Problemi ricezione mux Rai [Cesena]

Digitalmatthew

Digital-Forum New User
Registrato
10 Novembre 2008
Messaggi
14
Salve a tutti, mi rivolgo a voi di questo forum nella speranza che possiate aiutarmi risolvere un problema che mi è sorto di recente. Abito alla periferia di Cesena e guardo la tv digitale terrestre sulla mia tv lcd samsung che ha il decoder integrato. Da circa una settimana inspiegabilmente non riesco più a vedere i canali del mux B rai, ossia rainews24, rai storia, raisport+, ecc. che prima sono sempe riuscito a vedere perfettamente. L'immagine mi appare disturbata a quadratini nel migliore dei casi, e spesso addirittura mi compare la scritta nessun segnale. Guardando nel menù c'è scritto: potenza del segnale 20 e livello di errore bit 8. Aggiungo che tutti gli altri canali, sia analogici che digitali continuo a riceverli perfettamente. Come mai solo le frequenze rai digitali mi danno noie? Preciso che nessuno è salito sul tetto a toccarmi l'antenna. Ho provato anche a cambiare il cavo che va dalla presa dell'antenna alla tv ma no è servito a nulla. Come si spiega tutto ciò?
Ringrazio chiunque mi risponderà
 
abiti vicino a una torre telecom, o a un acquedotto o altro traliccio?
 
Beh, di fronte a casa ho una cabina elettrica, ma è lì sempre e non ha mai creato problemi, non credo possa centrare qualcosa il problema è cominciato all'improvviso.
 
no, guarda se hanno installato nelle vicinanze un antenna Tetra (trasmette subito prima del ch 21). Chi è vicino "perde" il 21. Già verificato più volte...Oppure un dvbH nelle vicinanze
 
Ultima modifica:
Cosa sarebbe tetra? E come posso informarmi se hanno davvero fatto tali installazioni in prossimità di casa mia?
 
Digitalmatthew ha scritto:
Cosa sarebbe tetra? E come posso informarmi se hanno davvero fatto tali installazioni in prossimità di casa mia?


Sono delle antenne che operano attorno ai 460 MHz. Il canale 21 e' il primo canale della banda IV ed opera nel range 470-478 MHz. Di conseguenza e' probabile che il tuner del tuo decoder "imbarchi" anche parte del segnale interferente e che quindi tu non possa fruire del mux RAI b.

Credo che fosse questo quello che voleva intendere l'amico BillyClay.
Se ho errato, chiedo venia :)
 
esatto, succede sempre nelle vicinanze di tali antenne...
per capire se c'è bisogna guardare sull'analizzatore di spettro se c'è una portante notevolmente superiore al 21 pochi MHz più in basso. In tal caso si deve installare una trappola (notch) stretta per attenuarla.
 
BillyClay ha scritto:
esatto, succede sempre nelle vicinanze di tali antenne...
per capire se c'è bisogna guardare sull'analizzatore di spettro se c'è una portante notevolmente superiore al 21 pochi MHz più in basso. In tal caso si deve installare una trappola (notch) stretta per attenuarla.

Dove sarebbe questo analizzatore di spetto e come installo questo notch? Potresti tradurre in linguaggio comune? grazie :eusa_think:
 
Ma si tratta di strumenti da laboratorio!!!
Se vuoi vedere come stanno le ossa fai una radiografia, no??? Quindi ti rechi da chi ha un apparato radiografico, visto che a occhio non riesci a vedere dentro al tuo corpo...
Allo stesso modo se vuoi sapere come sta lo spettro elettromagnetico devi fare un analidi di spettro Non puoi vedere con l'occhio eventuali interferenze nell'etere!!!
Poi ci sono gli stregoni che fanno le diagnosi senza fare le analisi....se vuoi ti puoi affidare a loro...de gustibus...

Spero di aver usato stavolta un linguaggio comune;)
 
Digitalmatthew ha scritto:
Ripeto la domanda: dove trovo questo analizzatore di spettro e come si usa?

E' uno strumento che possiedono gli antennisti. E' un parente (anche se molto ma molto lontano) di un oscilloscopio (non so se sei pratico di fisica).
Devi chiamare un antennista che provvedra' a collegare questo strumento direttamente alla tua antenna per verificare la presenza di eventuali portanti vicine ai 460 MHz ed a quantificarne la potenza di trasmissione.
 
Indietro
Alto Basso