Problemi Mux TIMB 3

lekijiji

Digital-Forum New User
Registrato
11 Aprile 2010
Messaggi
5
Ciao a tutti, sono nuovo sul forum e non sono riuscito a trovare una sezione per le presentazioni.
In ogni caso, mi chiamo Francesco e scrivo da Cagliari.
Mi sto avvicinando solo ora al DTT, ma noto che alcuni canali in HD non riesco a riceverli.
Per es. La7HD sul canale 507 non è disponibile.
Ho provato a fare una ricerca e probabilmente dipende da una pessima ricezione del Mux TIMB 3 (che non so manco cosa sia).
C'è un modo di ovviare a questo?
Il decoder che uso è integrato nel TV Philips 42" serie 8694

Grazie
 
lekijiji ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo sul forum e non sono riuscito a trovare una sezione per le presentazioni.
In ogni caso, mi chiamo Francesco e scrivo da Cagliari.
Mi sto avvicinando solo ora al DTT, ma noto che alcuni canali in HD non riesco a riceverli.
Per es. La7HD sul canale 507 non è disponibile.
Ho provato a fare una ricerca e probabilmente dipende da una pessima ricezione del Mux TIMB 3 (che non so manco cosa sia).
C'è un modo di ovviare a questo?
Il decoder che uso è integrato nel TV Philips 42" serie 8694

Grazie

Premetto che per ricevere i canali in HD il decoder interno o esterno deve essere predisposto per la ricezione in alta definizione, altrimenti il servizio non è disponibile. Ora, se il il tuo Philips ha decoder integrato predisposto per l'HD, stai pure tranquillo, non è un tuo problema di ricezione. Nel mux TIMB3 sono presenti i canali La7HD e MTVHD ma non sono ancora funzionanti, non sono ancora attivi, dunque sono a schermo nero. I canali in alta definizione che dovresti invece già ricevere sono Canale5HD, Italia1HD e RaiTestHD.
 
Complimenti, lekijiji, hai un ottimo televisore! :icon_cool:
E ti confermo che, senza l'ausilio di decoder esterni, è sia Full HD che in grado di ricevere gli eventuali segnali HD trasmessi dai vari ripetitori.

Ti devo però spiegare alcune cose.
Innanzi tutto, che un Mux è un canale digitale con diversi contenuti al propri interno. Ovvero, ad es. Mux Pincoplallino = più segnali radiotelevisivi al proprio interno (e questo credo tu già lo sappia).
Nel caso del Mux TIMB3, avrai al suo interno La7, MTV La7D, MTV2 e i segnali HD di La7 ed MTV. Purtroppo però questi canali HD per il momento sono presenti solo come "slot", nel senso che il Mux ne è solo predisposto per un'attivazione futura (infatti al momento non trasmettono contenuti audio/video).

Gli unici segnali HD disponibili (o SD upscalata, comunque ricevibile solo da apparecchi HD) che a memoria mi vengono in mente, sono presenti sul Mux RAI 4 (per capirci, quello con RAI Storia, che contiene anche il canale RAI Test HD), Mediaset 4 (Canale 5 HD e Italia 1 HD) e Mediaset 5 (Rete 4 HD).

Maggiorni informazioni qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 (occhio perché in Sardegna le frequenze assegnate ai Mux in UHF sono per ora diverse rispetto al resto d'Italia).
Invece per conoscere i canali, frequenze e Mux disponibili da te ecco un altro ottimo link: http://www.otgtv.it/index2.html :icon_cool:
ma anche qui:
 
Cazpiterina, ragazzi!! Intanto grazie per le risposte, e poi sono impressionato dai vostri tecnicismi :5eek:
Si, il TV mi da grandi soddisfazioni, l'ho trovato ad un ottimo prezzo in internet, e non me lo sono fatto scappare ;)

Devo dire che con i canali HD la visione è davvero un'altra cosa, e mi spiaceva non poter sfruttare La7 ed Mtv, e pensavo fosse un problema di ricezione.

Va beh, pazienterò finchè non verranno attivati. Nel frattempo mi godo gli altri.

Davvero grazie per le risposte molto più che esaustive e precise.
:icon_salut:
 
Indietro
Alto Basso