Problemi impianto antenna Banzi (PZ)

ethos88

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Dicembre 2009
Messaggi
61
Località
Frosinone e Roma
Salve a tutti,
premetto che vi scrivo per conto di un mio amico che abita nel suddetto paese.

Tutto quello che sto per dirvi è frutto di deduzioni e di qualche prova fotografica in quanto, essendo di Roma, non ho potuto toccare con mano l'impianto. I tecnici di zona non riescono a sistemare il problema.

Questa è l'antenna di cui parliamo:

antenna.jpg


Prima antenna UHF in alto: Volturino (FG)
Antenna VHF in mezzo: (a meno di ripetitori locali che non conosco) Martina Franca (TA)
Antenna UHF in basso: Pol. verticale verso Maschito (PZ)

Le tre antenne sono miscelate in un miscelatore da palo con 2 ingressi UHF e uno VHF
È possibile solo questa soluzione perché il mio amico riceve sia la IV che la V banda da tutte e due le antenne.

Il problema è che non si riescono a vedere decentemente i canali mediaset e soprattutto i mediaset premium per i quali ho l'abbonamento. In generale la ricezione totale non è buona. In effetti c'è qualche sovrapposizione di canale tra le due antenne.


La mia idea era quella di eliminare l'antenna VHF (sempre che non punti a qualche ripetitore locale che non conosco, sarebbe da pensare dato le dimensioni non adatte a ricevere un segnale proveniente da più di 100 km), sostituire la prima antenna con una fracarro un po' più performante e aggiustare il posizionamento.
Il problema sorge con la seconda antenna che vorrei puntare verso M. Vulture però:

Schermata_2015_05_19_alle_14_19_10.png


l'angolo tra i due ripetitori è piccolo.

Secondo voi riesco a puntare M. Vulture senza intercettare Maschito? A questo punto rimane comunque la sovrapposizione di Rai 1 (Basilicata) al canale 29.
Se mettessi M. Vulture in IV banda mi giocherei i canali 36 e 37 per Mediaset Premium.

Insomma un bel pasticcio.

L'altra soluzione era puntare verso Spinazzola e usare l'intera banda UHF poiché non ci sono sovrapposizioni con Volturino, ma non avrei Rai 1 Basilicata.


Chi è più pratico della zona potrebbe darmi un consiglio?

Grazie!
 
Ciao
Rai arriva da Monte Caccia (Tg3 Puglia sul 32 UHF) e da Maschito (Tg3 Basilicata sul 29)
Mediaset arriva da Volturino e in parte da Monte Celano
Timb da Monte Caccia
i due Rete A da Volturino e Maschito.

La Rai potrebbe arrivare anche da Sambuco (era in banda III, cosa che non accadeva a Maschito né a Vulture né a Caccia) che è allineato a Volturino (314 gradi e 312° rispettivamente). Maschito è a trenta gradi di distanza (280) circa, Monte Vulture eventualmente a 287 gradi. Non vorrei che la prima antenna fosse puntata verso Monte Celano (344° gradi)
Puoi provare a vedere se riesci a ricevere tutto da Sambuco/Volturino fregandotene del TG3 lucano, girando la prima antenna e scollegando la terza verso Maschito.
Oppure inserire un filtro passacanale per il canale 29 e prendere solo il mux1 lucano, miscelandolo con Volturino o Celano (consiglio il primo anche se è più distante per questione di potenze degli apparati).
La banda III lasciala su Sambuco perché quando la Rai vorrà arriveranno i servizi in HD
 
Ciao
Rai arriva da Monte Caccia (Tg3 Puglia sul 32 UHF) e da Maschito (Tg3 Basilicata sul 29)
Mediaset arriva da Volturino e in parte da Monte Celano
Timb da Monte Caccia
i due Rete A da Volturino e Maschito.

La Rai potrebbe arrivare anche da Sambuco (era in banda III, cosa che non accadeva a Maschito né a Vulture né a Caccia) che è allineato a Volturino (314 gradi e 312° rispettivamente). Maschito è a trenta gradi di distanza (280) circa, Monte Vulture eventualmente a 287 gradi. Non vorrei che la prima antenna fosse puntata verso Monte Celano (344° gradi)
Puoi provare a vedere se riesci a ricevere tutto da Sambuco/Volturino fregandotene del TG3 lucano, girando la prima antenna e scollegando la terza verso Maschito.
Oppure inserire un filtro passacanale per il canale 29 e prendere solo il mux1 lucano, miscelandolo con Volturino o Celano (consiglio il primo anche se è più distante per questione di potenze degli apparati).
La banda III lasciala su Sambuco perché quando la Rai vorrà arriveranno i servizi in HD
Grazie mille! Finalmente mi hai fatto chiarezza!

In effetti la prima antenna è puntata a M. Celano perché per essere puntata a Volturino doveva essere girata più verso destra (nella foto).

Anche se l'impianto è post switch off quell'antenna in III banda è puntata a Sambuco e non a Martina Franca. Verificando le direzioni su Google Earth tornano tutte e tre le direzioni delle antenne.

finale.jpg


Bene! Dato che, per ora, da Sambuco non viene trasmesso nulla in III banda, l'antenna la scollegherei lasciandola in loco per il futuro.
Vorrei fare un cambio di antenne, utilizzare l'antenna in pol. v. per puntarla verso volturino e quella in alto a tutto per puntarla verso spinazzola (mi farebbero comodo i Timb).

filtro passacanale E trappola oppure filtro MEF che include ambedue.
Ottima idea ma forse ho trovato di meglio, secondo te potrei utilizzare un MAP541/40-42 facendo così:
Collegare un'antenna all'ingresso UHF (quella puntata a Volturino), poi l'altra in V banda puntata a Spinazzola (eliminando sovrapposizione del canale 40). Il canale 41 non mi interessa.
Quando sarà attivo il Mux Rai 5 da Sambuco collegherei anche la III banda.
Che ne dici?
 
Grazie mille! Finalmente mi hai fatto chiarezza!

In effetti la prima antenna è puntata a M. Celano perché per essere puntata a Volturino doveva essere girata più verso destra (nella foto).

Anche se l'impianto è post switch off quell'antenna in III banda è puntata a Sambuco e non a Martina Franca. Verificando le direzioni su Google Earth tornano tutte e tre le direzioni delle antenne.

finale.jpg


Bene! Dato che, per ora, da Sambuco non viene trasmesso nulla in III banda, l'antenna la scollegherei lasciandola in loco per il futuro.
Vorrei fare un cambio di antenne, utilizzare l'antenna in pol. v. per puntarla verso volturino e quella in alto a tutto per puntarla verso spinazzola (mi farebbero comodo i Timb).


Ottima idea ma forse ho trovato di meglio, secondo te potrei utilizzare un MAP541/40-42 facendo così:
Collegare un'antenna all'ingresso UHF (quella puntata a Volturino), poi l'altra in V banda puntata a Spinazzola (eliminando sovrapposizione del canale 40). Il canale 41 non mi interessa.
Quando sarà attivo il Mux Rai 5 da Sambuco collegherei anche la III banda.
Che ne dici?
Verifica comunque che i timb non entrino comunque anche da Volturino o da celano
 
Anche se non ci sono sovrapposizioni di canale? O non funzionerebbe proprio?
Non basta che non ci siano sovrapposizioni di canali fra ripetitori diversi; ciascuna antenna, oltre al segnale utile capta dei segnali riflessi che vanno a destabilizzare la ricezione dei segnali dell’altra antenna; è uno dei motivi per cui non bisogna miscelare due antenne sulle stesse frequenze.
Per verificare la ricezione con una sola uhf ci vorranno sicuramente delle prove in loco
 
Grazie a tutti per le delucidazioni e le spiegazioni!

Vediamo quindi se ho capito. Ad esempio potrei ordinare un MEF3/47-48-55 a cui collegare l'antenna dalla quale voglio ricevere il 47, 48 e 55 e l'altra antenna dalla quale non voglio riceverli e poi l'uscita mandarla al centralino per la distribuzione?

Speriamo che Fracarro faccia ordini di un solo MEF...
 
li fanno anche altre marche, basta che abbia due ingressi, il primo fa passare 3 canali uhf (passacanale), il secondo fa passare tutta la uhf MENO i tre canali (trappola), e una uscita che manderai all'ingresso uhf del centralino; ovviamente i segnali in questione devono essere ricevuti in antenna con un segnale sufficiente.
 
Ok, grazie. Proverò a vedere qualche fornitore in zona Roma che sicuramente sarà più fornito.

Un ultima domanda, l'ultima delle tre antenne mi pare una BLU420F, le distanze che deve coprire per ricevere il segnale da Volturino sono di circa 100 Km. Secondo voi è più indicata una BLU920F o posso tenere questa? Secondo voi conviene cambiare?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso