Buongiorno a tutti
Premetto che abito a Pisogne (BS) - zona vicino al lago da dove si vedono direttamente n.2 torri dei ripetitori di Monte Creò mentre le altre 3 ( quelle più basse) sono nascoste da una montagna. Spostandosi solo di 50 m sono visibili tutte e 5.
Dal giorno dello switch off (nov 2010) fino all'inizio di novembre di quest'anno ( quindi per circa 1 anno) si è visto tutto regolarmente.
Dai primi di novembre vi sono seri problemi con la qualità del segnale (continui squadrettamenti) principalmente di sera dopo le 20.00 -20.30.
Questi problemi sono sui mux dal canale 45( 666) in poi sino al 65 (826), maggiormente accentuato su Mediaset 1 e Timb1 , ma anche sugli altri D-free, Mediaset 4,5, ecc., mentre i canali con frequenza più basse non hanno alcun problema.
Durante le altre ore del giorno tutto funziona perfettamente.
Anche durante gli squadrettamenti il segnale resta forte ( Mediaset 1 segnale 82 e qualità 70). I disturbi durano per 15-20 min per poi calare , ma non sparire e per poi tornare. Ieri sera ad esempio sono durati ininterrottamente dalle 20.00.
Secondo voi è un problema dovuto ai ripetitori oppure può esserci qualcuno nelle vicinanze che crea disturbi sulle frequenza alte.(apparecchi elettronici o simili).
Oppure è un fenomeno di propagazione.
Si verifica quasi tutte le sere dai primi di novembre con minor intensità quando il cielo è nuvoloso o piove.
Faccio presente che anche i vicini hanno lo stesso problema.
Grazie anticipatamente a quanti vorranno rispondere.
Premetto che abito a Pisogne (BS) - zona vicino al lago da dove si vedono direttamente n.2 torri dei ripetitori di Monte Creò mentre le altre 3 ( quelle più basse) sono nascoste da una montagna. Spostandosi solo di 50 m sono visibili tutte e 5.
Dal giorno dello switch off (nov 2010) fino all'inizio di novembre di quest'anno ( quindi per circa 1 anno) si è visto tutto regolarmente.
Dai primi di novembre vi sono seri problemi con la qualità del segnale (continui squadrettamenti) principalmente di sera dopo le 20.00 -20.30.
Questi problemi sono sui mux dal canale 45( 666) in poi sino al 65 (826), maggiormente accentuato su Mediaset 1 e Timb1 , ma anche sugli altri D-free, Mediaset 4,5, ecc., mentre i canali con frequenza più basse non hanno alcun problema.
Durante le altre ore del giorno tutto funziona perfettamente.
Anche durante gli squadrettamenti il segnale resta forte ( Mediaset 1 segnale 82 e qualità 70). I disturbi durano per 15-20 min per poi calare , ma non sparire e per poi tornare. Ieri sera ad esempio sono durati ininterrottamente dalle 20.00.
Secondo voi è un problema dovuto ai ripetitori oppure può esserci qualcuno nelle vicinanze che crea disturbi sulle frequenza alte.(apparecchi elettronici o simili).
Oppure è un fenomeno di propagazione.
Si verifica quasi tutte le sere dai primi di novembre con minor intensità quando il cielo è nuvoloso o piove.
Faccio presente che anche i vicini hanno lo stesso problema.
Grazie anticipatamente a quanti vorranno rispondere.