Problemi roma est Corcolle

stellamia

Digital-Forum New User
Registrato
9 Maggio 2009
Messaggi
7
salve!
ho problemi con l'antenna del dtt
ho installato 1 log ed un pannello larga banda accoppiati, vedo ( in linea diretta ) monte cavo ed anche montemario
ho direzionato le antenne visivamente cercando anche di " imitare" i vicini.
ho un decoder philips dtr2610 ed uno zapper della cobra.
il dtr ha un sacco di problemi... perde canali reinstalla 3 volte al di, lo zapper va meglio + veloce rimanda un segnale migliore.
allora : se vedo premium calcio non vedo mya steel etc..
oppure l'opposto, premetto che per un pò. di anni ho installato impianti elettrici civili ora da un pò lavoro nel settore industriale.
mi potete aiutare?

un ringraziamento buona giornata
 
Benvenuto

Per i canali presenti su ogni Mux puoi guardare Qui e dirci quali ricevi


Dal decoder che livello segnale e qualità ti da sui vari Mux?

Per vedere i canali analogici e Mux digitali che puoi ricevere vai Qui
 
stellamia ha scritto:
salve!
ho problemi con l'antenna del dtt
ho installato 1 log ed un pannello larga banda accoppiati, vedo ( in linea diretta ) monte cavo ed anche montemario
ho direzionato le antenne visivamente cercando anche di " imitare" i vicini.
ho un decoder philips dtr2610 ed uno zapper della cobra.
il dtr ha un sacco di problemi... perde canali reinstalla 3 volte al di, lo zapper va meglio + veloce rimanda un segnale migliore.
allora : se vedo premium calcio non vedo mya steel etc..
oppure l'opposto, premetto che per un pò. di anni ho installato impianti elettrici civili ora da un pò lavoro nel settore industriale.
mi potete aiutare?

un ringraziamento buona giornata
Mai accoppiare antenne come fili elettrici, Mai!:evil5: :mad: :D
 
ilsirio ha scritto:
Mai accoppiare antenne come fili elettrici, Mai!:evil5: :mad: :D
GIUSTISSIMO! :evil5:
...Tranne che per "accoppiare" non intendesse il fatto di aver usato un accoppiatore universale a due ingressi tipo ESP2 della Fracarro. Andrebbe già meglio, ma, anche se tecnicamente corretto, per la situazione dei segnali della zona sarebbe comunque assai poco indicato.
Attendiamo lumi da stellamia. :icon_rolleyes:
 
dtt roma est corcolle

beh forse accoppiavo fili elettrici ( collegavo) :icon_rolleyes: adesso non rammento, domani sarò + preciso.... in merito ai componenti, penso anche ad un problema di distanza tra antenne ( ne ho 4 sullo stesso palo).
devo cmq risolvere, anche se ho letto in alcuni forum che il mio decoder non è il massimo.
cmq cambiamenti.. si vede tutto oggi e mi rammentano che il mio abbonamento scade il 30/6....
e steel ha cambiato frequanza...
un caso o molti si sono lamentati?
ciao e grazie ...
a domani
 
stellamia ha scritto:
beh forse accoppiavo fili elettrici ( collegavo) :icon_rolleyes: adesso non rammento, domani sarò + preciso.... in merito ai componenti, penso anche ad un problema di distanza tra antenne ( ne ho 4 sullo stesso palo).
devo cmq risolvere, anche se ho letto in alcuni forum che il mio decoder non è il massimo.
cmq cambiamenti.. si vede tutto oggi e mi rammentano che il mio abbonamento scade il 30/6....
e steel ha cambiato frequanza...
un caso o molti si sono lamentati?
ciao e grazie ...
a domani
Beh, è meglio se fai un po' di chiarezza, anche perché all'inizio parlavi di una logaritmica e un pannello.... E ora le antenne sono diventate 4? :eusa_think:
Poi verifica bene COME sono accoppiate le antenne.
Con info incomplete/contraddittorie non potremmo mai ruiuscire a darti un aituto valido.
Una o più foto dettagliate dell'impianto (che potrai inserire qui nel Forum con www.imageshack.us, tramite "Thumbnail for forums") potrebbero aiutare ancora di più. ;)
 
Alcune domande e considerazioni...
- Il miscleatore che ingressi ha? Solo 4^ e 5^ banda o c'è anche un ingresso VHF (o III banda)?
- Hai detto all'inizio di avere un pannello e una logaritmica. Nessuna delle antenne che hai indicato è una logaritmica. OK per il pannello PG51, ma l'altra è un'antenna direttiva di prestazioni medio-alte (la logaritmica ha prestazioni ben inferiori...). Dato che antrambe le antenne ricevono l'intera UHF e dato che hai detto che ricevi solo Mote Cavo, puoi anche usarne solo una per utta la UHF, no?
...Anche se mi sembra strano che tu non riceva nulla da Monte Mario, dato che hai detto di averlo a vista ottica.
- Inoltre, come ricevi la III banda VHF, dato che nessuna delle due antenne prevede la ricezione di questa gamma? Ti occorre anche un'antenna VHF di III banda che potrai orientare a tuo piacere verso Monte Cavo o Monte Mario (meglio Monte Mario, per ricevere anche il mux B della RAI, trasmesso solo da lì).
- Dovendo servire più prese tramite derivatori passanti (perché di derivatori si tratta, non di partitori), più che un miscleatore vedrei meglio un amplificatore. Dovrà avere un ingresso UHF ed uno VHF. L'antenna UHF la orienterai verso Monte Cavo, la VHF, come dicevo, verso Monte Mario.
L'alimentatore d'antenna, necessario per alimentare l'amplificatore da palo tramite lo stesso cavo d'antenna, lo dovrai collocare immediatamente prima della prima derivazione (e, ovviamente, la sua uscita andrà al primo derivatore). ;)
 
dtt roma est corcolle

ok, ho riletto le caratteristiche dell' antenna e ho visto l'errore.

il miscelatore è per una log ed un pannello, quindi dovrei cambiarlo con un ampli. OK!

vista la situazione descritta che derivato mi consigli?


di nuovo grazie :eusa_shifty:
 
Se avevi una log era meglio.
Con quelle due antenne lì non ricevi la VHF III banda... L'impianto è incompleto. :icon_rolleyes:
Vista la situazione, io eliminerei una delle due antenne UHF e acquisterei un'antenna VHF di III banda. Poi ne possiamo riparlare... ;)
 
dtt roma est corcolle

ho una log disponibile, vorrei provare a toglier il pannello ed inserire la log, oltretutto mi farebbe aumentare la distanza tra le stesse .
con questo discorso dovrei cmq acquistare un ampli per log + larga banda immagino.
a tal proposito vedevo sulla rete vari ampli... me ne potresti consigliare qualcuno?

un ringraziamento per l'aiuto che cortesemente mi date grazie :wave:
 
Consiglierei un qualsiasi amplificatore con un ingresso VHF ed uno UHF da una quindicina di dB, ma possibilmente con guadagno regolabile, e con un livello d'uscita di 110-112 dBuv, che dovrebbero essere più che sufficienti.
All'ingresso VHF dell'amplificatore puoi collegare la log, che a quel punto ovviamente riceverà solo la III banda VHF, ma va bene così; all'ingresso UHF collegherai la direttiva larga banda UHF o, volendo, il pannello UHF se cambi idea... Volendo a 'sto punto puoi verificare con quale dei due ricevi meglio, non è detto che tu debba per forza usare l'antenna più direttiva se non hai condizioni di ricezione critiche. ;)
 
nel suo caso( roma-montecavo- è anche il mio...) meglio una direttiva o un pannello per catturare il segnale in uhf?

per il segnale di montemario è meglio un'antenna tipo quelle vecchie di raiuno di na volta o la logaritmica?
 
Se non ci sono problemi od ostacoli alla ricezione da Monte Cavo, tipo palazzi più alti, è abbastanza indifferente usare il pannello o un'antenna più direttiva dal guadagno un po' più alto per ricevere appunto Monte Cavo.
Va però detto che col pannello sarà molto più facile che si riceva correttamente anche il segnale del Mux Rete A All Music, trasmesso sul ch 51 da M. Guadagnolo, a meno che la differenza di puntamento tra M.Cavo e Guadagnolo non sia eccessiva, tipo x chi abita verso il Tuscolano - Casilino - Tor Vergata (la differenza notevole di puntamento c'è anche x chi si trova a Roma Est, tipo Lunghezza, ma la cosa si compensa con la vicinanza in linea d'aria di M. Guadagnolo rispetto a quella zona). ;)
 
Ultima modifica:
io sto sulla tiburtina a casalbruciato.
inoltre ho grossi problemi a prendere il segnale di monte mario.
per monte mario meglio una yagi, ( ne ho una molto vecchia...) una logaritmica o una direttiva?
considera anche che in casa ho 5 punti tv. per cui il segnale si degrada molto.
forse una con alto guadagno mi aiuterebbe....
 
gavin ha scritto:
io sto sulla tiburtina a casalbruciato.
Maddai! Io sulla Tiburtina, poco lontano da Galla Placidia! :D

gavin ha scritto:
inoltre ho grossi problemi a prendere il segnale di monte mario.
per monte mario meglio una yagi, ( ne ho una molto vecchia...) una logaritmica o una direttiva?
Io, in assenza di evidenti problemi di occlusione della visuale verso le postazioni trasmittenti, userei una Yagi di III banda a larga banda verso Monte Mario e una UHF, ad es. a pannello, verso Monte Cavo. In questo modo potrai ricevere praticamente tutto, dato che i segnali nazionali trasmessi in UHF da Monte Mario sono tutti presenti anche a Monte Cavo.

PS: da me, sulla Tiburtina, nessun problema di ricezione per Monte Mario (nonostante ormai l'antenna sia da cambiare!).


gavin ha scritto:
considera anche che in casa ho 5 punti tv. per cui il segnale si degrada molto.
forse una con alto guadagno mi aiuterebbe....
Di solito a Roma la configurazione-tipo che si rivela perfettamente idonea è quella che ti ho detto. Poi, casomai serva più segnale, ci sono gli amplificatori d'antenna. Però prima di pensare ad un'insufficienza del segnale è sempre indispensabile accertarsi della buona qualità del cavo d'antenna, che se si degrada (ad es. se noti che è irrigidito, annerito, screpolato, ecc.) non hai idea di quanto segnale ti faccia perdere... :icon_cool:
 
il problema era sicuramente la yagi che, ora mi ricordo era rotta ( gli mancavano due o tre pezzi di quelli orizzontali! mi pare che da 4 ne erano rimasti due)
l'anno scorso l'ho sostituita con una logaritmica. ora ho la logaritmica che punta verso MMario e il pannello verso MCavo.
ricevo tutti i canali in digitale ma non il mux di raisat e rai gulp...
il ddt lo cerca ma non lo trova. tempo fa sono riuscito a sintonizzare il mux. ma dopo qualche giorno i canali non si vedevano più e quando mi ha chiesto di riaggiornare i canali non me li aggancia più.
ho un sagem ( con schedina non mi ricordo il nome ora.) e un metronics zapper
nessuno dei due aggancia il segnale.
rai uno analogico mi si vede molto male...

il cavo è relativamente nuovo. è stato messo su nel 2001.
 
gavin ha scritto:
ricevo tutti i canali in digitale ma non il mux di raisat e rai gulp... [...] rai uno analogico mi si vede molto male...
Mi viene il dubbio di un errore di collegamento del cavo alla logaritmica, magari per una svista qualche filamento della calza di schermatura è riasto a contatto col polo centrale del cavo.

gavin ha scritto:
il cavo è relativamente nuovo. è stato messo su nel 2001.
L'importante è che non risulti rovinato, almeno che non presenti evidente degrado come spiegavo prima... ;)
 
Indietro
Alto Basso