Problemi ricezione D-Free Pisa -Massa - Versilia

Pollo Di Legno

Digital-Forum Senior
Registrato
9 Luglio 2005
Messaggi
363
Ciao a tutti, dopo il cambio canale di D-Free a M.te Meto da 44 a 55 e la messa in funzione dell'SFN tra le stazioni di M.te Serra M.te Meto e Santa Lucia sono state rilevati dal Forum alcuni problemi di ricezione nelle zone dell'alta Versilia, Ortonovo, La Spezia e altre. Vi chiedo di segnalare qui le eventuali problematiche da voi riscontrate indicando la zona dalla quale ricevete.

Grazie.
:evil5: :evil5:
 
come detto nell altro thread, prima ricevevo sia il 44 che il 55 con ottimo segnale e ottima qualità..
Con lo spengimento del 44 e l sfn del 55, ora il sudetto arriva con ottimo segnale (90%)..ma con qualità scesa tra un 20-35%, risultato ho 3 tv,2 con sintonizzatori non molto sensibili e squadrettano...romito magra, prov di la spezia
 
Bene: un consiglio metodologico (anche se complicherà un po' il thread, ma in compenso vi semplificherà eventualmente la risoluzione dei problemi) fate presente nella segnalazione se avete antenne in entrambe le direzioni (cosa che l'esperienza delle zone già switchate dà come problematica per l'SFN) (già anche la teoria tecnica lo diceva, perchè l'SFN è "in garanzia" solo se la ricezione di un certo canale in SFN avviene con una sola antenna)
 
Viareggio.

Da stato segnale decoder, adesso non dovrei vedere nulla.
Nonostante l'intensità sia salita un po', la qualita' da 100%, sia verso Corsanico che verso Serra, è scesa a 0 con scatti e oscillazioni variabilissime e di pochi secondi.
Ho l'impianto appena fatto (casa ristrutturata) con due antenne UHF larga banda puntate verso Serra e Meto/corsanico & co.
(spero di non aver svagliato con i termini tecnici che ricordo a mente dal 3d inerente il mio impianto).

Non mi interessa il suddetto mux, per cui attenderò lo SO prima do operare qualsiasi modifica.
Però se ho tempo vorrei provare per sfizio a staccasa un cavo di una delle due antenne per vedere se ricompare correttamente :happy3:
 
@ zabb
Ti ho dato un'indicazione nel thread che hai aperto in DTT - Tecniche. ;)
 
zabb ha scritto:
Viareggio.

Da stato segnale decoder, adesso non dovrei vedere nulla.
Nonostante l'intensità sia salita un po', la qualita' da 100%, sia verso Corsanico che verso Serra, è scesa a 0 con scatti e oscillazioni variabilissime e di pochi secondi.
Ho l'impianto appena fatto (casa ristrutturata) con due antenne UHF larga banda puntate verso Serra e Meto/corsanico & co.
(spero di non aver svagliato con i termini tecnici che ricordo a mente dal 3d inerente il mio impianto).

Non mi interessa il suddetto mux, per cui attenderò lo SO prima do operare qualsiasi modifica.
Però se ho tempo vorrei provare per sfizio a staccasa un cavo di una delle due antenne per vedere se ricompare correttamente :happy3:

Ciao, teoricamente la sincronizzazione dei segnali nella zona dalla quale ricevi non è critica ed entrambi stanno comodamente dentro l'intervallo di guardia. In alcuni casi, soprattutto quando si miscelano due antenne in direzioni diverse si potrebbero creare le condizioni per mettere in crisi il decoder, ad esempio se i due segnali vengono ricevuti con la stessa intensità e con ritardi molto simili. Faremo delle verifiche più approfondite in zona ma credo che il tuo problema possa essere risolto utilizzando uno solo dei due segnali disponibili.
Grazie intanto per la preziosa segnalazione.

Ti saluto.
 
io ho scoperto che cambiando decoder dove avevo problemi di visione...non ho piu squadrettamenti..il decoder che ho cambiato era il piu vecchio,possibile non fosse compatibile con segnali in sfn??..non è di sicuro la sensibilita del del sinto,poiche il mux italia 7 arriva con segnale e qualita peggiore e non squadretta,in quel decoder(decoder SIEMENS THINBOX)
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao, teoricamente la sincronizzazione dei segnali nella zona dalla quale ricevi non è critica ed entrambi stanno comodamente dentro l'intervallo di guardia. In alcuni casi, soprattutto quando si miscelano due antenne in direzioni diverse si potrebbero creare le condizioni per mettere in crisi il decoder, ad esempio se i due segnali vengono ricevuti con la stessa intensità e con ritardi molto simili. Faremo delle verifiche più approfondite in zona ma credo che il tuo problema possa essere risolto utilizzando uno solo dei due segnali disponibili.
Grazie intanto per la preziosa segnalazione.

Ti saluto.

Ciao,
come detto mi baso solamente su quanto ho modo di vedere a schermo, relativamente alla qualità ed intensità di segnale.
Sicuramente il mio impianto avrà messo in crisi il decoder, in quanto sembrerebbe verificata la tua ipotesi sulla stessa intensità di segnale.
Vedo infatti da una rilevazione del 7/05 la seguente situazione:

CH. 24 TV ITALIA (M. METO): NON SAPEVO IL CANALE MA SI VEDE BENE
CH. 32 TIMB 2 (V. CORSANICO): 66%, 100%
CH. 41 MEDIASET 2 (V. CORSANICO): 66%, 100%
CH. 44 D-FREE (V. CORSANICO): 66%%, 100%
CH. 49 RAI A (SERRA): 50%,0 [memorizzati ma scattosi o blocchi neri]
CH. 55 D-FREE (SERRA): 66%, 100%
CH. 56 MEDIASET DVB 2 (SERRA): 66%, 100%
CH. 60 TIMB 1 (V. CORSANICO): 66%, 0 [memorizzati ma scattosi o blocchi neri]
CH. 61 MEDIASET 1 (V. CORSANICO): 66%, 100%

Il 66% di intensità, corrisponde a circa 2/3 dell'intera barra, come vedi è cosi per entrambi i mux, quindi... ad ogni modo resta da vedere in pratica ed eventualmente con altri apparati.
Resta da dire che appena tornerò a casa, mi metterò a fare qualche prova tecnica staccando ed attaccando i fili delle due antenne :happy3:
 
Attivazione SFN su canale 55 D-Free da M.te Parodi

Nei giorni scorsi è stato correlato in SFN anche il canale 55 di D-Free di M.te Parodi. Credo che questa ulteriore operazione dovrebbe avere risolto i problemi di ricezione rilevati anche nel forum nelle zone di La Spezia-Ortonovo , Saarzana, etc...se qualcuno potesse o meno confermarmelo. Dalle verifiche fatte tutta l'area è teroicamente ben sincronizzata e coperta.

Grazie della collaborazione.

Saluti:D :D
 
zabb ha scritto:
Ciao,
come detto mi baso solamente su quanto ho modo di vedere a schermo, relativamente alla qualità ed intensità di segnale.
Sicuramente il mio impianto avrà messo in crisi il decoder, in quanto sembrerebbe verificata la tua ipotesi sulla stessa intensità di segnale.
Vedo infatti da una rilevazione del 7/05 la seguente situazione:

CH. 24 TV ITALIA (M. METO): NON SAPEVO IL CANALE MA SI VEDE BENE
CH. 32 TIMB 2 (V. CORSANICO): 66%, 100%
CH. 41 MEDIASET 2 (V. CORSANICO): 66%, 100%
CH. 44 D-FREE (V. CORSANICO): 66%%, 100%
CH. 49 RAI A (SERRA): 50%,0 [memorizzati ma scattosi o blocchi neri]
CH. 55 D-FREE (SERRA): 66%, 100%
CH. 56 MEDIASET DVB 2 (SERRA): 66%, 100%
CH. 60 TIMB 1 (V. CORSANICO): 66%, 0 [memorizzati ma scattosi o blocchi neri]
CH. 61 MEDIASET 1 (V. CORSANICO): 66%, 100%

Il 66% di intensità, corrisponde a circa 2/3 dell'intera barra, come vedi è cosi per entrambi i mux, quindi... ad ogni modo resta da vedere in pratica ed eventualmente con altri apparati.
Resta da dire che appena tornerò a casa, mi metterò a fare qualche prova tecnica staccando ed attaccando i fili delle due antenne :happy3:

Grazie Zabb, attendo di sapere se l'eliminazione di una delle due antenne risolve o meno il tuo problema.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso