Problemi dvd recorder Sony rdr-hx910

borgorosso33

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Gennaio 2008
Messaggi
1.492
Località
Voltana di Lugo (RA)
Possiedo il dvd recorder Sony rdr-hx910 che utilizzo per registrare su dvd tutte le cose che voglio conservare. Non avendo un decoder dvd-t incorporato registro utilizzando un decoder collegato al dvd recorder tramite presa scart o rca.
Da un po’ di giorni però l’immagine in ingresso (sia da scart che da rca) si presenta con delle righe orizzontali sullo sfondo, mentre la visione del dvd recorder sulla tv è perfetta. Mi spiego meglio se guardo un dvd o navigo nel menu del dvd recorder l’immagine sulla tv e’ perfetta, il problema mi rimane sui vari canali L1,L2,L3,L4 (cioè dagli ingressi del dvd recorder).

Ovviamente il decoder dvd-t non ha problemi, collegato direttamente a tv da un immagine perfetta.
Se volete posso aggiungere uno screenshot della tv, per far capire meglio il problema.
Qualcuno sa che problema potrebbe essere?
Grazie
 
Ciao forse l'immagine sarebbe gradita, ma penso che sia un qualche contatto tra decoder dvd tv ricontrolla tutta la cavetteria e le prese elettriche ;)
 
Sembra un rumore di fondo che crea quelle strisce orizzontali una specie di interferenza. Ma le registrazioni ti riescono pulite ?
 
Hai cambiato qualche cosa in questi giorni da quanto e presente questo problema ?
Si presentato all'improvviso o ha incominciato piu fievole per diventare piu persistente?
Il collegamento dovrebbe essere a (mente) decoder digitale terrestre dvd e infine tv.
Vengo da due Panasonic dmr e credimi ci possono essere dei contatti che fanno massa da decoder a dvd, oppure e l'entrata del decoder che comincia a vacillare per l'eta o uno sbalzo di corrente :)
 
Hai cambiato qualche cosa in questi giorni da quanto e presente questo problema ?
Si presentato all'improvviso o ha incominciato piu fievole per diventare piu persistente?
Il collegamento dovrebbe essere a (mente) decoder digitale terrestre dvd e infine tv.
Vengo da due Panasonic dmr e credimi ci possono essere dei contatti che fanno massa da decoder a dvd, oppure e l'entrata del decoder che comincia a vacillare per l'eta o uno sbalzo di corrente :)
Il problema si è presentato da fievole ed ora è diventato costante.
Non ho modificato nessun colllegsmento ultimamente
 
Il problema si è presentato da fievole ed ora è diventato costante.
Non ho modificato nessun colllegsmento ultimamente
Penso la cosa sia dovuta a deterioramento di uno o più componenti elettronici come un condensatore elettrolitico o una resistenza componenti da pochi euro, comunque non una cosa grave e risolvibile con una spesa ragionevole, purtroppo però i bravi tecnici radioriparatori che hanno fatto tutta la gavetta dalla valvola termoionica al circuito integrato sono una catergoria in via di estinsione e le nuove leve sono capaci principalmente a cambiare direttamente le schede anziché anziché procedere alla loro riparazione, in certi casi è la soluzione ma il costo è spropositato...

Neanche i tecnici dei centri di assistenza delle case madri tipo Sony sono capaci come quelli di una volta, e dire che 30 anni fa gli facevano fare addirittura corsi di aggiornamento... poi stiamo parlando di apparecchi DVD recorder anche loro aimè diventati obsoleti:

Potrebbe essere anche una saldatura "fredda" o difettosa o un falso contatto di un connettore interno, in tal caso dovresti provare a picchiettare con il manico di un cacciavite isolato prendendolo con la mano sulla parte metallica, tutta la piastra PCB partendo dalla sezione ingressi video, scart e RCA, piccoli colpetti senza distruggere niente e senza provocare cortocircuiti, perché è una manovra che va fatta a Recorder acceso e senza lo chassis esterno.

Anche io ho un DVD Recorder Sony della serie RDR ma il problema che ha è un altro, non riconosce e non legge più i DVD... lo uso raramente solo per riversare contenuti che prima registro HDD per poi riversarli su DVD oltre che poi passare questi ultimi al PC per ottenere il file audiovideo, l'ultima volta che l'avevo utilizzato funzionava perfettamente, quando dopo qualche mese/anno sono andato a riutilizzarlo ho trovato questa sorpresa...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso