problemi disdetta SKY a scadenza contratto

placci72

Digital-Forum New User
Registrato
26 Marzo 2013
Messaggi
2
Salve! a me è capitata questa disavventura: ho pagato la quota annuale regolarmente per il pacchetto mondo-cinema-sport-calcio fino alla scadenza naturale del contratto annuale, mediante addebito su carta di credito. Ogni anno, nonostante fossi cliente da tempo, mi aumentavano i costi dell'abbonamento. Inoltre il tanto publicizzato Skygo non funzionava... ho mandato così via raccomandata il modulo di disdetta a scadenza contratto.
Il risultato è che ho ricevuto una marea di telefonate a tutte le ore del giorno per ritornare sui miei passi: non potendone più ho detto che non volevo più essere disturbato al telefono.
Cosa ha fatto sky? ha chiuso il mio abbonamento con 3 mesi di anticipo, pur avendo pagato l'anno per intero!!!!
Non solo: ho ricevuto un addebito di 13.04 euro per motivo imprecisato (non godevo di alcuna promozione dato che pagavo l'abbonamento per intero, vale a dire 860.71 euro l'anno!!!!)
Ora ditemi voi se questa non è una truffa!!!
 
placci72 ha scritto:
Salve! a me è capitata questa disavventura: ho pagato la quota annuale regolarmente per il pacchetto mondo-cinema-sport-calcio fino alla scadenza naturale del contratto annuale, mediante addebito su carta di credito. Ogni anno, nonostante fossi cliente da tempo, mi aumentavano i costi dell'abbonamento. Inoltre il tanto publicizzato Skygo non funzionava... ho mandato così via raccomandata il modulo di disdetta a scadenza contratto.
Il risultato è che ho ricevuto una marea di telefonate a tutte le ore del giorno per ritornare sui miei passi: non potendone più ho detto che non volevo più essere disturbato al telefono.
Cosa ha fatto sky? ha chiuso il mio abbonamento con 3 mesi di anticipo, pur avendo pagato l'anno per intero!!!!
Non solo: ho ricevuto un addebito di 13.04 euro per motivo imprecisato (non godevo di alcuna promozione dato che pagavo l'abbonamento per intero, vale a dire 860.71 euro l'anno!!!!)
Ora ditemi voi se questa non è una truffa!!!
Scusa ma il contratto annuale di preciso quando ti scadeva?
Mi sembra assurdo che abbiano cessato la visione con 3 mesi in anticipo rispetto alla scadenza naturale.

Tu come mai hai disdetto con cosi' largo anticipo?

Comunque contattali e spiega il disguido dicendo che o ti riattivano il segnale fino alla conclusione naturale del contratto oppure devono stornarti la quota relativa agli ultimi 3 mesi gia' pagati e devono rimborsarti tale quota.

I 13,04 € non so cosa possona essere di preciso. Mi viene il dubbio che possano essere i costi operatori dovuti in caso recesso anticipato. E a questo punto il dubbio e' che essi ti abbiano malinteso interpretando la tua come disdetta anticipata anziche' a scadenza naturale. Ma in ogni caso seppure fosse cosi dovrebbero sempre rimborsarti la quota di pagamento annuale non goduta.

Ti ricordi per caso se hai citato nella lettera di disdetta le parole "recesso anticipato" o "decreto Bersani" per caso?

Inoltre i costi operatore pero' non sono di 13,04 € ma 11,53 € e sono stati decisi dall'autorita' garante nelle comunicazioni. Non credo che Sky potesse aumentare a sua discrezione l'importo dei costi operatore senza autorizzazione dell'AGCOM perche' sarebbe un abuso.
Mi fa pensare che possano essere qualcosos'altro questi 13,04 €.

Comunque chiamali e chiedi spiegazioni.
 
cmq evita di esporre il problema in due discussioni diverse...ti ho già risposto sull'altra, spiegando l'accaduto
 
Da ciò che scrivi mi sembra di capire che potresti aver scaricato il modulo per la "disdetta Bersani".
 
Comunque, lo abbiamo detto più volte..evitiamo, se non si conosce la materia, di scaricare moduli per scrivere cose magari differenti da quello che invece vogliamo: meglio scrivere con parole semplici quello che si vuole (recesso anticipato?disdetta alla naturale scadenza?)
 
mop invalido ha scritto:
Da ciò che scrivi mi sembra di capire che potresti aver scaricato il modulo per la "disdetta Bersani".
Si' mop ma anche se fosse come dici tu comunque sky dovrebbe rimborsare la quota relativa ai mesi non goduti visto che l'utente di sopra ha detto di aver pagato con modalita' annuale in via anticipata.

Inoltre lui stesso ha detto di aver specificato che nella lettera di disdetta avesse indicato che il contratto dovesse cessare a scadenza naturale.

Infine non si capisce cosa siano i 13,04 € addebitati, visto che anche se fosse dovuto ai costi operatore per recesso anticipato l'importo sarebbe dovuto essere di 11,53 € e non 13,04 €.
 
Il rimborso è dovuto, questo mi pare ovvio. Che cosa abbia scritto non lo so, la mia è soltanto un'ipotesi. Può essere anche sia stata registrata come "Bersani" per errore.

L'importo è presto detto: avendo pagato un anno intero con fattura unica, si è resa necessaria l'emissione di una fattura ad hoc per i soli costi operatore e pertanto € 11,53 + € 1,51 di spese di spedizione.
 
mop invalido ha scritto:
Il rimborso è dovuto, questo mi pare ovvio. Che cosa abbia scritto non lo so, la mia è soltanto un'ipotesi. Può essere anche sia stata registrata come "Bersani" per errore.

L'importo è presto detto: avendo pagato un anno intero con fattura unica, si è resa necessaria l'emissione di una fattura ad hoc per i soli costi operatore e pertanto € 11,53 + € 1,51 di spese di spedizione.
Ok grazie ho capito.

Ma 1,51 € di spese di spedizione sono dovute perche l'utente avra' pagato con bollettino postale (non so se e' possibile anche in caso di pagamento annuale anticipato?) oppure anche nel caso di pagamento per mezzo rid o carta di credito in modalita' annuale e' previsto l'invio di una comunicazione scritta?

Perche' io quando ho disdetto sky a ottobre scorso Sky mi ha addebitato solo 11,53 € di costi operatore nell'ultima fattura di chiusura.

Le spese di spedizione non mi sono state addebitate, ovviamente perche' non mi hanno spedito nessuna comunicazione.
Ma io pagavo con rid mensile.
 
Premesso che il pagamento con bollettino postale bimestrale o annuale prevede la spedizione a pagamento della fattura, anche il pagamento con un metodo automatizzato, mensile o annuale che sia, può prevedere l'invio a pagamento della fattura cartacea.

In questo caso il cliente pagava già con bollettino postale o, inviata la disdetta, ha revocato il metodo automatico non lasciando altra possibilità che l'emissione di una fattura pagabile mediante bollettino postale.
 
mop invalido ha scritto:
Premesso che il pagamento con bollettino postale bimestrale o annuale prevede la spedizione a pagamento della fattura, anche il pagamento con un metodo automatizzato, mensile o annuale che sia, può prevedere l'invio a pagamento della fattura cartacea.

In questo caso il cliente pagava già con bollettino postale o, inviata la disdetta, ha revocato il metodo automatico non lasciando altra possibilità che l'emissione di una fattura pagabile mediante bollettino postale.
Vero mop hai ragione, non avevo tenuto conto di cio'.

Grazie.
 
Indietro
Alto Basso