Problemi ricezione Mux 1 Rai a Catania con un Samsung

m.a.

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
31 Marzo 2011
Messaggi
415
Località
Sicilia
Salve a tutti.

Quindici giorni fa ho comprato un TV Samsung 26 pollici HD, modello "UE26EH4000". software "T-MST9DEUC-1021.0", numero "B47X3HSCBI342P", montandolo nella mia camera da letto, ove non vi erano mai state problematiche di ricezione.

I primi giorni tutto bene, se non che, da qualche giorno a questa parte, ho pesanti disturbi del segnale dei canali del Mux RAI A (Rai 1, Rai 2, Rai 3 e RaiNews24, più i tre canali radiofonici Radio1, Radio2 e Radio3). Rifeci la sintonizzazione e sembrava tutto apposto, ma ieri il problema si è pesantemente ripresentato, e non sono bastate altre reinstallazioni.

Ho seguito, pertanto, un vecchio consiglio trovato su Internet, ossia resettare e reinstallare tutto in lingua tedesca. E in effetti sembrava tutto apposto, ma stamattina ho acceso la TV sui canali RAI e addirittura il segnale a tratti è completamente oscurato, non più semplicemente disturbato.

Molti dicono che è un problema comune post switch-off. Ma questo televisore è l'unico della casa ad accusare questi problemi. Soprattutto, è il primo televisore sito nella mia stanza ad accusare questi problemi.

Che posso fare? Ancora ho la garanzia, volendo...
Spero rispondiate in tanti.
 
ciao m.a.;)
Io ti rispondo dicendoti le cose di partenza, e più semplici e cioè.
1) Hai verificato cosa ti dice il Samsung sul test di ricezione su quella frequenza? Se non ricordo male il Samsung riporta gli errori bit nella prima delle due barre del test: più il numero è elevato, più il segnale è di cattiva qualità.
2) Com'è il segnale dello stesso mux Rai (ma non hai detto se è VHF o in UHF sul 46) che ti arriva negli altri televisori che hai in casa?
Puoi verificare, in assenza di uno strumento, con le info sulla qualità di ricezione che ti dà ogni televisore;
3) potresti provare il Samsung "sordo" al posto di un altro tv in altro posto della casa e vedi se noti ancora problemi;
4) esperimento opposto: metti uno dei televisori che hai in altra stanza al posto di quel Samsung.
Fatte queste cose semplici poi ci dici cosa hai notato;)
 
Lì da te il Mux 1 Rai (non si chiama più Mux A ;)) è ricevibe su tre diverse frequenze, una delle quali addirittura ha la versione Calabrese di questo Mux, con Rai 3 Calabria.
Quello che, con più probabilità, dovresti ricevere è il Mux 1 Sicilia sul canale 9 (205.5 MHz) trasmesso da Monte Lauro.
Più nel dettaglio, gli altri due esemplari disponibili sono:
- ch. 27 (522 MHz) Mux 1 Sicilia da Catania S. Sofia;
- ch. 35 (586 MHz) Mux 1 Calabria da Valverde.
Questi due segnali potrebbero essere captati in modo marginale e/o con segnale critico dalla tua antenna.

Può darsi che il tuo televisore, dopo aver sintonizzato correttamente tutto, esegua automaticamente delle scansioni periodiche e, captando comunque uno dei due segnali sopra indicati, lo vada a sostituire a quello che con tutta probabilità dovrebbe essere quello col segnale migliore, cioè quello sul ch. 9 da M. Lauro.

Devi verificare, tramite il menu del tuo televisore, su quale canale viene ricevuto e sintonizzato il Mux 1, sia quando tutto funziona regolarmente sia quando si presentano i problemi che descrivi.
A scanso di equivoci, controlla pure gli altri apparecchi di casa su che canale sintonizzano questo Mux. ;)
Una volta stabilito quale dei tre segnali che ti ho indicato è il migliore qualitativamente, disabilita se possibile le scansioni automatiche della sintonizzazione, dopo aver ovviamente memorizzato manualmente il migliore dei tre (che immagino sia quello sul ch. 9).
 
Assicurati che la Tv sia aggiornata,se non mi ricordo male ,non hai l'ultimo sw
 
Se interviene Ag-Brasc sei già in ottime mani;)
Bisogna dire che non tutti televisori permettono la sintonizzazione manuale; ma il Samsung (almeno il mio modello che ha già qualche anno), se non ricordo male, sì, quindi in effetti potresti ripartire da zero ricercando per il mux 1 Rai manualmente solo la frequenza migliore che verosomilmente sarà quella in banda VHF.
Però Ag-Brasc ti chiedo: se uno stesso mux viene ricevuto su più frequenze (come in questo caso), lanciando la memorizzazione automatica il tv non dovrebbe mettere "per primi" i canali della frequenza che si riceve meglio?
 
Non è detto.
Anzi, spesso mi sfuggono le logiche con cui gli apparecchi memorizzano i segnali nel caso di un dato Mux ne esistano più "esemplari".
Ad ogni modo, sarà certamente il caso di seguire pure il consiglio di Ercolino. ;)
 
Sì, certo, anche Ercolino;) , mentre scrivevo non avevo ancora visto il suo intervento.
In caso di più frequenze per uno stesso mux in effetti non credo che ci sia una "regola fissa".
Il buon senso direbbe di memorizzare come primi i canali della frequenza migliore; in realtà mi risulta che molte tv memorizzino i canali della prima frequenza che incontrano, e quindi la banda VHF.
Nel caso di un mio lcd Innohit 22" (di buona qualità nonostante i pareri negativi), invece, a RivaT., dove il mux 1 Rai si riceve sia in banda VHF (ottimamente) sia (male) sul 46 da Casarza L, il tv inspiegabilmente memorizza solo i canali Rai del 46 (neanche mette i "migliori" in coda): devo quindi memorizzare manualmente la frequenza migliore in banda VHF, a quel punto i canali del 46 spariscono sostituiti da quelli in VHF.
Questo per dire che il problema del nostro amico potrebbe non essere di segnale ma di settaggi/ricerca o di aggiornamenti firmware.
Comunque vediamo cosa ci dice il nostro amico
 
Grazie a tutti per le risposte. Cerco di trarre profitto dai vostri consigli. Qualche idea in più ora ce l'ho, specie sulla storia della sintonizzazione in automatico. Riguardo al software, ecco, non è aggiornato. Sul sito SAMSUNG ho trovato aggiornamenti di questo firmware, ma con una W alla fine del numero di serie. Io lo posso installare tramite USB. Posso farlo con una USB formattata da 8 GB o è troppo grande per il TV?

Comunque ora i 4 canali del Mux 1 RAI si vedono bene. Ho messo Sintonizzazione Automatica Standby (scritto "mem auto standby") su OFF. Vediamo se il problema si risolve del tutto

Grazie a voi per la mano, vi tengo aggiornati :) Fatemi sapere se la modalità di aggiornamento va bene.
 
Ultima modifica:
Solo una piccola aggiunta a quanto detto prima sui Mux Rai 1 ricevibili. In qualche caso, specie per le zone di Catania più vicine alla costa Jonica, l'antenna potrebbe captare anche un'ulteriore copia del Mux 1 edizione Calabria, precisamente quella irradiata da Gambarie (RC), sul ch. 5 (177.5 MHz), anche se il puntamento tra Monte Lauro e Gambarie è del tutto differente. :icon_rolleyes:
 
m.a. ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte. Cerco di trarre profitto dai vostri consigli. Qualche idea in più ora ce l'ho, specie sulla storia della sintonizzazione in automatico. Riguardo al software, ecco, non è aggiornato. Sul sito SAMSUNG ho trovato aggiornamenti di questo firmware, ma con una W alla fine del numero di serie. Io lo posso installare tramite USB. Posso farlo con una USB formattata da 8 GB o è troppo grande per il TV?

Comunque ora i 4 canali del Mux 1 RAI si vedono bene. Ho messo Sintonizzazione Automatica Standby (scritto "mem auto standby") su OFF. Vediamo se il problema si risolve del tutto

Grazie a voi per la mano, vi tengo aggiornati :) Fatemi sapere se la modalità di aggiornamento va bene.

Per aggiornare Tv e decoder consiglio chiavette da 1 GB ,con chiavette troppo grosse si possono avere difficoltà (vedasi alcuni Sharp)
 
ERCOLINO ha scritto:
Per aggiornare Tv e decoder consiglio chiavette da 1 GB ,con chiavette troppo grosse si possono avere difficoltà (vedasi alcuni Sharp)
Confermo, nonostante le chiavette usb abbiano raggiunto capacità "stellari", io ne conservo gelosamente un paio da 1 GBite e rigorosamente formattattate Fat32. Funzionano sempre e su tutti i tv.
 
ERCOLINO ha scritto:
Per aggiornare Tv e decoder consiglio chiavette da 1 GB ,con chiavette troppo grosse si possono avere difficoltà (vedasi alcuni Sharp)

Ok grazie. In effetti con quella da 8 GB non mi ha letto alcun file...
 
Indietro
Alto Basso