Problemi puntamento motore

dado182

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Giugno 2008
Messaggi
92
Località
Chivasso (TO)
Ciao a tutti,
circa 2 anni fa ho installato sul tetto di casa il motore Clarke-tech HH390 con una parabola da 80cm. Riuscivo a vedere abbastanza bene da 30W a 28.2E. Dopo le abbondanti nevicate di questo inverno ho iniziato ad avere problemi di ricezione fino a non riuscire a vedere più nulla. Oggi finalmente ho provato ha risolvere il problema ruotando leggermente il blocco motore-parabola, variando gli ancgoli di inclinazione del motore o della parabola ma non è migliorato.
Decido allora di iniziare l'installazione da zero, il problema si presenta quando portato il motore a zero gradi vado ad inserire nel menu del clarke-tech 2500plus la mia latitudine e longitudine (latitudine: 45,2 N, longitudine 7,9E) se dico al decoder vai a e scelgo Hotbird 13E il motore ruota correttamente di circa 5 gradi (13E-7,9E= 5,1 gradi). A questo punto quando confermo ed esco dal menu e vado sulla lista canali ( settings di giorgio team di marzo 2012) e sceglo ad esempio RAI1 sui 13E (trasponder 10992)il motore ruota di altri 15 gradi per arrivare a circa 20 gradi.
Quindi riesco a puntare i 13E con il motore ruotato correttamente di circa 5 gradi con buona precisione (livello: 95%, qualità: 97%) però appena esco dal menu mi sballa tutto e non vedo più niente.
Quale potrebbe essere il mio errore?
 
Ciao,
secondo me hai sbagliato tutto :D ,
per prima cosa devi usare come satellite di riferimento per il tuo Sud il satellite a 9° Est Eurobird,
-fissa sulla scala latitudine del motore a 45° e blocca i dadi,
-poi setti su usals sul tuo decoder i satelliti che ti interessano e inserisci la latitudine 45.18 e longitudine 7.88 ,
-porti il motore a ''0'' ,
- dopo di che cerchi nella lista canali del satellite a 9° est un canale in chiaro e fai muovere il motore su quel satellite,
- a questo punto il motore si spostera' pochissimo ,
-da li' andrai sul tetto e sposterai tutto il blocco parabola e motore assieme finche' non riceverai il massimo segnale del satellite a 9° est stando attento a inclinare la parabola a circa 28°.
Ti consiglio di partire a owest dai 30° Owest e andare fino hai 42-45° est per provare la ricezzione dei satelliti, se ricevi entrambi i satelliti (30W-42-45 Est ) sei apposto.;)
Fammi sapere se riesci sono' posso venire a darti una mano io ;)

(Io ho il tuo stesso motore e facendo come ti ho detto ricevo Molto bene dai 45W hai 45E usando M.D.C)
 
Ultima modifica:
Anzitutto grazie per la risposta.
Ho provato anche ad usare Eurobird 9est come riferimento, ho fatto questi passaggi:
- portato il motore in posizione zero tramite menu del decoder
- posto il motore verso sud con inclinazione di 45 gradi
- inserito le coordinate geografiche nel menu del decoder (45.2N e 7.9E)
- selezionato vai a e impostato il setellite Eurobird 9est
- il motore a questo punto si è girato correttamente di circa 1 grado
- spostato leggermente a dx e sx il blocco motore-parabola per massimizzare il segnale sui 9e e si vedeva perfettamente
- uscito dal menu di impostazione, provando a sintonizzare un canale in chiaro del satellite eurobird 9e il motore invece di rimanere fermo ruota di altri 15 gradi circa
Quello che non capisco è come mai quando indico nel menu il satellite di riferimento si sposta dei gradi corretti, mentre quando vado sulla lista canali si sposta. E' come se le posizioni dei satelliti sulla lista canalu USUALS fossero tutte traslate di 15 gradi
 
avevo letto in qualche recensione, che il ricevitore Clarke tech come satellite di riferimento al punto 0, tiene impostato Astra 19.2° est!:eusa_think:

forse dopo l'inserimento delle coordinate geografiche nel meù USALS, il ricevitore si posiziona su Astra 19.2°est, e non a 9°est pur selezionando un satellite differente!:eusa_think:

per ovviare a questo inconveniente, potresti caricare un setting motorizzato USALS,
successivamente crearti poi con un editor delle posizioni e liste memorizzate a tuo piacimento!;)
 
dado182 ha scritto:
Anzitutto grazie per la risposta.
Ho provato anche ad usare Eurobird 9est come riferimento, ho fatto questi passaggi:
- portato il motore in posizione zero tramite menu del decoder
- posto il motore verso sud con inclinazione di 45 gradi
- inserito le coordinate geografiche nel menu del decoder (45.2N e 7.9E)
- selezionato vai a e impostato il setellite Eurobird 9est
- il motore a questo punto si è girato correttamente di circa 1 grado
- spostato leggermente a dx e sx il blocco motore-parabola per massimizzare il segnale sui 9e e si vedeva perfettamente
- uscito dal menu di impostazione, provando a sintonizzare un canale in chiaro del satellite eurobird 9e il motore invece di rimanere fermo ruota di altri 15 gradi circa
Quello che non capisco è come mai quando indico nel menu il satellite di riferimento si sposta dei gradi corretti, mentre quando vado sulla lista canali si sposta. E' come se le posizioni dei satelliti sulla lista canalu USUALS fossero tutte traslate di 15 gradi

Ciao , prova al massimo a resettare il motore direttamente dai tasti sotto il clarke hh390 cliccando entrambi i tasti per 5 secondi , vedrai che lampeggiano i led.
Io l'ho sempre fatto e ha funzionato.;)
 
Indietro
Alto Basso