Problemi dtt da 2 prese antenna

Fichico

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
4 Agosto 2009
Messaggi
151
Località
Bologna
Ciao
ho un piccolo problema con l'impanto di casa.

Cerco di spiegare com'è fatto:
da una scatola, arriva la calata del condominio ed entro in uno "scatolino" metallico dal quale va un cavo verso la tv in sala ed un cavo verso la presa della camera da letto.

Nella tv della sala, tutto ok
Nella camera, avendo modificato qualche anno fa portando il segnale in una nuova presa sempre in camera, ho portato il cavo dalla prima presa tv alla nuova ... nella presa si poteva collegare un secondo cavo.

Ora, però, avendo rimesso la tv in camera ho notato questa anomalia se ho la tv accesa in sala e accendo la tv analogica in stanza:
- se la tv in camera è attaccata all'ultima presa (quella nuova), il segnale del dtt in sala cala di quasi 2/3 e si aggiungono 2-3 errori
- se invece la tv della camera è attaccata alla prima presa, il segnale del dtt in sala cala un po' con qualche errore ogni tanto

Il problema me lo da anche se ho la tv della camera spenta ma con il cavo d'antenna inserito ... quindi per ora rimedio staccando il cavo tanto è rarissimo che vediamo 2 tv in 2 stanze diverse

Sapete spiegarmi da cosa possa dipendere il problema? Eventualmente come potrei risolvere?
Considerate che potrei tirare un nuovo cavo dallo "scatolotto" alla nuova presa della camera, togliendo quella vecchia

grazie
 
probabilmente non hai usato prese passanti ma una normale derivata e il televisore genera un disturbo che ritorna indietro sul cavo a distrugge il segnale digitale prova a sotituire la presa con una passante a -4 db e in ultimo metti una derivata e controlla anche il divisore o partitore in ingresso
meglio mettere un derivatore che isola di più i due segnali in uscita cosi nessuno disturba l'altro
 
domani apro le scatole e faccio alcune foto

mi diresti la differenza tra passante e derivata?

mi pare che in tutte le prese d'antenna che ho ci sia l'ingresso di un cavo e la possibilità di attaccarne un altro in uscita

se ricordo bene quello della sala è così e non da problemi. mi dissero al negozio, se avevo problemi, eventualmente di mettergli una resistenza...

una cosa è certa: che in materia son bello ignorante :D
 
quella derivata è quella che va messa in ultimo con un impianto passante oppure in tutte le prese con un impianto a stella
quella passante e adatta x continuare l'impianto con prese in cascata
è isolata elettricamente dalla linea in e out in piu hanno una attenuazione inversa che elimina o attenua fortemente il segnale di ritorno che i TV generano nelle varie versioni di attenuazione da -4 db a -22 db quindi nrssun disturbo torna indietro
non tutte le prese si possono collegare 2 cavi se però nel tuo caso ti trovi le vecchie prese serie Magic Bticino con sigla finale ( D ) queste sono derivate ma ci puoi collegare anche un altro cavo con i disturbi simili al tuo
 
antoniopev ha scritto:
quella derivata è quella che va messa in ultimo con un impianto passante oppure in tutte le prese con un impianto a stella
quella passante e adatta x continuare l'impianto con prese in cascata
è isolata elettricamente dalla linea in e out in piu hanno una attenuazione inversa che elimina o attenua fortemente il segnale di ritorno che i TV generano nelle varie versioni di attenuazione da -4 db a -22 db quindi nrssun disturbo torna indietro
non tutte le prese si possono collegare 2 cavi se però nel tuo caso ti trovi le vecchie prese serie Magic Bticino con sigla finale ( D ) queste sono derivate ma ci puoi collegare anche un altro cavo con i disturbi simili al tuo
In realtà quella che tu chiami derivata è più correttamente definita come "terminale". Ovviamente non ha posteriormente i connettori per l'entrata del cavo e l'uscita verso prese successive, proprio perché "terminale".
Poi, una presa può ulteriormente essere "direzionale", quando, come hai giustamente detto, "è isolata elettricamente dalla linea in e out e in più hanno una attenuazione inversa che elimina o attenua fortemente il segnale di ritorno...". ;)
Le prese che poi hanno sia terminale per il cavo in arrivo che quello per un cavo in uscita (verso il resto dell'impianto) sono le prese passanti, che si comportano esattamente come un derivatore (ad es. un CAD11 della Fracarro). :icon_cool:
 
ho appena verificato le prese a muro

ricordando che da una scatola metallica va un cavo alla sala ed un cavo alla stanza, ho:

- sala:
BTicino 4662-D , Zo = 75 Ohm

- camera:
BTicino 4662-D , Zo = 75 Ohm
e da qua prosegue un altro cavo che termina in una
Vimar Plana 14300 , 5-2400Mhz , 1dB , 0,5A - 24V

googlando un attimo ho trovato che sia la Bticino che la Vimar sono derivate

A questo punto come posso procedere? :(
 
come sospettavo ti trovi una presa derivata o terminale della Magic Bticino a cui tu senza sapere hai collegato un ulteriore cavo e proprio li è il problema devi sostituire quella della camera ticino magic con una presa passante con attenuazione di -4 db

in effetti le prese ticino con finale D sono terminali ma spesso anche io incappo in certi impianti che sfruttano questa presa come passante perche sta presa ha una vite centrale e 2 fissaggi x il cavo e i meno esperti la scambiano x passante
 
Perfetto!
ecco allora perchè in sala funziona tutto bene con la stessa presa come c'è in camera!

Ok, quindi ricapitolando ho 2 possibilità:
- ristendere il cavo in camera andando direttamente nella Vimar che se ho capito bene è terminale
- cambiare la derivata BTicino mettendone una passante mantenendo tutto il cavo che ho attualmente

L'unico dubbio è se la trovo la BTicino, essendo serie Living international mi sa che l'hanno dismessa e i frutti che si trovano ora non sono uguali :(

e come cifra tra una decina di metri di coassiale e una presa tv passante siamo all'incirca lì giusto?
 
la presa non la trovi più originale ma ne trovi di altre marche con adattatore living CLASSIC si chiama cosi la serie vecchia living oppure se ci passa tira un altro cavo e sostituisci il derivatore ( scatolotto metallico )con uno a tre out
 
ah quindi si trova ancora che riesco a montare sulla vecchia living? ottimo!

Per il cavo mi sa che lo tiro nuovo, alla fine la prima presa in stanza non la uso e uso solo la nuova (Vimar) quindi tiro direttamente il cavo andando direttamente alla Vimar senza passare dentro alla BTicino e direi che dovrei aver risolto..giusto?

Grazie mille per le dritte ;)
 
ho appena verificato anche il famoso "scatolotto" da dove partono i 2 cavi che vanno uno in sala e uno in camera

Sopra c'è scritto fracarro pp12
a sto punto tiro un nuovo cavo dal partitore che va direttamente alla presa tv della camera senza inserire in mezzo un altra presa passante che tanto non verrebbe utilizzata ;)
 
togli il pp12 e metti un derivatore con 3 out
fr cd 144 opp. de 4-12 opp cd 4-12 e chiudi out con una resistenza
 
Ma le prese della magic ticino passanti, se usate come terminali perchè collegate ad un singolo cavo proveniente dal derivatore, producono attenuazione del segnale?
Faccio la domanda perchè su quella presa il segnale del dtt è molto scarso.
 
Indietro
Alto Basso