Problemi Kenwood DTF-3

leoleo

Digital-Forum New User
Registrato
11 Aprile 2006
Messaggi
13
Località
Brescia
Su un Kenwood DTF-3 bloccato (non si vede nulla ed accendolo resta fermo su P 1 senza possibiltà di cambiare canale) ho installato J-Tag per aggiornare firmare e flash. Ho cercato di eseguire la procedura di rianimazione consigliata ( jtag_tester, il file EMIinit.ini modificato per il DTF-3 , file fl4_trap.bin e il maincode "ITS3001x.bin) ma non riuscivo a scrivere sulla CPU. Ho allora esegutio J-Tag 4.0 ed ho fatto un cheek, il risultato è che, pur avendo messo il decoder in ON (appare P 1 sul visore) al J-Tag risulta in standby.
Qualcuno sà darmi qualche informazione sulla situazione??? Grazie anticipatamente.
Leo
 
Ciao purtroppo io non uso la jtag sul kenwood....hai provato a ricaricare il firmware originale e poi la patch?
 
leoleo ha scritto:
Su un Kenwood DTF-3 bloccato (non si vede nulla ed accendolo resta fermo su P 1 senza possibiltà di cambiare canale) ho installato J-Tag per aggiornare firmare e flash. Ho cercato di eseguire la procedura di rianimazione consigliata ( jtag_tester, il file EMIinit.ini modificato per il DTF-3 , file fl4_trap.bin e il maincode "ITS3001x.bin) ma non riuscivo a scrivere sulla CPU. Ho allora esegutio J-Tag 4.0 ed ho fatto un cheek, il risultato è che, pur avendo messo il decoder in ON (appare P 1 sul visore) al J-Tag risulta in standby.
Qualcuno sà darmi qualche informazione sulla situazione??? Grazie anticipatamente.
Leo

Non so se possa aiutarti,ma sembra da ciò che descrivi che è un problema di eprom.
NOta bene vi sono delle illustrazioni sui dtf3 dove spiegano l'interruzione di alcune piste intorno a un condensatore.
Se hai un amico tecnico consiglierei fattele controllare.
 
le piste sembrano buone, :eusa_wall: voglio provare a cancellare tutto con jtag operator e poi riscrivere con jtag tester. o la va o la spacca....:eusa_whistle:
 
Ciao prova questa procedura

Come Rianimare un Decoder Abbiokkato --:-- BY KADAM

Molto spesso il tutto può essere risolto con la semplice cancellazione della Flash col Programma "JTAG Operator" impostando come di seguito:
TRAP: c0030000 (quindi un cambio di 4 con c)
DATA: c0030200
START OF FLASH: 7FE00000
SECTOR CLEAR: 7FE00000 TO 7FFFFFFF
DATA LEN: 180000

( Provate anke la Configurazione SECTOR CLEAR: 7FE800000 TO 7FFFFFFF
per cancellare quanta + Flash possibile)

e firmware originale da caricare, ad esempio ITS3001X.bin per DFT-103

Vi si potranno presentare 2 casi dopo aver acceso il Decoder ed avviato connect:

1- Il Decoder si connette, quindi OK;
2- Il Decoder non si connette, poco grave.

Nel secondo caso dovete far credere al prog. che il vostro Decoder sia morto...in che modo:
accendete il Dec e subito dopo cliccate connect in modo che non date il tempo di caricare il Firmware per l'avvio.A questo punto non vi appariranno più i --:-- ma sarà tutto nero.

A questo punto provate a cancellare il Chip oppure provate a cancellare i Settori.
Anche qui si potranno presentare 2 casi:

1-Viene Cancellato tutto;
In questo caso non dovreste avere problemi con le classiche precedure di rianimazione presenti nei Kennybox.Se non va, nel caso che non vi mantiene il 00600000 nel Control del DCU monitor (del JTAG Tester) o tutti i valori dello stesso sono a Zero, provate con quanto segue.

2-Si Blocca il prog. nella cancellazione(Dopo le 2 configurazioni su citate).

Bene in questo caso il JTAG Tester non vi funzionerà, si presenterà il caso descritto appena sopra e non riuscirete ad andare avanti nel caricare la TRAP ROUTINE.

Tutti sappiamo benissimo che il JTAG Tester con Decoder "Morto Schiattato" funziona benissimo,quindi anche in questo caso dobbiamo far credere al prog. che il nostro Dec sia morto.
Come?Vi spiego:
Avviate il JTAG Operator collegatevi al Dec come descritto sopra cercate di cancellare la Flash ....si blocca.....benissimo;chiudetelo con CTRL-ALT-CANC,in questo modo rimarra aperta la comunicazione attraverso la parallela.
Ora Usate JTAG Tester e tutto funzionerà come da manuale....una cosa:ricordatevi però che prima di scrivere il Firmware dovete cancellare lo stesso dal menù Flash Programming col tasto Clear Chip o Clear Sector (con quest'ultimo si puo far cancellare anche la Flash con Start Address =7FE00000,cosa che consiglio).tra un’operazione e l’altra
Usate Reset LPT

Se il tutto non va ancora provate JtagOperator con DATA LEN: 200000 e vedete se vi cancella + Flash.

Osservazione su Jtag Tester:

Durante l’uso di JtagTester verificate dopo la spunta del 17 e 18 ke vi ritrovate in questa situazione:
DCU_STATUS 00001700
DCU_CONTROL 82060000

Se non vi ritrovate createla, ad esempio rispuntando 25 e 31
 
Grazie per i consigli, ma purtroppo non cambia nulla. Usando jtag operetor 4 sia con il settaggio iniziale sia con quest'ultimo il risultato è sempre IDcode FFFFFFFF wrong ID :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :crybaby2:
 
Le ho provate tutte ma il rislutato non cambia.:eusa_wall: Secondo voi deov considerare definitivamente morto il mio DTF3??:crybaby2: :crybaby2:
 
Una cosa che non avevo considerato: ho prvato a collegare alla tv il dec e mi è apparsa la scritta "inserire la smart cart nel lettore". Effettivamente questo apparecchio era dotato di una card, che poi io avevo sostituio per un periodo con una scheda SKy, . Adesso succede questo: inseisco la smart originaria, appare la scritta che dicevo poi dopo qualche minuto questa scompare e appare una lista di canali alla quale però non posso accedere.:5eek: :5eek:
 
Beh che dire significa che non vi è alcuna patch installata e vi è caricato il firmware originale.....neanche i canali FTA riesci a vedere con la scheda inserita?.....
 
ho lasciato accesso il dec per un pò e dopo un certo periodo a ripreso a funzionare nel senso che si vedono i canali, se accedo ai parametri tecnici ottengo questi risultati versione 44 produttore oem aggiornamento produtt 2 aggiornamento sw 0. il tutto in meno sky. (non sto usando una scheda sky adesso ma la scheda orginale che mi avevano dato con il dec. circa 4/5 anni fa).
Dal momento che non riesco ad aggiornare ne firmaware ne patch ne altro mi è venuto in mente che forse vi è una protezione alla scrittura. In tal caso andrebbe bene fare n ponticello tra i punti TP1 e TP" con reistenza da 10000 ohm come ricordo di aver letto tempo fa???
 
leoleo ha scritto:
ho lasciato accesso il dec per un pò e dopo un certo periodo a ripreso a funzionare nel senso che si vedono i canali, se accedo ai parametri tecnici ottengo questi risultati versione 44 produttore oem aggiornamento produtt 2 aggiornamento sw 0. il tutto in meno sky. (non sto usando una scheda sky adesso ma la scheda orginale che mi avevano dato con il dec. circa 4/5 anni fa).
Dal momento che non riesco ad aggiornare ne firmaware ne patch ne altro mi è venuto in mente che forse vi è una protezione alla scrittura. In tal caso andrebbe bene fare n ponticello tra i punti TP1 e TP" con reistenza da 10000 ohm come ricordo di aver letto tempo fa???

il ponticello ti serve SOLO per cambiare il firm..e non serve nessuna resistenza
visto che le patch lavorano sui firm originali non ti serve modificarlo..non te lo consiglio..perchè non ci fai nulla..ameno che non sia corrotto..ma se il dec funziona vuo dire che va
auk deve salire con il kenzooik o con kwrite..
che errore ti da? con questi programmi?
 
Ultima modifica:
beh, con il kenwrit non succede nulla: avvio progr., collego pc e dec, apro la porta poi quando evo istallare un file, qualunue esso sia tutto si ferma a "press a button..." con il Kenozoo invece mi da messaggio "unable to open LPT port" nonstante abbia settao tutto. con Jtag tester messaggio, cheek yor hardware , e con jtag operator ID ffffff invallid ID.
ecco il tutto
 
leoleo ha scritto:
beh, con il kenwrit non succede nulla: avvio progr., collego pc e dec, apro la porta poi quando evo istallare un file, qualunue esso sia tutto si ferma a "press a button..." con il Kenozoo invece mi da messaggio "unable to open LPT port" nonstante abbia settao tutto. con Jtag tester messaggio, cheek yor hardware , e con jtag operator ID ffffff invallid ID.
ecco il tutto

se hai win98 ti conviene kwrite
hai messo la cartella nel file di sistema, hai installato la dll che cè nello zip?
la porta del bios del PC è settata correttamente?
hai seguito la procedura passo passo come indicata?

io li ho usati entrambi e non ho mai avuto problema..

il messaggio che ti da con entrambe i programmi è dovuto la cavo o alla porta del bios del pc..
quando ti da questo errore non trova il dec..
 
ho provato a variare programmi, con kenozoiik4 tutto come sopra, però con kenozoiik7 si è stabilita la connessione, quindi cavi a posto. però quando ho cercato di caricare la eeprom (sia con ponticello su TP1 TP2 che senza) mi è apparso questo messaggio:
System: Microsoft Windows 98
PAR1284 driver loaded.
PAR1284 driver version number 04.06.00.00 (configuration Demo).
Correctly open port LPT1
Detected capabilities (ECR=1).
Correctly open port COM1
Analysing file...
Flash segment bitmap:
Segment | 00 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05
| 00FC | 00FF | 00FC | 0080 | 00FF | 00F0
Sections | 06 | 08 | 06 | 01 | 08 | 04
Empty segment: 06, checksum: 0xD3

mah.... ciao
 
ti ho riposto in privato,
ti sei ricordato di premere la freccia del kenny per stabilire la connessione?
l'apparecchio deve essere in stand by, poi premi la freccia al momento giusto e si illumina l'icona..
 
salve a tutti,mi aggiungo anche io alla discussione in quanto mi trovo fra le mani un sim2700+ morto e stavo tentando di rianimarlo con il jtag,ma purtroppo quando arrivo alla programmazione della flash,mi si interrompe sempre,ogni volta che riprovo mi si ferma sempre in punti diversi e il jtag tester mi continua a dare waiting for release con una serie infinita di puntini............ grazie a chi mi rispondera'
 
nessuno mi puo' aiutare a capire perche' non riesco a rimettere il firmware originale sul mio 2700+!?
 
Indietro
Alto Basso