problemi rai catania con decoder iper-economico

sicily80

Digital-Forum New User
Registrato
9 Ottobre 2012
Messaggi
3
ciao a tutti, mi sono appena iscritto e vorrei chiedervi aiuto :D. non riesco a visualizzare i programmi del mux 1 rai (...si scrive così, giusto? :eusa_think: ) col decoder iper-economico che abbiamo comprato per la seconda tv, invece facendo la prova con quello hd si vedono bene. la mia zona è s. sofia, molto vicino al ripetitore rai...ironia della sorte ahaha.
ho visto su otgtv in questa pagina (http://www.otgtv.it/lista.php?code=CT10&posto=Catania) che ci sono 4 canali relativi a rai 1: 05, 09, 27, 35. li ho provati tutti con una ricerca manuale sul decoder economico ma hanno valori troppo bassi di ricezione per essere agganciati. se faccio la ricerca automatica adesso si piazza TRM13, CH-21, CH-22 sui primi 3 programmi, di cui solo trm13 si vede bene mentre gli altri quasi per niente e, se ho letto bene, si tratta di rai sport1 e 2. invece fino a qualche giorno fa, sui primi 3 programmi metteva la rai canale 27 (quella di s. sofia che, come detto, non prende). non capisco inoltre se non se li prende perchè sono hd oppure solo perchè non ce la fa con la sua scarsa ricezione. idem se provo a fare reset di fabbrica e poi fare la ricerca manuale sui canali sopra citati.
inutile dire che col decoder hd, per quanto sia pure economico, non ho avuto mai problemi perciò non è un problema di impianto ma di decoder. ora però non capisco come far funzionare questo. mi potete aiutare? :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Ho spostato il tuo 3d in sezione tecnica,

E' corretto dire mux 1 rai :)

La prova è stata effettuata sulla medesima presa d'antenna oppure due distinte?
Quali sono i valori dei due decoder messi a confronto giusto per capire la differenza dei due decoder:

Mux 1 rai
Mux mediaset 4 (ch 49)
Mux timb 2 (ch 60)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ho spostato il tuo 3d in sezione tecnica,
sono appena arrivato e già tanta attenzione ahahah. scherzo, cmq avevo scritto su "Segnali TV in Sicilia" perchè ho visto che c'è tanta gente di catania e credevo fosse un semplice problema di canale-frequenza relativo alla mia zona... speravo che non fosse un problema tanto grave da richiedere un 3d apposito!
E' corretto dire mux 1 rai :)
...e già capisci il mio livello di competenza in materia ahahh

dunque purtroppo le cose si sono stranamente complicate a distanza di pochi giorni. oggi ho rieffettuato delle prove sulla presa tv interessata ottenendo risultati molto diversi tra loro. prima ho provato col decoder hd e pure lui non prendeva più il mux 1 rai, quindi l'ho resettato e rifatto la scansione automatica e si è piazzato TRM13, CH21, CH22 sui primi 3 programmi. poi ho fatto una scansione manuale per le frequenze del mux 1 rai ed una (freq. 205,5 MHz) è risultata ok e l'ha agganciata. stupito del fatto, l'ho resettato nuovamente e rifatto la scansione automatica e questa volta ha agganciato da solo il mux 1 rai!

Ecco i risultati di (intensità, qualità)% del segnale dati dal decoder HD:

-mux 1 rai
CH05 (freq. 177,5 MHz) = (0,0)
*CH09 (freq. 194,5 MHz) = (0,0)
*CH12 (freq. 205,5 MHz) = (68,71)
CH27 (freq. 522 MHz) = (0,0)
CH35 (freq. 586 MHz) = (0,0)

* da notare questa particolarità (almeno per me che sono ignorante e non me lo spiego!): il CH09 sulla lista di otgtv ha freq. 205,5 MHz invece il decoderHD rileva 195,5; invece "tira fuori" il CH12 non presente sulla lista di otgtv che ha frequenza 205,5 ed è l'unico che si vede. Invece col decoder iper-economico non vi è tale particolarità.

-mux mediaset 4
CH49 (freq. 698 MHz) = (70,80)

-mux timb2
CH60 (freq. 768 MHz) = (63,71)

Pure col decoder iper-economico ho ottenuto risultati molto variabili. Prima, come scritto sul primo post, si piazzava TRM13, CH21, CH22; dopo il reset e nuova ricerca automatica si è piazzato CH-39, CH-40, CH-41 (freq. 594) e segnale pessimo (int. 75, qualità da 0 a 10)%. dopo ulteriore reset e ricerca si è piazzato TRM13 (freq. 530), GOLD88 (freq. 618), D1 television (freq. 650). Ho quindi effettuato la scansione manuale e, miracolosamente, ha agganciato una frequenza (522 MHz) del mux 1 rai ed ha rimpiazzato i primi 3 programmi della lista, che adesso non si vedono quasi per niente.

Ecco gli attuali valori di intensità e qualità di segnale del decoder iper-economico:

-mux 1 rai
E5 (freq. 177,5 MHz) = (0,0)
F (freq. 194,5 MHz) = (51,0)
E9 (freq. 205,5 MHz) = (45,0)
27 (freq. 522 MHz) = (50, da 0 a 40)
35 (freq. 586 MHz) = (40,0)

-mux mediaset 4
CH49 (freq. 698 MHz) = (60,85)

-mux timb2
CH60 (freq. 768 MHz) = (48,75)

Per dettagli sui mux locali della zona, potete fare riferimento a http://ctzen.it/2012/07/20/catania-tutte-le-frequenze-digitali-per-una-ricerca-manuale-mirata/

Credevo potesse essere un sempice problema di cavo di antenna malconcio ma ho fatto le prove con entrambi i cavi che uso per le 2 tv e non è cambiato nulla. Dove pensate che possa essere il problema?
 
Mi hai fatto fare tutte queste prove e non mi dici più niente? :D
Secondo voi è colpa del decoder? Potrei ritornarlo al negozio e farlo sotituire con un altro oppure il problema è di altro tipo? :eusa_wall:
 
dunque
il 35 è spento quindi il segnale che ti da il decoder economico è sballato(rumore?)

il 27 è il mux1 rai da S.Sofia

il 09( o 12, dipende dal decoder, comunque 205.500MHz) è il mux1 da Montelauro

il 05 è il mux1 da Gambarie(RC) col tgr Calabria

Vista la tua zona dovresti ricevere bene il 27 ed il 9, dipende da che sistema di antenne hai e da come siano state puntate.
Di che impianto si tratta? Condominiale, di proprietà?
Scommetto che il decoder economico ha le indicazioni di qualità/livello raffigurate da pallini gialli :icon_cool:
Sono decoder non molto sensibili che comunque DEVONO funzionare in un impianto con segnali che rientrino nella norma...Il decoder "HD" probabilmente è più sensibile e riesce a decodificare(non si sa per quanto, in situazioni di impianto poco efficiente basta un niente per mandare in tilt anche il decoder più "robusto").
Potrebbe essere quindi colpa del tuo impianto, del decoder economico che è guasto(a volte si disissalda internamente il connettore di antenna) o del cavo che connette il decoder alla presa tv.
 
Indietro
Alto Basso