Problemi ricezione canali mediaset a Genova

francyfra

Digital-Forum New User
Registrato
6 Novembre 2008
Messaggi
3
Salve a tutti!
Ho questo problema...sono di Genova e quando piove non ricevo più i canali mediaset, tutti i canali mediaset. Mi è sempre capitato, ma negli ultimi tempi capita più spesso,non so se dipenda dal fatto che le piogge sono state più intense o altro. In pratica quando inizia a piovere non si vede più nulla e viene fuori la scritta assenza di segnale. Ora, può dipendere dal decoder? Dall'antenna? O, secondo me più probabilmente, dai ripetiori di mediaset? E in quest'ultimo caso a chi mi potrei rivolgere per segnalare il problema? Esiste un numero da chiamare?
Voglio precisare che questo problema lo riscontro solo con mediaset, e che il decoder digitale terrestre è integrato nella tv (ho un philips 9731d).
Grazie mille! :wave:
Attendo consigli!
 
Da come vedo sembrerebbe più problema di antenna, visto che questo succede "quando inizia a piovere".

Gli altri canali comunque li vedi bene, o il segnale si abbassa?
 
Gli altri canali continuano a vedersi bene, tutti i canali, anche quelli più insignificanti. Comunque se passo all'analogico vedo anche i canali mediaset...
 
francyfra ha scritto:
Gli altri canali continuano a vedersi bene, tutti i canali, anche quelli più insignificanti. Comunque se passo all'analogico vedo anche i canali mediaset...
E' quasi certamente un problema d'antenna e di cavi.
Circa i segnali in analogico, su quelli noti peggioramenti della qualità di ricezione quando piove e quando quelli digitali che hai citato spariscono?
 
Ultima modifica:
A dire la verità non so bene, perchè quando il digitale terrestre salta, vado sul satellite...:icon_rolleyes:

Però, scusate l'ignoranza, ma come può essere l'antenna se gli altri canali sul digitale continuo a vederli bene?
 
francyfra ha scritto:
A dire la verità non so bene, perchè quando il digitale terrestre salta, vado sul satellite...:icon_rolleyes:

Però, scusate l'ignoranza, ma come può essere l'antenna se gli altri canali sul digitale continuo a vederli bene?
Perché non è detto che i vari segnali arrivino tutti con lo stesso livello, per vari motivi (ad es. perché non tutti i ripetitori trasmettono con identiche caratteristiche tecniche, come la potenza, la tipologia e orientamento dei rispettivi sistemi radianti, ecc.).
Ricordo a tal proposito che i segnali digitali si ricevono con un criterio logico secondo il quale se il segnale è sufficiente (o più) allora si vede comunque perfettamente, mentre se il segnale non è sufficiente, allora il segnale sparisce (senza passare per il "si vede male/nebbioso/disturbato" noto sino ad oggi con l'analogico).
Se - come presumo - quei canali digitali che ti danno problemi arrivano con un livello appena sufficiente, appena poco sopra la soglia di ricevibilità, basta davvero poco affinché intervenga una causa (la pioggia/l'umidità) che abbassa il segnale quel poco che basta per mandarlo sotto la soglia di ricevibilità, facendolo sparire. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso