Problemi scarsa sensibilità decoder??

dariotto

Digital-Forum New User
Registrato
15 Gennaio 2004
Messaggi
2
Ciao a tutti,
complimenti per la professionalità dimostrata... mi sono letto un pò di thread e usato la funzione ricerca ma non ho trovato risposte e quindi vi spiego il mio problema confidando nella vs. esperienza.

Premessa:
impianto d'antenna vecchio composto da antenna condominiale (per 4 appartamenti) con amplificatore nel sottotetto e 4 discese d'antenna, una per ogni appartamento.
Successivamente nell'appartamento all'ultimo piano sono state aggiunte ulteriori discese d'antenna in modo da servire altre stanze, ottenute mediante partitori posizionati nel sottotetto inseriti sull'unico cavo proveniente dall'amplificatore.

Problema:
In tutte le prese dell'appartamento riesco a sintonizzare tutti i canali DTT disponibili in zona utilizzando un decoder DTT MHP "vecchiotto" Access Media ITBox DTT 45.
In previsione dello switch ho acquistato 2 decoder MPMAN DVB-TS2000 (zapper del tipo montato direttamente su presa SCART).
Entrambi i decoder in tutte le 4 prese d'antenna dell'appartamento non sintonizzano il MUX della RAI (nella mia zona trasmette sul can. 64 UHF - 818MHz) e Mediaset (can. 68 UHF - 842MHz) anche ripetendo più volte la ricerca automatica. Ho notato che anche gli altri canali sembrano ricevuti con qualità inferiore rispetto al Access Media.
Per verifica ho controllato il segnale rilevato dal Access Media sul MUX RAI che risulta 75% con BER = 0 quindi non può essere un problema dell'impianto d'antenna.
Pensando che il problema fosse una scarsa sensibilità RF del MPMAN ho portato i due decoder in un'altra zona (5 Km distante) e i MUX RAI e Mediaset vengono trovati e memorizzati correttamente !!!!!!!

Cosa ne pensate????
Potrebbe essere un problema dell'impianto d'antenna che "mette in crisi" solo su alcune frequenze lo stadio RF del MPMAN e non quello dell'Access Media???

Grazie dell'aiuto...
 
dariotto ha scritto:
Ciao a tutti,
complimenti per la professionalità dimostrata... mi sono letto un pò di thread e usato la funzione ricerca ma non ho trovato risposte e quindi vi spiego il mio problema confidando nella vs. esperienza.

Premessa:
impianto d'antenna vecchio composto da antenna condominiale (per 4 appartamenti) con amplificatore nel sottotetto e 4 discese d'antenna, una per ogni appartamento.
Successivamente nell'appartamento all'ultimo piano sono state aggiunte ulteriori discese d'antenna in modo da servire altre stanze, ottenute mediante partitori posizionati nel sottotetto inseriti sull'unico cavo proveniente dall'amplificatore.

Problema:
In tutte le prese dell'appartamento riesco a sintonizzare tutti i canali DTT disponibili in zona utilizzando un decoder DTT MHP "vecchiotto" Access Media ITBox DTT 45.
In previsione dello switch ho acquistato 2 decoder MPMAN DVB-TS2000 (zapper del tipo montato direttamente su presa SCART).
Entrambi i decoder in tutte le 4 prese d'antenna dell'appartamento non sintonizzano il MUX della RAI (nella mia zona trasmette sul can. 64 UHF - 818MHz) e Mediaset (can. 68 UHF - 842MHz) anche ripetendo più volte la ricerca automatica. Ho notato che anche gli altri canali sembrano ricevuti con qualità inferiore rispetto al Access Media.
Per verifica ho controllato il segnale rilevato dal Access Media sul MUX RAI che risulta 75% con BER = 0 quindi non può essere un problema dell'impianto d'antenna.
Pensando che il problema fosse una scarsa sensibilità RF del MPMAN ho portato i due decoder in un'altra zona (5 Km distante) e i MUX RAI e Mediaset vengono trovati e memorizzati correttamente !!!!!!!

Cosa ne pensate????
Potrebbe essere un problema dell'impianto d'antenna che "mette in crisi" solo su alcune frequenze lo stadio RF del MPMAN e non quello dell'Access Media???

Grazie dell'aiuto...

Ciao. Hai fatto una prova collegando tutti i decoder in tuo possesso, il vecchio e i nuovi, alla stessa presa di casa? Il problema potrebbe essere un diverso livello e qualità del segnale alle varie prese. I due canali in questione ricadono nella parte alta della UHF, frequenze superiori a 800 MHz, dove l'attenuazione del cavo è massima. In questa porzione di banda, lunghezze di 10-15 metri di cavo possono attenuare anche -4 dB, in certi casi fatali per la ricezione. Ma è solo una ipotesi...
 
Ciao grazie per la risposta.

piersan ha scritto:
Ciao. Hai fatto una prova collegando tutti i decoder in tuo possesso, il vecchio e i nuovi, alla stessa presa di casa? .......
Sì ho provato entrambi i modelli sulla stessa presa e pochi minuti dopo, quindi anche nelle stesse condizioni di propagazione radio / umidità, ecc.
Lo strano è che il segnale rilevato dall'Access Media è buono / ottimo, se fosse stato scarso potevo pensare che nella parte alta della gamma l'MPMAN ricevesse il segnale appena sotto la soglia necessaria a memorizzarlo.

Mi è venuta in mente un'altra prova, potrei sintonizzare manualmente l'MPMAN sul Mux Rai e vedere se rileva segnale, anche magari scarso, perchè può essere che la ricerca automatica sia impostata per accettare e memorizzare segnali solo sopra un determinato livello.

Altro dubbio che mi è venuto dopo aver letto un post in qualche altro thread è la chiusura su impedenza 75 Ohm dell'uscita TV del MPMAN, che invece io ho lasciato aperta.

Secondo voi potrebbe c'entrarci qualcosa????
 
dariotto ha scritto:
Ciao grazie per la risposta.


Sì ho provato entrambi i modelli sulla stessa presa e pochi minuti dopo, quindi anche nelle stesse condizioni di propagazione radio / umidità, ecc.
Lo strano è che il segnale rilevato dall'Access Media è buono / ottimo, se fosse stato scarso potevo pensare che nella parte alta della gamma l'MPMAN ricevesse il segnale appena sotto la soglia necessaria a memorizzarlo.

Mi è venuta in mente un'altra prova, potrei sintonizzare manualmente l'MPMAN sul Mux Rai e vedere se rileva segnale, anche magari scarso, perchè può essere che la ricerca automatica sia impostata per accettare e memorizzare segnali solo sopra un determinato livello.

Altro dubbio che mi è venuto dopo aver letto un post in qualche altro thread è la chiusura su impedenza 75 Ohm dell'uscita TV del MPMAN, che invece io ho lasciato aperta.

Secondo voi potrebbe c'entrarci qualcosa????

Sì, prova a fare la ricerca manuale del mux Rai, e vedi cosa indicano le barre di livello e qualità. QUanto alla seconda prova, non credo che serva chiudere l'uscita dell'antenna dal decoder con una impedenza da 75 ohm. Al limite, prova a collegarla all'ingresso del tv, ottieni la stessa cosa in termini di bilanciamento dell'impedenza.
 
Indietro
Alto Basso