Problemi puntamento con televes dat hd

giovangri

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Novembre 2010
Messaggi
51
ciao a tutti,ho da poco preso una televes hd per cercare di sintonizzare i canali mediaset che trasmettono da Poggo S.Elsa (Laveno) ma con mia grande delusione ricevo i segnali molto ballerini.Prima usavo una piccola antenna direttiva 21 elementi e avevo risultati migliori,l'impianto è corredato da un normale miscelatore + amplificatore 12v e la mia abitazione è nel comune di Caravate,avete per favore qualche consiglio utile al mio problema?
 
ciao,grazie per l'interessamento.Praticamente ho collegato l'antenna ad un miscelatore da palo ad un ingresso uhf e l'uscita ad un amplificatore posto in casa e da qui al decoder.Ho provato anche a collegare l'antenna direttamente al decoder ma il risultato è +- lo stesso.
 
Il puntamento è stato fatto senza strumenti idonei ma cercando manualmente,ruotando l'antenna,il risultato migliore,con la piccola antenna direttiva avevo fatto in questa maniera non trovando grosse difficoltà.Forse prima mi sono spiegato male :sul palo ho montato un aplificatore Manata tvf-413/12v e in casa un alimentatore Manata af-12v.
 
giovangri ha scritto:
Il puntamento è stato fatto senza strumenti idonei ma cercando manualmente,ruotando l'antenna,il risultato migliore,con la piccola antenna direttiva avevo fatto in questa maniera non trovando grosse difficoltà.Forse prima mi sono spiegato male :sul palo ho montato un aplificatore Manata tvf-413/12v e in casa un alimentatore Manata af-12v.
Ciao, :D
dovresti spiegare un pò meglio come è fatto il tuo impianto, oltre all'antenna da te citata hai delle altre? dove sono puntate? hai collegato tutte le entrate del amplificatore?
Più dati ci dai e più facile sarà aiutarti, ;)
Facci sapere.
 
ma la dat hd per far lavorare il suo pre-amplificatore interno richiede una alimentazione di almeno 12 volt e almeno 40 Ma non si possono usare comuni miscelatori con la dat hd ma e opportuno utilizzare liscelatori con il passagio della corrente rappresentato con la siglia +cc sull'ingresso UHF e con la medesima sigla sull'uscita questo tipo e adatto oppure si può usare un amplificatore sempre con passaggio di corrente, poi l'alimentatore deve avere un alimentazione di 12 volt e 40 Ma in qusto modo deve funzionare se l'antenna viene collegata direttamente al decoder viene annullato l'effetto del suo pre-amplificatore perche il decoder non da certamente la tensione richiesta dal pre amplificatore per lavorare adeguatamente!

ho appena visto i dati del "miscelatore" e come pensavo non è un miscelatore bensi un amplificatore 20Db forse ti converrebbe provare a collegare direttamente l'antenna all'entrata dell'alimentatore e l'uscita al decoder e vedere se funziona ma ci sono altre antenne vhf? o altre prese tv?
 
Intanto comincio col precisare che:

La Televes DAT HD è un'antenna particolare, cioè ha un dipolo intelligente che evita il picco di segnali ballerini, quindi stabilizza tutti i segnali.
Per fare questo occorre però telealimentare l'antenna, mandando alla DAT HD i 12V che gli servono per funzionare.
Se non viene alimentata si comporta come una normale antenna!

Con il digitale terrestre di solito non occorrono miscelatori, quindi ti consiglio di non metterlo, se comunque necessiti di metterlo, alimenta l'antenna altrimenti non ottieni risultati soddisfacenti!
 
La televes lo provata senza collegare altre antenne ed ho servito un solo decoder.Allego,se ci riesco,lo schemino,appena il tempo sarà più clemente farò delle prove seguendo i vostri consigli.Grazie a tutti.
img2yja.jpg
[/URL][/IMG]
p.s.Ho collegato solo uhf1 e tv1
 
Pessima scelta di miscelare insieme antenne di stessa banda non opportunamente filtrate e pessima scelta di andare alla presa tv attraverso il partitore dell'alimentatore invece di utilizzare un derivatore.
 
salute ha scritto:
Pessima scelta di miscelare insieme antenne di stessa banda non opportunamente filtrate e pessima scelta di andare alla presa tv attraverso il partitore dell'alimentatore invece di utilizzare un derivatore.

Veramente ha detto di avere collegato una sola antenna all'amplificatore :icon_bounce:
 
tonin85 ha scritto:
Intanto comincio col precisare che:

La Televes DAT HD è un'antenna particolare, cioè ha un dipolo intelligente che evita il picco di segnali ballerini, quindi stabilizza tutti i segnali.
Con il digitale terrestre di solito non occorrono miscelatori, quindi ti consiglio di non metterlo, se comunque necessiti di metterlo, alimenta l'antenna altrimenti non ottieni risultati soddisfacenti!


-) la dat hd, di intelligente, ha solo la politica commerciale. ha solo un attenuazione sul massimo, non un equalizzatore.

-) su quale manuale è indicato di non usare miscelatori? se ho vhf e uhf abbastanza forti che faccio, uso l' amplificatore per principio??
 
Ho collegato l'antenna direttamente al decoder i risultati sono i seguenti:
uhf 58 mds6 buono-stabile
uhf 56 mds5 ballerino
uhf 52 mds1 buono-stabile
uhf 49 mds4 ballerino
uhf 36 mds2 ballerino
uhf 57 tsi buono-stabile
Puo essere che alcune frequenze siano irradiate con meno potenza ?
La mia zona non è completamente digitalizzata,questo può influire ?
ciao,buona serata a tutti.
 
allora presente l'alimentatore fai entrare il cavo che proviene dalla dat hd collegalo direttamente nell'alimentatore (quello che già hai dell'amplificatore va bene) e l'uscita la fai entrare nel decoder fai cosi dovrebbero esserci miglioramenti
 
salute ha scritto:
SI ma chiuso l'altro ingresso uhf con la resistenza?
Ovviamente no.

Ecco l'ignoranza che mi coglie. E in questo caso se si tratta per esempio di un uscita con connettore F come la si chiude? C'è qualcosa di apposito?
 
giovangri ha scritto:
La televes lo provata senza collegare altre antenne ed ho servito un solo decoder.Allego,se ci riesco,lo schemino,appena il tempo sarà più clemente farò delle prove seguendo i vostri consigli.Grazie a tutti.
img2yja.jpg
[/URL][/IMG]
p.s.Ho collegato solo uhf1 e tv1
Ciao, :D ho fatto una ricerca sulla postazione da cui ricevi i segnali. Secondo la mia modesta opinione, l'antenna che hai preso non è adeguata, nel senso che ha un guadagno eccessivo dato che ti trovi a poca distanza dal trasmettitore (ecco perchè con l'antenna vecchia vedi meglio ;) ) con l'antenna nuova, anche senza amplificatore, riesci a saturare l'entrata del decoder ed è per questo motivo che ti trovi segnali ballerini collegandola direttamente. Inoltre l'amplificatore da te scelto ha ben 30db di guadagno in UHF il che peggiora ulteriormente la situazione ;) .
Cosa fare? bene, io ti consiglio di montare la vecchia antenna e vedere come sono i livelli di segnale. Non é detto che un segnale forte sia meglio di uno più debole, a volte i segnali forti causano distorsioni perchè sono vicini alla saturazione dell'entrata del decoder.
Quando fai le prove, segnati i livelli di segnale che hai per ogni canale ricevuto e sopratutto la qualità degli stessi, procura di fare queste prove con il decoder collegato vicino l'antenna così riusciamo a capire se i livelli che ti arrivano sono quelli giusti ;) .
Rimaniamo in attesa dei tuoi riscontri. Saluti, :D
 
Credo che sailorman abbia ragione,ho deciso di rimettere mano all' impianto quando la mia zona sarà completamente coperta dal digitale cosi da avere le idee un pò più chiare su dove fare il puntamento, si tratta solo di aspettare fine mese quando a Varese sarà spento l'analogico.
Se posso fare una considerazione fuori tema :è bello trovare persone pronte ad aiutarti e a mettere a disposizione la propia conoscenza.
Per il momento un grazie a tutti.
 
installa una log fracarro larga banda e vedrai che risultati.

ATTENZIONE:NN COMPRATE LA DAT CHE FA SCHIFO.
 
Indietro
Alto Basso