Ho grossi problemi nella ricezione del digitale terrestre, che penso siano dovuti ai cavi interni di connessione tra antenna e decoder.
Ho un'antenna centralizzata condominiale e gli altri condomini non segnalano problemi.
Nel mio appartamento ci sono 3 tv tutte don decoder esterno e tutte e 3 manifestano problemi di ricezione ciclici di alcuni gruppi di canali, ovvero per alcuni gg non si vedono rai 1,2,3 altri gg non si vede LA7 altri gg perdo tutta mediaset e così via.
Quando perdo i canali a nulla serve la risintonizzazione. L'unica cosa che sembra incidere sulla ricezione è il "riposizionamento" manuale del cavo dell'antenna interna. Mi spiego meglio: muovendo il cavo, o tenendolo in particolari posizioni la ricezione migliora. Però il cavo è sensibile al mezzo che lo mantiene, ovvero va bene se è tenuto da una persona, oppure se è pressato da un oggetto contenete acqua (come un'arancia) ma il posizionamento non funziona se l'oggetto è inorganico (come una scatola di plastica).
Detto ciò ho pensato a problemi dei miei cavi e ne ho comprati di nuovi, di ottima qualità, molto corti, ma nonostante ciò non è cambiato nulla.
Due dei decoder sono di quelli supercompatti che terminano con uno snodo che contiene internamente la presa scart mentre il terzo è di tipo tradizionale con un'ulteriore cavo di connessione scart. Per quello che mi è sembrato di capire, però, "muovere" tali cavi non comporta cambiamento nella qualità di ricezione.
La mia conclusione, nell'analisi fatta, è che il mio appartamento si trovi in una situazione di ricezione al limite inferiore del range di accettabilità e che quindi basti il minimo disturbo introdotto dalle connessioni per farmi uscire da tale range.
Come posso fare per risolvere definitivamente questa situazione??
Grazie
Licia
Ho un'antenna centralizzata condominiale e gli altri condomini non segnalano problemi.
Nel mio appartamento ci sono 3 tv tutte don decoder esterno e tutte e 3 manifestano problemi di ricezione ciclici di alcuni gruppi di canali, ovvero per alcuni gg non si vedono rai 1,2,3 altri gg non si vede LA7 altri gg perdo tutta mediaset e così via.
Quando perdo i canali a nulla serve la risintonizzazione. L'unica cosa che sembra incidere sulla ricezione è il "riposizionamento" manuale del cavo dell'antenna interna. Mi spiego meglio: muovendo il cavo, o tenendolo in particolari posizioni la ricezione migliora. Però il cavo è sensibile al mezzo che lo mantiene, ovvero va bene se è tenuto da una persona, oppure se è pressato da un oggetto contenete acqua (come un'arancia) ma il posizionamento non funziona se l'oggetto è inorganico (come una scatola di plastica).
Detto ciò ho pensato a problemi dei miei cavi e ne ho comprati di nuovi, di ottima qualità, molto corti, ma nonostante ciò non è cambiato nulla.
Due dei decoder sono di quelli supercompatti che terminano con uno snodo che contiene internamente la presa scart mentre il terzo è di tipo tradizionale con un'ulteriore cavo di connessione scart. Per quello che mi è sembrato di capire, però, "muovere" tali cavi non comporta cambiamento nella qualità di ricezione.
La mia conclusione, nell'analisi fatta, è che il mio appartamento si trovi in una situazione di ricezione al limite inferiore del range di accettabilità e che quindi basti il minimo disturbo introdotto dalle connessioni per farmi uscire da tale range.
Come posso fare per risolvere definitivamente questa situazione??
Grazie
Licia