Problemi presa TV teminale

c.civati

Digital-Forum New User
Registrato
7 Dicembre 2010
Messaggi
6
Buongiorno a tutti. Sono un neofita di questo forum e spero di trovarmi nella sezione adatta al mio problema.
Abito a Ponte Lambro in provincia di Como.
Ho un impianto antenna privato. La mia casa si sviluppa su due piani a ciascuno dei quali corrisponde un appartamento.
L'appartmento al primo piano ha due postazioni TV, una in salotto e l'altra in cucina.
L'appartamento al piano terra ha una sola postazione TV in salotto.
Le prese in salotto sia al primo piano che al piano terra hanno sempre funzionato a dovere (al piano terra ho una piccola perditaq di qualità del segnale, ma credo sia normale): livello e qualità del segnale (almeno dei mux più importanti) sono buoni (intesità al 70% circa e qualità sopra il 90%).
La presa in cucina al primo piano invece non ha mai funzionato bene. Era una vecchia presa femmina da 14mm (credo). Ho quindi provveduto a sostituirla con una presa maschio da 9,5 mm. All'inzio sembrava funzionare, anche se il segnale che arrivava al decoder non era mai in livello e qualità simile a quello delle altre postazioni. Pochi giorni fa invece, di punto in bianco, il decoder mi segnalava assenza di segnale! Andando a verificare se la spina si fosse mossa l'ho inserita e disinserita ed ho scoperto che, inserendo la spina appena appena nella presa TV il decoder rileva un segnale pari agli altri punti TV in casa! Se invece inserisco correttamente la spina l'intensità del segnale rimane al 70% mentre la qualità va a zero e non vedo più niente!
Ho provato a rifare il cablaggio della presa TV e del cavo che va al decoder ma non è cambiato nulla.
Qualcuno sa spiegarmi perche?
 
Ultima modifica:
Ti conviene controllare come è realizzato il collegamento verso tale presa all'altro capo del cavo.
Cerca in casa una scatola di derivazione dove dovresti trovare questo collegamento, che mi auguro non sia stato realizzato unendo e nastrando più cavi tutti assieme.
Ad ogni modo, quanto descrivi mi induce più che altro a sospettare che ci sia (forse proprio all'altra estremità del cavo di collegamento) un corto circuito tra la calza di schermatura e il polo centrale del cavo d'antenna.
A meno che, naturalmente, non sia difettoso proprio il cavo di collegamento presa - TV (però hai detto che lo hai controllato...).

PS: sposto la discussione nella sezione tecnica, più adatta. ;)

PS2: benvenuto nel Forum. :)
 
Ciao AG-BRASC.
La linea proveniente dall'antenna viene separata al primo piano con un partitore a tre vie, che è stato cambiato circa due anni fa da un tecnico... quindi non credo che il problema possa essere lì.
Ho provato anche a cambiare il cavo che va dal decoder alla presa, ma la situazione non cambia.
Piuttosto potrei aver fatto io casino sulla presa TV. Il cablaggio l'ho fatto io. Ho cercato delle guide per realizzarlo ma ho trovato solo poche indicazioni. So per certo che il cavo va separato in tre segmenti:
1. anima interna
2. anima interna + dielettrico
3. anima interna + dielettrico + maglia esterna
Il problema è poi come collegare il cavo così preparato al frutto della presa TV.
Il frutto in questione è interamente costituito (o perlomeno rivestito) di metallo. Io ho messo in contatto la maglia esterna con il frutto di metallo, mentre l'anima centrale l'ho inserita in un apposito foro. Può essere che l'anima centrale in qualche modo tocchi il frutto di metallo e quindi vada tutto in corto?

PS. se necessario posto una foto
 
Da quanto dici dovresti aver collegato tutto correttamente.
Ricontrolla al limite se per caso da qualche parte un filino della calza di schermatura non sia rimasto attorcigliato sul polo centrale, a volte capita senza volerlo (i filamenti della calza sono piuttosto sottili...).
 
Ho provato a cablare di nuovo la presa TV ma non è cambiato nulla, rimane il mistero. La cosa strana è che questa situazione si è verificata d'improvviso! :doubt:
 
facciamo una prova apri lo spinotto da una delle due parti e scollega completamente la massa lascia solo l'anima centrale e vedi come è il segnale se e ok c'e qualche problema con il cavo che va dalla cucina al partitore (per caso passa sotto le mattonelle??) quindi dovrai sostituire il cavo
 
Grazie timoteo. Nel fine settimana proverò (prima non riesco). Proverò a ricontrollare anche la scatoletta del partitore (l'avevo aperta per capire come fosse fatto l'impianto e non vorrei che magari abbia involontariamente fatto qualcosa). Grazie. Vi farò sapere.

PS La situazione comunque sta peggiorando... ora il segnale è pulito quando pongo la spina in prossimità della presa, senza contatto (e non penso a nulla di paranormale, visto che il segnale altro non è che un campo EM); però appena metto i contatto le due parti il segnale muore :crybaby2: e ora sembra che questo problema influenzi anche il segnale TV in salotto!
 
Ho provato a scollegare completamente la massa lasciando solo l'anima centrale, ma non è cambiato nulla, ovvero il tutto funziona sempre alla stessa maniera (spina appena appoggiata alla presa). Quello che non riesco a capire è perché se li metto in contatto va tutto a massa: se il cavo è rovinato non dovrei non vedere nulla in qualsiasi caso?
L'unica soluzione è dunque quella di cambiare il cavo?
 
Fai questa prova:
invece della presa a muro, all'estremità del cavo collega uno spinotto IEC maschio (avendo cura anche della massa, da far toccare con il metallo dello spinotto). poi collega questo al decoder (cerca di avvicinare il deco alla presa). altrimenti usa un cavetto da collegare alla "presa" e al decoder.
Se il segnale è buono, è la presa della cucina che ha qualche problema.
(in questo caso prova, se il cavo è abbastanza lungo da permettertelo), a tagliare 1cm di cavo, a spellarlo e a rimmetterlo dentro la presa. se non accade nulla, sostituiscila o tieni la presa volante con il connettore IEC.

in alternativa, se non funziona comunque e se il partitore è abbastanza vicino, prova a staccare da esso il cavo che va in cucina (momentaneamente). Al suo posto ci metti un cavo esterno che userai per prova. Quindi porta il cavo fino alla cucina e collegalo alla presa a muro (come se il cavo passasse dentro il muro). Poi collega il decoder alla presa (con il cavetto che usi per collegare una presa a muro al decoder). Se il segnale è buono, allora il cavo dentro il muro è danneggiato o in qualche modo disturbato, specie se si trova o si incontra nelle canaline con fili elettrici.
In questo caso prova a cambiare cavo interno con uno di spessore un più grosso e con una schermatura migliore. Se il segnale rimane scarso o assente, allora potrebbero avere la colpa sia la presa che il cavo dentro il muro, o anche il partitore. In questo caso dal partitore fai arrivare un cavo (di lunghezza all'incirca come quello dentro il muro) nel decoder, con relativo connettore. Se non va è il partitore, o magari una distanza elevata tra esso e la cucina. (o, nel peggiore dei casi, il decoder...)
 
Indietro
Alto Basso