Problemi dopo aggiornamento xp

agostino82

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Ottobre 2007
Messaggi
1.243
ho effettuato alcuni aggiornamenti consigliati da winx xp.Aggiornamenti andati a buon fine,ho riavviato il tutto e al riavvio noto con molto disappunto che l'icona della connessione alla rete locale lan,ritarda ad uscire (prima dell'aggiornamento era tutto ok).Qualcuno sa dirmi come sistemare la cosa?

grazie
 
Ti consiglio vivamente di reinstallare XP... è ovvio che c'è qualcosa che non va, e già dall'altro thread si vede.
Mi elenchi un'attimo qualche caratteristica del tuo sistema?:
- Processore (Ghz)
- Ram


Il cd di windows ce l'hai con integrato il Service Pack 1 o il con il Service Pack 2?
 
jack2121 ha scritto:
Ti consiglio vivamente di reinstallare XP... è ovvio che c'è qualcosa che non va, e già dall'altro thread si vede.
Mi elenchi un'attimo qualche caratteristica del tuo sistema?:
- Processore (Ghz)
- Ram


Il cd di windows ce l'hai con integrato il Service Pack 1 o il con il Service Pack 2?

Grazie dell'aiuto.
ho un intel pentium4 3,2ghz-64bit
asus p5gd1 socket 775
maxtor sata 250gb
512ddr X2 400mhz
 
agostino82 ha scritto:
ho effettuato alcuni aggiornamenti consigliati da winx xp.Aggiornamenti andati a buon fine,ho riavviato il tutto e al riavvio noto con molto disappunto che l'icona della connessione alla rete locale lan,ritarda ad uscire (prima dell'aggiornamento era tutto ok).Qualcuno sa dirmi come sistemare la cosa?

grazie

Che aggiornamenti hai installato esattamente?

Il ritardo potrebbe essere dovuto al fatto che prima deve caricare altre cose.

In ogni caso funziona poi tutto regolarmente?
 
ERCOLINO ha scritto:
Che aggiornamenti hai installato esattamente?

Il ritardo potrebbe essere dovuto al fatto che prima deve caricare altre cose.

In ogni caso funziona poi tutto regolarmente?

Ieri sera mi sono comparsi gli aggiornamenti automatici da fare (ma non so dirti di preciso quali erano,ma ne erano parecchi).li ho fatti e ho riavviato.una volta entrati nel desktop,il pc sembra quasi bloccarti e non mi compare subito l'icona della connessione di rete (cosa che prima compariva) e mi tocca aspettare circa 5 min per andare su internet (devo aspettare prima il messaggio di errore scudo rosso con x bianca,che mi avvisa che il firewall di avg è disattivato,ma io non ho nulla di avg).
 
Prima avevi AVG?


Ora che antivirus usi?

E' probabile ,che AVG non sia stato rimosso correttamente
 
agostino82 ha scritto:
Ieri sera mi sono comparsi gli aggiornamenti automatici da fare (ma non so dirti di preciso quali erano,ma ne erano parecchi).li ho fatti e ho riavviato.una volta entrati nel desktop,il pc sembra quasi bloccarti e non mi compare subito l'icona della connessione di rete (cosa che prima compariva) e mi tocca aspettare circa 5 min per andare su internet (devo aspettare prima il messaggio di errore scudo rosso con x bianca,che mi avvisa che il firewall di avg è disattivato,ma io non ho nulla di avg).
Allora probabilmente il tutto può essere causato da qualche componente di AVG che probabilmente all'atto della sua disinstallazione non è stato rimosso. A questo punto converrebbe provare con il tool specifico di rimozione che si può trovare sul sito di AVG, che effettua la rimozione di file e chiavi di registro.
 
ERCOLINO ha scritto:
Prima avevi AVG?


Ora che antivirus usi?

E' probabile ,che AVG non sia stato rimosso correttamente

tempo fa misi avg ma dopo 2 gg l'ho rimosso e ho passato minimo una 3o di volte il tool avg per rimuovere il tutto

ora uso nod32.questo problema mi aveva assillato già tempo fa ma poi non so come è scomparso.ora in concomitanza con gli aggiornamenti,dopo il riavvio si è ripresentato :icon_rolleyes:
 
BER ha scritto:
Allora probabilmente il tutto può essere causato da qualche componente di AVG che probabilmente all'atto della sua disinstallazione non è stato rimosso. A questo punto converrebbe provare con il tool specifico di rimozione che si può trovare sul sito di AVG, che effettua la rimozione di file e chiavi di registro.

come scritto piu volte l'ho usato ma non è cambiato nulla
 
Visto che hai provato di tutto, hai anche provato a reinstallare i driver della tua scheda LAN? Non so quanto possa essere utile, ma dato che ci sei. Altrimenti, forse una reinstallazione di Windows farebbe al caso tuo.
 
Si ma probabilmente è rimasto "qualcosa" di avg. Segui il consiglio di BER e cioè:

BER ha scritto:
A questo punto converrebbe provare con il tool specifico di rimozione che si può trovare sul sito di AVG, che effettua la rimozione di file e chiavi di registro.

Prova più volte ad eseguire il tool in questione. Se non riesci così io vedrei cosa è installato su quel pc (ad esempio Office, Firefox ...), farei un backup dei soli dati (non certo l'area programmi e windows), guarderei se hai tutti i cd d'installazione ed i numeri di serie, poi formatterrei e reinstallerei da capo XP ed i programmi, recuperei i dati dal backup. :)

Ho letto che l'utilty "AVG Remover" non funziona con versioni di AVG diverse dalla 8. Nel caso, proverei a rimuovere le chiavi di registro relative alla versione di AVG e pulire l'area programmi solo se sei una persona veramente esperta oppure mi affideri ad un aiuto di una persona capace. L'alternativa è la reinstallazione.
 
Ultima modifica:
AVG mi piace come antivirus, ma anche a me in passato ha dato problemi sul sistema operativo Windows XP. Non riuscivo proprio a disinstallarlo, le provai tutte, ma alla fine fui costretto a formattare. Ora sono felicemente con Windows 7 e antivirus Avira. :)
 
prima di tutto vorrei ringraziare chi mi ha aiutato.Purtroppo ho dovuto formattare la macchina,visto che ieri ho giocato con il file di sistema e vi lascio immaginare le conseguenze e perdita di tutti i dati:icon_rolleyes:

stamattina ho formattato tutto ed installato win xp originale e fin qui tutto bene,con l'icona della connessione lan che subito appariva all'avvio.Ho installato un antivirus con firewall,ma oggi l'ho disinstallato.Dopo questa operazione,come per magia sono sorti di nuovo i problemi.Una volta avviato windows,l'icona della lan compare con ritardo (circa 3 min),ma prima mi esce l'icona dello scudo con sfondo rosso e x bianca,che mi avvisa che il firewall di win non è attivo e poi ritorna tutto alla normalitò.

come devo fare per eliminare questa fastidiosa cosa?Devo riformattare nuovamente il tutto??
 
agostino82 ha scritto:
prima di tutto vorrei ringraziare chi mi ha aiutato.Purtroppo ho dovuto formattare la macchina,visto che ieri ho giocato con il file di sistema e vi lascio immaginare le conseguenze e perdita di tutti i dati:icon_rolleyes:

stamattina ho formattato tutto ed installato win xp originale e fin qui tutto bene,con l'icona della connessione lan che subito appariva all'avvio.Ho installato un antivirus con firewall,ma oggi l'ho disinstallato.Dopo questa operazione,come per magia sono sorti di nuovo i problemi.Una volta avviato windows,l'icona della lan compare con ritardo (circa 3 min),ma prima mi esce l'icona dello scudo con sfondo rosso e x bianca,che mi avvisa che il firewall di win non è attivo e poi ritorna tutto alla normalitò.

come devo fare per eliminare questa fastidiosa cosa?Devo riformattare nuovamente il tutto??

qualche soluzione?possibile che mi ritocca formattare per eliminare questo fastidioso problema?
 
agostino82 ha scritto:
qualche soluzione?possibile che mi ritocca formattare per eliminare questo fastidioso problema?
Questo mi farebbe pensare a qualche problema lato driver (prova magari ad installarne uno per volta ed avviare nuovamente la macchina, naturalmente scarica quelli più aggiornati) o a qualche aggiornamento di windows che crea questi problemi...
 
Ma perché installare e disinstallare in continuazione antivirus, firewall e quant'altro? Così vai a incasinare il pc! :5eek:
Una volta installato Windows con i relativi aggiornamenti, i driver più aggiornati e i programmi che ti servono, installa un antivirus (ti consiglio Avast: non mi ha mai dato problemi) e vai avanti con quello.
Installare vari programmi antivirus può portare a dei conflitti e a degli errori (come quello che riscontri tu) anche dopo la disinstallazione del precedente. Meglio sceglierne uno da utilizzare sempre, fino alla prossima formattazione. ;)

P.S.: se in Windows Update ci sono degli aggiornamenti a livello hardware ti consiglio di informarti sul sito del produttore dell'hardware in questione. A volte su Windows Update ci sono aggiornamenti vecchi anche di anni, mentre i siti Internet dei produttori hanno sempre gli ultimi driver a disposizione.
 
Baciccio90 ha scritto:
Ma perché installare e disinstallare in continuazione antivirus, firewall e quant'altro? Così vai a incasinare il pc! :5eek:
Una volta installato Windows con i relativi aggiornamenti, i driver più aggiornati e i programmi che ti servono, installa un antivirus (ti consiglio Avast: non mi ha mai dato problemi) e vai avanti con quello.
Installare vari programmi antivirus può portare a dei conflitti e a degli errori (come quello che riscontri tu) anche dopo la disinstallazione del precedente. Meglio sceglierne uno da utilizzare sempre, fino alla prossima formattazione. ;)

P.S.: se in Windows Update ci sono degli aggiornamenti a livello hardware ti consiglio di informarti sul sito del produttore dell'hardware in questione. A volte su Windows Update ci sono aggiornamenti vecchi anche di anni, mentre i siti Internet dei produttori hanno sempre gli ultimi driver a disposizione.
Se proprio si deve cambiare antivirus, consiglio ogni qualvolta sia possibile utilizzare gli appositi tool di disinstallazione messi a disposizione delle software house... ;)
 
grazie ragazzi per l'aiuto.nel caso non riesco,formatto il tutto nuovamente.
 
Probabilmente la radice del problema nasce proprio con l'installazione e la sucessiva disinstallazione di un antivirus che hai tu :)
 
Indietro
Alto Basso