Problemi ricezione segnale

dani93

Digital-Forum Senior
Registrato
1 Settembre 2015
Messaggi
236
Salve a tutti, avrei un problema con la ricezione del digitale terrestre. La copertura nella mia zona è buona, il fatto è che ho sempre problemi a ricevere. Il segnala va a tempo, poi salta sempre qualche frequenza e devo stare a svitare e riavvitare i fili che vanno all'alimentatore, ovvero quello che va all'antenna centrale e quello che va al decoder della cucina, dopo un po' di smanettamenti (nel frattempo compaiono delle frequenze che prima nn si vedevano e ne saltano altre) magicamente torna tutto. Poi salta dopo un po di nuovo il segnale, regolo il filo e tornano. Bisogna sempre combattere cosi, insomma non si assesta mai. E' come se non facesse bene contatto se il segnale arriva in base a come si avvita il filo bo... quale potrebbe essere il problema?? L'alimentatore è il terzo che si cambia quindi non è un problema di alimentatore....
 
Allora il luogo è Incisa Scapaccino (Asti), zona stazione quindi leggermente isolato ma il segnale dovrebbe essere buono e i ripetitori sono a pochi km, il segnale comunque arriva il fatto è che una qualche interferenza o corto circuito che lo fa saltare, la copertura c'è. L'impianto è singolo sono in una cosa, c'è l'antenna, 3 uscite, 2 nelle camere (secondarie) e quella principale in cucina, che va all'alimentatore e dall'alimentatore al decoder della cucina. Bisogna vedere se è un problema di fili o di qualcos'altro, devo sempre stare a svitare e riavvitare per far tornare il segnale. L'impianto avrà una decina d'anni è stato rifatto da un antennista qualificato poco prima che mi trasferissi qui.
 
servirebbe un disegno con le antenne, mixer, e distribuzione; ma da come la dici forse é guasto l'alimentatore, prova a sostituirlo.

Come ho già detto ne ho cambiati 3 di alimentatori e fa sempre cosi, come se nn facesse bene contatto ed il segnale non rimane stabile ed ha bisogno di un 'reset' (ovvero riavvitare i fili) x tornare normale
 
magari hai comprato un alimentatore switching http://www.digital-forum.it/showthread.php?180033-Non-comprate-alimentatori-switching! e hai qualche "corto vagante" a monte, serve una descrizione di TUTTO l'impianto come ti ho detto http://www.digital-forum.it/showthr...PIANTO-Richieste-di-consigli-vari-LEGGERE-QUI! tipo di antenne, miscelazione, amplificazione, schema (disegno con le sigle dei componenti, partitori, derivatori, prese dirette o passanti, lunghezza e tipo dei cavi ecc) di tutto l'impianto e della distribuzione.
 
Ultima modifica:
2clfn5.jpg


Questo é l'alimentatore, con i fili che si avvitano. Quello giallo arriva dall'antenna e l'altro va al decoder. Da 200 mA e 220 v. Va bene o ce ne va uno più potente o un altro tipo? Questo è di quelli semplici. Per quanto riguarda il resto io non me ne intendo molto dell'impianto nei particolari, vi ho spiegato a grandi linee com'è... ovvero che c'è l'antenna, il filo centrale (quello) che va all'alimentatore ed altri due che scendono in altre due stanze
 
Ultima modifica:
controlla che i connettori F siano ben intestati non devono ballare sul cavo (ne vedo due uguali ma per il cavo di uscita che é un 6mm. ci vuole il connettore per il cavo da 6mm mentre a me sembra uguale a quello del cavo di ingresso che é 7mm.), comunque quello é un alimentatore switching e non mi stupirei che sia difettoso pero se cosi fosse per resettarlo di solito lo si fa scollegando la spina del 220 e riattaccandola in presa, in piu a quel tipo di alimentatori quando vanno in protezione e bisogna resettarli gli si spegne il led per poi riaccendersi una volta rialimentato....io lo sostituirei comunque a prescindere http://www.digital-forum.it/showthread.php?180033-Non-comprate-alimentatori-switching! questo http://www.alphaelettronica.com/alimentatori/per-amplificatori-tv/tutti/famiglia-at/at200-led.html é un buon alimentatore lineare da 12v. 200mA; se poi il difetto continua bisognera cercarlo in qualche altro punto dell'impianto di cui serve la descrizione particolareggiata, se non sei pratico ti bastera fare delle foto a partire dalle antenne, centralino, ecc.
 
Ultima modifica:
Scusa in che senso, i cavi sono uguali, perchè dici che sono diversi?
 
Indietro
Alto Basso