Problemi rai [Prov. Napoli]

Iltecnicoonline

Digital-Forum New User
Registrato
13 Gennaio 2010
Messaggi
4
Salve mi presento mi chiamo Mario sono nuovo utente per questo forum non sono un antennista ma un semplice tecnico elettricista.Sono volenteroso nell'imparare ed apprendere il mio problema son sempre state le antenne .
Abito nei in provincia di Napoli nella mia zona i segnali non sono mai stati molto potenti col passare al digitale e allo switch off avvenuto ho deciso finalemte di comprare antenna e tutto occorrente nuovo per godermi la nuova tv.
I pezzi montati sono i seguenti :
Amplificatore da palo : http://www.galaxy.it/articoli/img_big3f37.php?Foto=44c9c82420c30.jpg&Tipo=listino
Partitore da palo: http://www.galaxy.it/articoli/img_big29db.html?Foto=47eb807823582.jpg&Tipo=listino
Antenna: http://www.arifidenza.it/Public/data/ik1xpp/2009107154333_Antenna UHF.JPG

Il problema e il seguente cosi come vista in figura l'antenna cioe credo in polarizzazione verticale puntata verso quarto/napoli riesco a prendere i canali rai1-2-3 e qualche altro canale ma non i canali mediaset ne premium, mentre se l'antenna la rigiro in posizione orizzontale sempre sullo stesso puntamento prendo molti piu canali ma perdo rai1-2-3. Verso il monte faito la ricezione e molto dobole e i canali saltano . come potrei ovviare aa questo problema?
Ps non parlatemi in linguaggio molto tecnico in quanto non esperto in materia grazie ancora .
 
Help

Qualcuno di buon cuore mi potrebbe aiutare a risolvere questo dilemma ?Non mi abbandonate plese...:crybaby2:
 
Lungi da noi l'idea di abbandonarti...
E' solo che dovresti dire dove sei di preciso, tenendo presente che nella zona di Quarto diversi utenti hanno lamentato molti problemi di ricezione (vedi all'interno della sezione DTT - Copertura).
Se poi, in più, se in una posizione "affossata" rispetto a colline e/o edifici che ti occludono la visuale verso i ripetitori, la situazione si va ulteriormente a complicare...

Intanto, per le varie terminologie e le nozioni tecniche, vedi se il seguente thread (in rilievo in questa stessa sezione) può aiutarti: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;)
 
Le info

Allora precisamente la mia zona e Licola Borgo qualche mio vicino con antenna ancora vecchia ossidata arrugginita deteriorata con legature nastrate prende una miriade di canali ...:mad: io ho montato tutto novo ho provato con un pc portatile a portarlo sul tetto di casa staccando tutto il resto dell'impianto e collegando solo l'alimentatore amplificatore da palo e antenna ma i problema era come descritto prima.preciso ho tolto la vecchia antenna vhf anche se nuova perche sentito dire che non serviva piu , sotto all'amplificatore come sotto al partitore non ho chiuso con le resistenze da 75hom perche il negoziante mi ha detto che non sarebbero servite.L'alimentatore usato e un 65mA e buono o troppo piccolo di amperaggio?
Ieri notte ho fato le 3 mi son letto tutti i tread postati dagli utenti cercando uqlcuno che avesse un problema simile ma nulla .
Altra cosa vedendo su alcune pagine ho trovato i vari ripetitori e i mux della campania. Perche con la polarizzazione dell'antenna oposta cio eorizzontale e poi verticale riesco a prendere i canali? Grazie ancora mille


E per tutti i problemi le antenne =Arabo :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Iltecnicoonline ha scritto:
Allora precisamente la mia zona e Licola Borgo qualche mio vicino con antenna ancora vecchia ossidata arrugginita deteriorata con legature nastrate prende una miriade di canali ...:mad:
La zona è davvero complicata, con problemi seri di otticità con Camaldoli e sopratutto con il Faito. Ciò può comportare che i segnali varino completamente come quantità, qualità ed intensità entro lo spazio di pochi metri (dicesi copertura "a macchia di leopardo").


Iltecnicoonline ha scritto:
ho tolto la vecchia antenna vhf anche se nuova perche sentito dire che non serviva piu
Non è che uno deve togliere o mettere antenne a caso o solo perché te lo dice un negoziante, presumibilmente poco preparato e in ogni caso non a conoscenza dell'esatta situazione dei segnali ricevibili da te (perché può essere benissimo che da te si riceva il Mux 1 trasmesso da Quarto (ch. 11 VHF) o da Napoli Eremo (ch. 06 VHF) o addirittura da Monte Vergine, AV (ch. 05 VHF)... :icon_rolleyes:


Iltecnicoonline ha scritto:
sotto all'amplificatore come sotto al partitore non ho chiuso con le resistenze da 75hom perche il negoziante mi ha detto che non sarebbero servite.
Questo conferma l'inadeguatezza della preparazione (per non dire ignoranza) del rivenditore. Soprattutto con segnali difficili da ricevere ogni singolo passaggio dell'installazione deve essere seguito in modo preciso, corretto e completo. :evil5:


Iltecnicoonline ha scritto:
L'alimentatore usato e un 65mA e buono o troppo piccolo di amperaggio?
Da quel che ho potutto vedere sul sito Galaxy in merito all'amplificatore, non è specificato il suo assorbimento in mA. Quindi non sono in grado do garantire che l'alimentatore da 65mA basti (i mA dell'alimentatore devono essere maggiori o uguali a quelli assorbiti dall'amplificatore).


Iltecnicoonline ha scritto:
Altra cosa vedendo su alcune pagine ho trovato i vari ripetitori e i mux della campania. Perche con la polarizzazione dell'antenna oposta cio eorizzontale e poi verticale riesco a prendere i canali?
Perché secondo me quel poco che riesci a ricevere ti arriva da Monte Vergine (la montagna con l'omonimo Santuario, sopra Avellino), dove la polarizzazione utilizzata è tutta orizzontale, sia per VHF che per UHF.
Semmai prova ad orientare le antenne verso Avellino... ;)


Iltecnicoonline ha scritto:
E per tutti i problemi le antenne =Arabo :eusa_wall:
Questo forse suggerisce l'aiuto di un professionista preparato, anche sui problemi di ricezione della tua zona. :icon_rolleyes:
 
Prova

Oggi ci ho perso una mezza giornata intera sempre munito di pc con digitale antenne ferri e tanta buona volontà , son riuscito a prendere la rai e contemporaneamente anche gli altri canali puntando verso avellino, il problema pero e che su qualche canale tipo rai4 o k2 i segnali son troppo deboli tanto da farli saltare. Premetto che non ancora ho chiuso le uscite non utilizzate con le relative resistenze da 75hom. Se non erro dovrei chiudere le uscite dell'amplificatore non utilizzate cio e rimane una uhf poi due uscite banda 2 e 3 le chiudo tutti e tre con resistenze cosi facendo miglioro ancora o potrebbe servire invano quest ultimo perfezionamento?
Intanto ti confermo che la zona e si troppo schermata non mi son mai riusacito a vedere la tv anche in analogico.col digitale e migliorata molto la zona se non sarebbe per la pecca della rai.
Il dilemma perchè un mio vicino distante in linea d'area 150 m con un antenna vecchia e tutta piegata senza manco i partitori am con i fili legati uno con l'altrovede meglio di me anche stando in posizione piu bassa?
Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità.
 
Iltecnicoonline ha scritto:
Il dilemma perchè un mio vicino distante in linea d'area 150 m con un antenna vecchia e tutta piegata senza manco i partitori am con i fili legati uno con l'altrovede meglio di me anche stando in posizione piu bassa?
Te l'ho detto prima...
Mi quoto da solo:
La zona è davvero complicata, con problemi seri di otticità con Camaldoli e sopratutto con il Faito. Ciò può comportare che i segnali varino completamente come quantità, qualità ed intensità entro lo spazio di pochi metri (dicesi copertura "a macchia di leopardo").

Spesso in queste zone "complesse" ci si mette pure il fenomeno della stratificazione del segnale, che comporta notevoli variazioni nella ricezione dello stesso entro diverse quote dell'antenna dal suolo. Prova quindi a variare la quota dell'antenna, sia aumentandola che diminuendola, sino trovare il miglior compromesso possibile. ;)
 
Indietro
Alto Basso