Problemi nel puntare una parabola verso Hotbird in un campeggio

Piero1960

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Ottobre 2010
Messaggi
80
Località
Bologna
Vado da diversi anni in un campeggio nella pineta di Ravenna e tutti gli anni passati sono sempre
riuscito a vedere la televisione perche' mi attaccavo alla parabola di un mio vicino che provvedeva
lui stesso a puntarla con uno strumento professionale; quest'anno, per motivi che adesso non sto
qui a spiegare, ho avuto in prestito quella parabola, pero' devo provvedere da solo ad orientarla.
Ovviamente l'ho piazzata nello stesso punto degli altri anni. Data la presenza degli alberi e della
folta vegetazione della pineta, l'operazione non e' mai stata semplicissima, anche se negli anni
passati la visione dei canali satellitari alla fine risultava buona, con un segnale potente
e di discreta qualita', pero' ripeto l'operazione di puntamento la faceva una persona esperta e
che per di piu' aveva uno strumento professionale come quello in possesso degli antennisti.
Comunque non mi sono perso d'animo e anche se era la prima volta che mi cimentavo in quell'operazione,
ho deciso di fare tutto da solo.
Ho comprato il seguente strumento: puntatore digitale Sat Diprogress Fox dell'Auriga srl, costo € 125.
Il venditore me ne ha spiegato il funzionamento (e' semplicissimo anche per me che sono un profano), e
me l'ha impostato su Hotbird.
In neanche tanto tempo sono riuscito (o almeno cosi' mi pareva) ad agganciare il satellite; in effetti il puntatore (nel cui display era apparsa la dicitura "lock")
mi dava i seguenti parametri;potenza segnale 91 %, qualita' 88/90%, PWR 71 dbuv, S/N 14,1- 14,3 (variava
tra i 2 valori). Questi valori connettendo il puntatore all'lnb (a quattro vie). Inoltre si udiva un rumore continuo.
Pensavo di aver risolto brillantemente, pero' quando vado ad accendere il decoder, questo mi da "assenza
di segnale" con potenza segnale 57% e qualita' 0%. Il decoder e' un I-CAN 1110SH omologato Tivusat ed e'
perfettamente funzionante (provato a casa il giorno prima e il giorno dopo) con le corrette impostazioni
d'impianto.
Ho pensato che potesse essere un problema del cavo satellitare, che fra l'altro e' lungo 25-30 metri, poi
pero' mi e' venuta l'idea di collegare il puntatore digitale all'altro capo del cavo, quello che si
connette al decoder, ma i parametri che apparivano sul display erano uguali a quelli che ho indicato sopra:
91% ect. con anche la dicitura "lock"; quindi il cavo sembrerebbe ok.
Mi e' venuto il dubbio che non funzionasse bene il puntatore digitale per cui, quando sono ritornato a casa, l'ho
voluto provare con l'impianto satellitare di casa, pero' i parametri che sono apparsi erano del tutto
simili: potenza segnale 91%. qualita' 92%, PWR 67 dbuv, S/N da 14,6 a 14,8; quindi non e' neanche questo.
Puo' essere un qualche problema dell'lnb?
Oppure cos'altro puo' essere?
Aggiungo che essendo abbastanza isolati nella pineta (le prime case del paese piu' vicino sono ad almeno 500 mt),
non credo ci siano delle interferenze, l'unica potrebbe essere quella del WIFI del campeggio, che pero' gli
altri anni non influiva.
Qualcuno puo' aiutarmi, anche dandomi un consiglio sulle azioni che posso fare, oppure e' meglio che chiami
un antennista della zona?
Grazie
 
Probabilmente stai puntando un altro satellite e non hotbird... questo può accadere perchè spesso vengono usate le stesse frequenze con gli stessi parametri di ricezione su satelliti diversi e quindi lo strumento aggancia il segnale e esce la dicitura "lock", ma in realtà non è il satellite giusto...
Puoi dirmi quali parametri usi sullo strumento, cioè frequenza, polarità, SR e FEC ?
 
Probabilmente stai puntando un altro satellite e non hotbird... questo può accadere perchè spesso vengono usate le stesse frequenze con gli stessi parametri di ricezione su satelliti diversi e quindi lo strumento aggancia il segnale e esce la dicitura "lock", ma in realtà non è il satellite giusto...
Puoi dirmi quali parametri usi sullo strumento, cioè frequenza, polarità, SR e FEC ?

Innanzi tutto grazie per l'interessamento.
Posso riportare tutto cio' che ho visualizzato sul display del puntatore la scorsa domenica quando ho provato a orientare la parabola
in campeggio e che mi ero trascritto: sat ku - hotbird 13
E: 13.0
Lnb: universal
F: 12226
Lo:09750
Hi:10600
SR:27500
Pol:V
22K:auto
lnb power:13v/18v

Pero' come ho scritto nel primo post, questi stessi parametri appaiono anche a casa dove vedo i canali satellitari perfettamente e in
generale il puntatore si comporta esattamente allo stesso modo di come si era comportato in campeggio. Io non ho fatto
alcuna azione di cambiamento sulle impostazioni del puntatore sat, e del resto, attualmente, non sarei neanche in grado di farlo;
mi sono semplicemente fidato della pre-impostazione fatta dal venditore del prodotto, che e' una persona di una certa esperienza
(credo sia il titolare del negozio, che penso, nella mia citta' sia uno dei piu' importanti nel settore).Certo tutti possono sbagliare,
pero' ripeto, perche' a casa, senza variare niente, appena inserisco il cavo sat nel puntatore, si ode un bip continuo, appare la scritta
"locK" con potenza e qualita' segnale quasi uguali a quelli apparsi al mare?
Comunque, ho fatto un'ulteriore esplorazione tra le impostazioni del puntatore sat e ho visto che nel menu' principale c'e' una
icona con la scritta "Tool"; andandoci dentro con il tasto OK appaiono le seguenti scritte:sat Ku-hotbird, sat longitude 0.13.0E,
local longitude 141.2E, local latitude 12.9N, azimuth 100.0, elevation -43.3, polarization -73.8.
Aggiungo un ultima cosa; tra i parametri che mi richiedi c'e' il anche il fec, che pero' non mi sembra di vedere.
 
Leggendo le caratteristiche dello strumento, vedo che è possibile vedere anche i canali in chiaro (quindi si possono verificare i canali trasmessi dal transponder agganciato).... quindi ti consiglio di prendere confidenza con lo strumento, prima sull'impianto correttamente puntato su hotbird.. una volta fatta un pò di pratica e appreso il suo funzionamento, cominci ad eseguire il puntamento vero e proprio.....
Il FEC non lo richiede, perchè probabilmente lo inserisce in automatico (come gran parte dei ricevitori).
 
non capisco il bisogno di uno strumento del genere per puntare Hotbird.......... anchio in campeggio mi porto con me un'antenna con il treppiede e la punto con la bussola e l'app sat finder , poi tengo la tv accesa su canale 5, se la vedo , ho preso hotbird, se no appare un canale arabo.
 
Leggendo le caratteristiche dello strumento, vedo che è possibile vedere anche i canali in chiaro (quindi si possono verificare i canali trasmessi dal transponder agganciato).... quindi ti consiglio di prendere confidenza con lo strumento, prima sull'impianto correttamente puntato su hotbird.. una volta fatta un pò di pratica e appreso il suo funzionamento, cominci ad eseguire il puntamento vero e proprio.....
Il FEC non lo richiede, perchè probabilmente lo inserisce in automatico (come gran parte dei ricevitori).


Ho risolto! Non credevo di esserne capace, ma ce l'ho fatta.
Grazie per l'input di prendere maggiore confidenza con lo strumento, che ha rafforzato in me una mezza
idea che mi era balenata in testa e cioe'che le istruzioni che mi erano state date al momento della
vendita, anche se giuste, non fossero di per se' sufficienti, almeno per un profano come me, per orientare
la parabola.
Come ho scritto nel mio primo post, il puntatore era gia' impostato per ricercare tra i vari satelliti, Hotbird 13,
questo d'accordo, pero' la prima maschera disponibile era quella della frequenza 12226, quindi la mia prima ricerca
di segnale era stata fatta su questa frequenza e quarda caso su questa avevo subito trovato qualita' di segnale e per
pura coincidenza questi valori corrispondevano grosso modo anche a casa: l'inganno stava appunto in questo; percio' ho controllato
su sito "king of sat", in ordine, una per una le frequenze di Hotbird 13, la frequenza 12226 non c'era! Quindi avevo ricercato
il nulla con zero canali.
Ho notato che abbinato a quella frequenza fasulla, sul display c'era un valore: TP1, ho pensato che quello indicasse il trasponder 1 di una serie
di tanti trasponder; a questo punto ho guardato le istruzioni del puntatore (che secondo me in ogni caso non sono fatte bene), e ho quindi cercato
il modo di visualizzare gli altri trasponder di Hotbird 13 memorizzati sul puntatore, con le relative frequenze. Ci sono riuscito: erano
indicati 100 trasponder, le frequenze erano messe in un modo abbastanza disordinato e molte di esse, come l'incriminata 12226, messa al n.1, non esistenti
attualmente su Hotbird 13. Mi sono ingegnato, sempre guardando le istruzioni, su come inserire altri trasponder, con tutte le frequenze
di hotbird 13 mancanti. Riuscitoci, a questo punto ho trovato il modo di inserire come frequenza base per la ricerca quella del trasponder 7,
cioe' la 10992, quella della Rai su Tivusat, pensando che se riuscivo ad agganciare bene quella, sarei stato gia' a buon punto per vedere
bene la televisone.
E' stata l'idea giusta!
Tralascio la fatica materiale che ho fatto per trovare il segnale, su una scala, con la parabola, e poi una volta trovatolo, a stringere
i bulloni cercando nel frattempo di non perderlo, ma alla fine c'e' l'ho fatta.
Il segnale ha forza 92 (che pero' credo sia un valore che non serve a niente, perche' in tutte posizioni, anche in mezzo alla strada del
campeggio appare lo stesso) e qualita' 67/69, che non so se sono il massimo possibile trovabile in quella posizione, ma sono sufficienti
per vedere bene tutti i canali. Sul decoder Tivusat, comunque, c'erano come valori del segnale forza 67% e qualita' 100% (proprio cosi'
qualita' 100%).
Un saluto e grazie per le risposte precedenti.
 
Ciao, ottimo che hai risolto :) però devo contraddirti, la frequenza 12226 V su hotbird è attiva (kingofsat la riporta 12225 V, che è la stessa) e trasmette anche diversi canali in chiaro..... nel primo puntamento, probabilmente hai centrato il thor a 0,8°W... poco probabile l'eutelsat 9A sui 9°E, perchè usa la modulazione DVB-S2 e il tuo strumento non sembra compatibile......
 
Ciao, ottimo che hai risolto :) però devo contraddirti, la frequenza 12226 V su hotbird è attiva (kingofsat la riporta 12225 V, che è la stessa) e trasmette anche diversi canali in chiaro..... nel primo puntamento, probabilmente hai centrato il thor a 0,8°W... poco probabile l'eutelsat 9A sui 9°E, perchè usa la modulazione DVB-S2 e il tuo strumento non sembra compatibile......

Mi scuso per lo strafalcione sulla frequenza 12226 ma ripeto sono un neofita; la mia affermazione sulla non presenza
di quella frequenza su hotbird 13 era dovuta al fatto che guardando sulla pagina principale del sito kingofsat, nella
parte centrale, sulla sinistra della pagina, dove c'e' scritto "Italiano", cliccando sul sottostante primo link "Hotbird 13°E",
viene visualizzata una lista di frequenze, della quale la prima e' la 10775, e in cui la frequenza 12226 o la 12225 non c'e',
o se c'e' io proprio non l'ho vista. Giusto per curiosita', mi potresti indicare come trovarla? Così almeno imparo un po' a
districarmi tra i satelliti di quel sito.
Un ultima delucidazione: sulla confezione della scatola del mio Diprogress fox e' indicato "puntatore digitale Sat DVB-S/DVB-S2",
quando dici che il mio strumento non sembrerebbe compatibile con la modulazione DVB-S2, ti riferisci a un'altra cosa?
Grazie.
 
non capisco il bisogno di uno strumento del genere per puntare Hotbird.......... anchio in campeggio mi porto con me un'antenna con il treppiede e la punto con la bussola e l'app sat finder , poi tengo la tv accesa su canale 5, se la vedo , ho preso hotbird, se no appare un canale arabo.

Ho deciso di comprare uno strumento diverso dal semplice sat finder, perché mi sono ricordato di quello che diceva la persona che
prima di me provvedeva a puntare, nella stessa posizione nel campeggio, la parabola, e che diceva che se non si aveva lo strumento che
aveva lui (lui aveva addirittura uno strumento superprofessionale da antennisti), non si sarebbe riusciti a vedere la televisione.
Io mi sono orientato su un prodotto intermedio. Non so se con il sat finder avrei ottenuto lo stesso risultato.
Bisogna tener conto che nel mio campeggio siamo tra alberi (pini, ma non solo) molto fitti, inoltre c'e' anche una medio- bassa vegetazione
che da molto fastidio.
L'altra domenica comunque, prima di puntare la parabola, avevo chiesto ad altre persone che avevano gia' tentato l'operazione con il sat finder, e
che erano riusciti nell'intento: mi hanno detto che quest'anno, forse per colpa di nuovi cespugli cresciuti rispetto l'anno passato, e che
davano evidentemente fastidio nella loro posizione, vedevano la televisione peggio: l'anno precedente vedevano Sky, quest'anno invece non
lo vedono. Io invece ho fatto una prova e Sky lo vedrei tutto, con qualita' 7 su tutte le frequenze, anche se poi a me in realta' basterebbe vedere i
i canali Tivusat.
In conclusione non sono affatto pentito della mia spesa.
Saluti
 
Mi scuso per lo strafalcione sulla frequenza 12226 ma ripeto sono un neofita; la mia affermazione sulla non presenza
di quella frequenza su hotbird 13 era dovuta al fatto che guardando sulla pagina principale del sito kingofsat, nella
parte centrale, sulla sinistra della pagina, dove c'e' scritto "Italiano", cliccando sul sottostante primo link "Hotbird 13°E",
viene visualizzata una lista di frequenze, della quale la prima e' la 10775, e in cui la frequenza 12226 o la 12225 non c'e',
o se c'e' io proprio non l'ho vista. Giusto per curiosita', mi potresti indicare come trovarla? Così almeno imparo un po' a
districarmi tra i satelliti di quel sito.
Un ultima delucidazione: sulla confezione della scatola del mio Diprogress fox e' indicato "puntatore digitale Sat DVB-S/DVB-S2",
quando dici che il mio strumento non sembrerebbe compatibile con la modulazione DVB-S2, ti riferisci a un'altra cosa?
Grazie.

Ok se c'è specificato DVB-S2 allora è compatibile, avevo dato un'occhiato sul web e c'era solo la scritta DVB-S/DVB-T (forse era la versione più vecchia)....

Per la lista delle frequenze dei 13E, questo sono di KingOfSat: http://it.kingofsat.net/pos-13E.php , di LingSat: http://www.lyngsat.com/Eutelsat-Hot-Bird-13B-13C-13D.html e di FlySat http://www.flysat.com/hotbird.php
 
salve a tutti ,anche io ho comprato un misuratore di campo della diprogress fox , dovrei puntare la mia parabola in casa al mare , solo che nn riesco a prendere il segnale , lo sto provando sul mio impianto di casa funzionante ma quando lo collego lo stesso nn mi segnala niente ...... uguale sia se lo collego all'uscita scr che universale .....sos
 
Ciao e benvenuto tra noi :)

Devi impostare i giusti parametri del lnb e controllare ed eventualmente correggere i dati del transponder selezionato per agganciare il segnale.. ad esempio puoi usare quello Rai, Fre: 10992, Pol: V, SR: 27500 e FEC: 2/3 (se richiesto).
 
Ciao e benvenuto tra noi :)

Devi impostare i giusti parametri del lnb e controllare ed eventualmente correggere i dati del transponder selezionato per agganciare il segnale.. ad esempio puoi usare quello Rai, Fre: 10992, Pol: V, SR: 27500 e FEC: 2/3 (se richiesto).

ci provo e ti faccio sapere
 
provato ma niente il misuratore adesso e' impostato cosi
sat: ku-hotbird 13
f: 1099
sr: 27500
pol: v
22k: auto
lnb: universale
lo: 09750
hi: 10600 if : scr1
fr:1284

configurato cosi mi da solo un po di segnale ma la qualita' niente e nn aggancia il segnale ,mentre in tutto qst il decoder di sky funziona
 
Spero che quel valore della frequenza 1099, sia un errore di battitura.. perché la frequenza esatta è 10992...

Hai impostato per lnb universale, sicuro che la calata e collegato ad una uscita universale (legacy per lnb SCR) e non a quella SCR?
 
Spero che quel valore della frequenza 1099, sia un errore di battitura.. perché la frequenza esatta è 10992...

Hai impostato per lnb universale, sicuro che la calata e collegato ad una uscita universale (legacy per lnb SCR) e non a quella SCR?

si scusami ho mancato il 2 , il decoder hd e' collegato all' uscita universale mentre il mysky a quella scr , io l' ho provato sia sulla discesa universale impostando il misuratore su universale e sia su quella scr impostandolo su single ma in entrambi i casi nn va
 
Prova a verificare se il valore 09750, si può mettere semplicemente 9750... Prova anche con questi parametri Fr: 11747, Pol: H e SR: 27500. Cambia anche la frequenza del canale SCR, al posto di 1284, metti 1210.. che corrisponde al primo canale del lnb SCR..
 
Indietro
Alto Basso