Problemi Mux A in Lombardia

gavilan

Digital-Forum New User
Registrato
9 Maggio 2009
Messaggi
5
Ciao a tutti!
Mi sono appena iscritta e vorrei chiedervi una cosa.

Ho acquistato oggi un ricevitore per i canali free del digitale terrestre.
Ho provato a sintonizzare i canali (non che ci abbia capito granché, in realtà :eusa_shifty: ) ma non mi riesce proprio di beccare:

- il mux b (ma ho letto questo thread e ho capito che devo aspettare il 2010):sad:

- il mux a, quindi niente rai1, rai2, rai3 e rai4...
Come posso fare?

Ciao e grazie,
gavilan :)
 
Ciao e benvenuta nel Forum. :)
Dovresti però precisare di dove sei esattamente... Altrimenti non sarà possibile fare il quadro della situazione in base ai ripetitori e le frequenze di trasmissione della tua zona.
Inoltre facci sapere se hai un impianto d'antenna privato o centralizzato e se sai più o meno che età potrebbe avere. ;)
 
Ciao, grazie del benvenuto! :happy3:

Dunque, io sono di Pavia, l'antenna è condominiale e credo abbia sui 30 anni. :icon_rolleyes:

Ho già provato a sintonizzare sul canale 64 uhf, ma senza risultati... sempre che io lo faccia nel modo giusto...

Se può servirti saperlo, il ricevitore è un cobra, modello ghepardo.

Ciao :cat:
 
Mi dispiace... :sad:
Dato che non mi risulta che il canale 64 del Mux RAI A abbia problemi di ricevibilità, temo proprio che l'impianto condominiale abbia bisogno di una radicale manutenzione, che sono praticamente certo che dovrà includere la sostituzione integrale di antenne e cavi (e forse anche il centralino d'antenna).
Una prova per conferma: dovresti dire come ricevi alcuni canali analogici più "alti" della gamma UHF.
Ti dico quali:
- ch. 59 Telenova
- ch. 60 Primarete Lombardia
- ch. 63 Telestar Lombardia
- ch. 66 MTV
 
Eccomi!
Ho controllato quei canali che mi hai detto e li vedo tutti bene o, al massimo, con l'immagine non proprio perfetta, ma niente di che: i programmi si possono seguire tranquillamente.
Quindi che significa?

Ah, ho anche chiesto conferma per l'antenna: è stata cambiata 10 o 15 anni fa al massimo.

Ciao e grazie per l'aiuto!
gavilan :5flowerface:
 
In questo caso proverei ad indagare presso altri condomini o altri conoscenti che ti abitano vicino se da loro il Mux RAI A si riceve e con quale livello e qualità di segnale.
Invito anche altri frequentatori Lombardi, Piemontesi ed Emiliani del Forum che ricevono i segnali da Valcava (il ch. 64 del Mux RAI A arriva da lì) se possono fare una verifica di questo segnale e farci sapere, appena possono. ;)
 
mangione_andrea1984 ha scritto:
A me adesso il mux A funziona senza problemi. Non so però oggi nel pomeriggio se si vedeva o no dato che non ero in casa, se magari era qualche problema momentaneo...
No, temo proprio che non si tratti di un problema momentaneo...


@AG-brasc: Non saprei a chi chiedere, sinceramente...
Però domani lo porto a casa del mio ragazzo (che sta in un altro quartiere di Pavia) e provo a installarlo lì: vediamo come si comporta. :icon_rolleyes:

Vi faccio sapere! :)
 
gavilan ha scritto:
@AG-brasc: Non saprei a chi chiedere, sinceramente...
Però domani lo porto a casa del mio ragazzo (che sta in un altro quartiere di Pavia) e provo a installarlo lì: vediamo come si comporta. :icon_rolleyes:

Vi faccio sapere! :)
OK, allora attendiamo news. ;)
 
gavilan ha scritto:
Ciao a tutti!
Mi sono appena iscritta e vorrei chiedervi una cosa.

Ho acquistato oggi un ricevitore per i canali free del digitale terrestre.
Ho provato a sintonizzare i canali (non che ci abbia capito granché, in realtà :eusa_shifty: ) ma non mi riesce proprio di beccare:

- il mux b (ma ho letto questo thread e ho capito che devo aspettare il 2010):sad:

- il mux a, quindi niente rai1, rai2, rai3 e rai4...
Come posso fare?

Ciao e grazie,
gavilan :)
Ascolta, riguardo al mux A della RAI (UHF 64), se ti può consolare, anche nella mia zona (cremasco, che è un po' lontano dalla tua zona) il segnale non è forte come quello di altri canali.

Per esempio, con un decoder digitale terrestre li prendo abbastanza bene, mentre con il decoder integrato nel televisore a volte non me li sintonizza per niente.
Quindi, dipende dalla trasmissione (posto da dove trasmettono, potenza del segnale), ma anche dal sistema di ricezione (antenna, decoder).

L'anno prossimo dovrebbe esserci lo switch-off in Lombardia (molti dicono che potrebbe essere anticipato a quest'anno, ma non è ufficiale), quindi potrebbe esserci un miglioramento delle frequenze, se non addirittura un cambio di tutte le frequenze.
Inutile affannarsi adesso.

Se hai ancora l'analogico, non mi preoccuperei più di tanto.
Certo, non puoi vedere RAI 4...

Il mux B dovrebbe essere sulla frequenza UHF 22, ma non in tutte le zone della Lombardia si riesce a sintonizzare.
Vale lo stesso discorso del mux A: ci saranno sicuramente novità nei prossimi mesi, o al massimo entro un anno.
 
gavilan ha scritto:
Ciao, grazie del benvenuto! :happy3:

Dunque, io sono di Pavia, l'antenna è condominiale e credo abbia sui 30 anni. :icon_rolleyes:

Ho già provato a sintonizzare sul canale 64 uhf, ma senza risultati... sempre che io lo faccia nel modo giusto...

Se può servirti saperlo, il ricevitore è un cobra, modello ghepardo.

Ciao :cat:


Posso dire che in provincia di Pavia il mux-A rai Ch.64 si prende bene al contrario del Mux_b che nn c'e' quasi segnale.........;)
 
Per forza... Il Mux A della RAI è trasmesso da Valcava, ad una quota di più di 1300 mt, a vista a momenti con tutta la pianura Padana, mentre il Mux B è trasmeso da Milano, Corso Sempione... :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
Per forza... Il Mux A della RAI è trasmesso da Valcava, ad una quota di più di 1300 mt, a vista a momenti con tutta la pianura Padana, mentre il Mux B è trasmeso da Milano, Corso Sempione... :icon_rolleyes:

E allora spiegami perche' sul sito di RAiway e Ogtv insistono che il Mux-B si prende nei comuni del Pavese quando in realta' anche con un buonissimo impianto con prove effettuate nn si prende una mazza. :eusa_think:
 
Bisogna avere la IV banda su Milano e non sul Penice e così si prenderebbe. A Pavia nessuno ha la IV banda su Milano quindi il 22 di conseguenza non si riceve. OTG TV fornisce una lista di segnali tecnicamente ricevibili a Pavia, poi bisogna vedere come sono strutturati gli impianti di ricezione televisivi
 
Stefano83 ha scritto:
Bisogna avere la IV banda su Milano e non sul Penice e così si prenderebbe. A Pavia nessuno ha la IV banda su Milano quindi il 22 di conseguenza non si riceve. OTG TV fornisce una lista di segnali tecnicamente ricevibili a Pavia, poi bisogna vedere come sono strutturati gli impianti di ricezione televisivi

E infatti io le prove le ho fatte con la 4 banda verso Milano ma niente, dopodiche l'abbiamo tolta...........:happy3:
 
Non voglio creare false illusioni, ma se hai una IV banda o un'antenna abbastanza potente potresti provare il 26 orizzontale da Torino. Se hai tempo e voglia potresti provare, ma non ti garantisco niente. Magari potrebbe arrivare...
 
Stefano83 ha scritto:
Non voglio creare false illusioni, ma se hai una IV banda o un'antenna abbastanza potente potresti provare il 26 orizzontale da Torino. Se hai tempo e voglia potresti provare, ma non ti garantisco niente.


Ti ringrazio ma penso che ormai aspettero lo switch-off che in lombardia se nn erro e' previsto nei primi 6 mesi del 2010.....saluti ;)
 
Ciao ragazzi, grazie a tutti per l'interesse! :love8:

Ho provato a collegare il ricevitore a casa del mio ragazzo e, in effetti, da lui il mux-a si prende, anche se non benissimo...

Quindi dovrò aspettare lo switch-off del 2010 e poi, probabilmente, cambiare antenna, dico bene?

Anche perché non so cosa sia la IV banda che dice Stefano83, ma con la mia antenna dubito che potrei farlo... :doubt:

Ciao,
gavilan
 
Indietro
Alto Basso