Problemi digitale terrestre da Malta.

Carmelo Antonio

Digital-Forum New User
Registrato
16 Maggio 2025
Messaggi
3
Località
Malta
Salve vi scrivo da Malta,(l'antenna ripetitore più vicino è a me si trova a sud della Sicilia circa 90 km), all'antenna ho innestato il preamplificatore 81942G (UHF GAIN:15dB), ho collegato il cavo antenna ad uno splitter, le due uscite collegano due TV una TV (Grunding) mi da segnale e qualità OTTIMO mentre l’altra TV Toshiba (android) dopo pochi minuti nessun segnale e sono spariti anche i canali e non mi permette di fare una sintonizzazione.

Avevo pensato ad installare :

- Preamplificatore da palo 1 ingresso UHF 50dB LTE700 5G Satellite Rover 81182

- Alimentatore 2 uscite 24V DC Satellite Rover 86009.

- Partitore.

C’è qualche tecnico a cui posso inviare lo schema attuale dell’impianto ?

Grazie per la cortese attenzione.

 
Ultima modifica:
Metti lo schema sul forum così che lo possono vedere tutti. Che antenna hai?
 
come faccio ad inserire l'immagine dello schema ? ho fatto disegno a mano con paint e dopo salvato in jpg
Domanda: essendo solo due i televisori da servire (appurato che il tv smart ha un tuner che fa schifo), e la distanza dai ripetitori non troppo eccessiva è proprio necessario amplificare? Senza amplificatore come sono i livelli dei segnali e la qualità?
Che tipo di antenna hai installato?
 
come faccio ad inserire l'immagine dello schema ? ho fatto disegno a mano con paint e dopo salvato in jpg
Per caricare le foto/immagini segui le indicazioni inserite nel primo post di questa discussione


P.s. mi raccomando usa la funzione anteprima come indicato lì ;)
 
Metti lo schema sul forum così che lo possono vedere tutti. Che antenna hai?

Domanda: essendo solo due i televisori da servire (appurato che il tv smart ha un tuner che fa schifo), e la distanza dai ripetitori non troppo eccessiva è proprio necessario amplificare? Senza amplificatore come sono i livelli dei segnali e la qualità?
Che tipo di antenna hai installato?
Antenna emos J0690, garantita la ricezione fino a 200 km, ma il segnale era instabile, dopo aver applicato l'emme 81942G (UHF Gain: 15dB), il segnale é migliorato tantissimo, infatti la 20 pollici della grundig mi da segnale e qualitá OTTIMO, mentre la 55 pollici android... dopo pochi minuti é sparito il segnale, ovviamente per alimentare l'emme 81942G ho utilizzato un alimentatore della vecchia antenna Televes (rotta...cadendo sul tetto a causa del vento).
 
Antenna emos J0690, garantita la ricezione fino a 200 km, ma il segnale era instabile, dopo aver applicato l'emme 81942G (UHF Gain: 15dB), il segnale é migliorato tantissimo, infatti la 20 pollici della grundig mi da segnale e qualitá OTTIMO, mentre la 55 pollici android... dopo pochi minuti é sparito il segnale, ovviamente per alimentare l'emme 81942G ho utilizzato un alimentatore della vecchia antenna Televes (rotta...cadendo sul tetto a causa del vento).
Nessuna antenna può garantire una distanza massima di ricezione: il segnale c'è o non c'è.

Quell'antenna ha un pessimo dipolo perchè integra il filtro LTE e il CAG, elementi che vanno a compromettere la qualità del segnale, specialmente quelli deboli e/o distanti.
Inoltre riducono la vita utile dell'antenna stessa. Detto filtro e il CAG vanno installati SOLAMENTE in caso di disturbi LTE accertati, e vanno posizionati A VALLE della distribuzione, mai in prossimità delle antenne e/o esposti alle intemperie. Spesso non sono necessari se non vi è l'esigenza di amplificare.

Sostituiscila con un'antenna SERIA come la Offel K47 o ancor meglio la K70: https://www.offel.it/ita/Prodotti/ANTENNE-e-KIT-TV/ANTENNE-UHF/Serie-KOLOR

e poi possiamo discutere di cavi e distribuzione. Prima cambia l'antenna come ti ho consigliato di fare.
 
Non é detto; ho avuto un paio di casi con antenna e un paio di prese senza amplificatore e l'lte che era vicinissimo, entrava fortissimo tanto da saturare! Il filtro l'ho montato prima del partitore.
 
Non é detto; ho avuto un paio di casi con antenna e un paio di prese senza amplificatore e l'lte che era vicinissimo, entrava fortissimo tanto da saturare! Il filtro l'ho montato prima del partitore.
Anche qui dipende dal lobo di radiazione dei pannelli LTE, dell'orientamento dell'antenna ricevente (se è orientata o meno in direzione del ponte LTE) e dei livelli rilevati dei blocchi LTE stessi: potremo anche ritrovarci ad avere il ponte LTE a pochi metri dall'antenna ricevente, ma i livelli (dei blochi LTE) rilevati non tali da saturare gli stadi di ricezione degli apparecchi.
 
Indietro
Alto Basso