Vado da diversi anni in un campeggio nella pineta di Ravenna e tutti gli anni passati sono sempre
riuscito a vedere la televisione perche' mi attaccavo alla parabola di un mio vicino che provvedeva
lui stesso a puntarla con uno strumento professionale; quest'anno, per motivi che adesso non sto
qui a spiegare, ho avuto in prestito quella parabola, pero' devo provvedere da solo ad orientarla.
Ovviamente l'ho piazzata nello stesso punto degli altri anni. Data la presenza degli alberi e della
folta vegetazione della pineta, l'operazione non e' mai stata semplicissima, anche se negli anni
passati la visione dei canali satellitari alla fine risultava buona, con un segnale potente
e di discreta qualita', pero' ripeto l'operazione di puntamento la faceva una persona esperta e
che per di piu' aveva uno strumento professionale come quello in possesso degli antennisti.
Comunque non mi sono perso d'animo e anche se era la prima volta che mi cimentavo in quell'operazione,
ho deciso di fare tutto da solo.
Ho comprato il seguente strumento: puntatore digitale Sat Diprogress Fox dell'Auriga srl, costo € 125.
Il venditore me ne ha spiegato il funzionamento (e' semplicissimo anche per me che sono un profano), e
me l'ha impostato su Hotbird.
In neanche tanto tempo sono riuscito (o almeno cosi' mi pareva) ad agganciare il satellite; in effetti il puntatore (nel cui display era apparsa la dicitura "lock")
mi dava i seguenti parametri;potenza segnale 91 %, qualita' 88/90%, PWR 71 dbuv, S/N 14,1- 14,3 (variava
tra i 2 valori). Questi valori connettendo il puntatore all'lnb (a quattro vie). Inoltre si udiva un rumore continuo.
Pensavo di aver risolto brillantemente, pero' quando vado ad accendere il decoder, questo mi da "assenza
di segnale" con potenza segnale 57% e qualita' 0%. Il decoder e' un I-CAN 1110SH omologato Tivusat ed e'
perfettamente funzionante (provato a casa il giorno prima e il giorno dopo) con le corrette impostazioni
d'impianto.
Ho pensato che potesse essere un problema del cavo satellitare, che fra l'altro e' lungo 25-30 metri, poi
pero' mi e' venuta l'idea di collegare il puntatore digitale all'altro capo del cavo, quello che si
connette al decoder, ma i parametri che apparivano sul display erano uguali a quelli che ho indicato sopra:
91% ect. con anche la dicitura "lock"; quindi il cavo sembrerebbe ok.
Mi e' venuto il dubbio che non funzionasse bene il puntatore digitale per cui, quando sono ritornato a casa, l'ho
voluto provare con l'impianto satellitare di casa, pero' i parametri che sono apparsi erano del tutto
simili: potenza segnale 91%. qualita' 92%, PWR 67 dbuv, S/N da 14,6 a 14,8; quindi non e' neanche questo.
Puo' essere un qualche problema dell'lnb?
Oppure cos'altro puo' essere?
Aggiungo che essendo abbastanza isolati nella pineta (le prime case del paese piu' vicino sono ad almeno 500 mt),
non credo ci siano delle interferenze, l'unica potrebbe essere quella del WIFI del campeggio, che pero' gli
altri anni non influiva.
Qualcuno puo' aiutarmi, anche dandomi un consiglio sulle azioni che posso fare, oppure e' meglio che chiami
un antennista della zona?
Grazie
riuscito a vedere la televisione perche' mi attaccavo alla parabola di un mio vicino che provvedeva
lui stesso a puntarla con uno strumento professionale; quest'anno, per motivi che adesso non sto
qui a spiegare, ho avuto in prestito quella parabola, pero' devo provvedere da solo ad orientarla.
Ovviamente l'ho piazzata nello stesso punto degli altri anni. Data la presenza degli alberi e della
folta vegetazione della pineta, l'operazione non e' mai stata semplicissima, anche se negli anni
passati la visione dei canali satellitari alla fine risultava buona, con un segnale potente
e di discreta qualita', pero' ripeto l'operazione di puntamento la faceva una persona esperta e
che per di piu' aveva uno strumento professionale come quello in possesso degli antennisti.
Comunque non mi sono perso d'animo e anche se era la prima volta che mi cimentavo in quell'operazione,
ho deciso di fare tutto da solo.
Ho comprato il seguente strumento: puntatore digitale Sat Diprogress Fox dell'Auriga srl, costo € 125.
Il venditore me ne ha spiegato il funzionamento (e' semplicissimo anche per me che sono un profano), e
me l'ha impostato su Hotbird.
In neanche tanto tempo sono riuscito (o almeno cosi' mi pareva) ad agganciare il satellite; in effetti il puntatore (nel cui display era apparsa la dicitura "lock")
mi dava i seguenti parametri;potenza segnale 91 %, qualita' 88/90%, PWR 71 dbuv, S/N 14,1- 14,3 (variava
tra i 2 valori). Questi valori connettendo il puntatore all'lnb (a quattro vie). Inoltre si udiva un rumore continuo.
Pensavo di aver risolto brillantemente, pero' quando vado ad accendere il decoder, questo mi da "assenza
di segnale" con potenza segnale 57% e qualita' 0%. Il decoder e' un I-CAN 1110SH omologato Tivusat ed e'
perfettamente funzionante (provato a casa il giorno prima e il giorno dopo) con le corrette impostazioni
d'impianto.
Ho pensato che potesse essere un problema del cavo satellitare, che fra l'altro e' lungo 25-30 metri, poi
pero' mi e' venuta l'idea di collegare il puntatore digitale all'altro capo del cavo, quello che si
connette al decoder, ma i parametri che apparivano sul display erano uguali a quelli che ho indicato sopra:
91% ect. con anche la dicitura "lock"; quindi il cavo sembrerebbe ok.
Mi e' venuto il dubbio che non funzionasse bene il puntatore digitale per cui, quando sono ritornato a casa, l'ho
voluto provare con l'impianto satellitare di casa, pero' i parametri che sono apparsi erano del tutto
simili: potenza segnale 91%. qualita' 92%, PWR 67 dbuv, S/N da 14,6 a 14,8; quindi non e' neanche questo.
Puo' essere un qualche problema dell'lnb?
Oppure cos'altro puo' essere?
Aggiungo che essendo abbastanza isolati nella pineta (le prime case del paese piu' vicino sono ad almeno 500 mt),
non credo ci siano delle interferenze, l'unica potrebbe essere quella del WIFI del campeggio, che pero' gli
altri anni non influiva.
Qualcuno puo' aiutarmi, anche dandomi un consiglio sulle azioni che posso fare, oppure e' meglio che chiami
un antennista della zona?
Grazie