. Poi ha iniziato a piovere e il segnale...è tornato, semplicemente perchè la nuvola non era più tra parabola e satellite ma sulla mia testa
 
Indietro
Alto Basso