Problemi scheda video Nvidia

alfry

Digital-Forum Gold Master
Registrato
23 Ottobre 2008
Messaggi
7.172
Da stamattina sto avendo un problema con la scheda video Nvidia (almeno penso che dipenda da cio').

In pratica fino a ieri ogni volta che avviavo il pc, una volta comparso il desktop, dopo alcuni secondi c'era un calo della lmunisotita'. Da stamattina invece quelll'abbassamento non c'e' piu e quindi il monitor rimane piu' luminoso e lo si nota in particolare se ci si mette in piedi anziche rimanere seduti.

Si nota una luminosita' piu marcata e alcune scritte come ad esmpio la barra di ricerca all'interno del browser apapre un po' azzurognola.

Se vado nel pannello di controllo Nvidia i valori sono quelli che avevo impostato, quindi non si sono modificati. Per risolvere questo problema di luminosita' devo modificare e poi ripristinare i valori di luminosita, contrasto, colore ecc.

Cosi' facendo il monitor ritorna normale, ma se poi riavvio il pc il problema si ripresenta.

Scansionanbdo con total security ha riscontrato una sorta di virus riguardante un registro invalido proprio di Nvidia. Pur eliminandolo non ho risolto perche all'avvio e' sempre la solita storia.

Se apro ccleaner e poi vado in strumenti e programmi all'avvio noto che non c'e' piu' la voce Nwiev. Una volta e' ricomparsa e anche se era imposta su AVVIO SI' ogni volta che riavvio rimane questa luminosita marcata.

I driver della scheda video sono aggiornati all'ultima versione (oramai sono passti 2 anni e la mia scheda video non viene piu' aggiornata).

La scheda video e': Nvidia GeForce 7025/Nvidia nForce 630a. Il monitor e' un Samsung S19B150

Ps. ho scansionato anche con malwarebytes antimalware premium e adwcleaner ma non hanno riscontrato nulla di anomalo.

Secondo voi e' qualche problema di impostazioni? Eppure io non ho modificato nulla!
 
hai provato con un altro monitor?io ho la tua stessa scheda video e non ho riscontrato problemi,da quando hai agg i driver video??verifica anche tutti i collegamenti dietro al pc(vga,alimentazione ecc)
 
Magari ti conviene una reinstallazione dei driver NVidia, magari si è perso o rovinato qualcosa. Se il difetto si presentasse casualmente direi è qualcosa di fisico che contatto ma invece te lo fa puntualmente all'accensione o perlomeno si manifesta alla partenza del pc quindi direi che un problema software della sceda video oppure è legato al monitor.
 
Ringrazio entrambi, non saprei, fino a ieri era tutto ok, invece da stamattina improvvisamente si e' presentato questo problema.

In genere dopo pochi secondi dall'apertura del desktop si ha quel leggero calo di luminosita' del monitor, cosa che invece oggi non e' capitata.

Per farla breve io ho come valori di luminosita' nel pannello di controllo Nvidia del 30%. Quando vado appunto nel pannello di controllo lo trovo impostato sempre al 30% ma e' come se in realta' fosse al 50% o superiore. A quel punto se muovo il cursore in avanti o dietro e poi reimposto su 30% di luminisota' il problema si risolve, solo che e' un po' una scocciatura aprire a ogni avvio del pc il pannello di controllo Nvidia per reimpostare i valori o per meglio dire fare in modo che quella luminosita un po' piu alta venga meno. Il disguido lo si nota in particolare se ci si mette in una posizione rialzata (tipo in piedi) rispetto al monitor.

Comunque la scheda video e' aggiornata. Io fino a stamattina avevo la versione 307.83 che in pratica e' l'ultima per la mia scheda video e Nvidia non l'ha piu' aggornata dal febbraio 2013. Poi stamattina dopo aver riscontrato il problema, andando nelle opzioni di sistema e gestioni periferiche ho verificato se ci fossero degli aggiornamenti e in effetti e' stata aggiornata alla versioen 307.90 (anhe se sul sito di nvidia l'ultima versione riportata e' 307.83). In ogni caso non ho risolto nulla perche' il problema si ripresente ogni volta che riavvio (oltre che alal prima accensione). Anche ripèristinando al versione 307.83 il problema permane.

Provero' a disinstallare e reinstallare i driver della scheda video.

Comunque il monitor per il resto va bene eho provato a regolare i vari valori anche con i tasti posti sotto il monitor impostando varie combinazione senza risolvere pero'.
 
Ho reinstallato i driverr della scheda video e anche i driver del monitor samsung ma purtroppo non e' servito a nulla:sad:
 
l'unica cosa da provare è con un altro monitor,infatti io ho un monitor obsoleto che appena lo accendevo si vedevano tutte striscie ed effetto onde,altrimenti allora è la scheda video
 
l'unica cosa da provare è con un altro monitor,infatti io ho un monitor obsoleto che appena lo accendevo si vedevano tutte striscie ed effetto onde,altrimenti allora è la scheda video

Purtroppo non ho altri monitor a diposizione per provare. Comunque e' un problema molto lieve perche a vedere diciamo che si vede sempre bene. Da seduti non si nota praticamente per niente quel leggero aumento di luminosita', piu che altro ce ne si accorge stando in piedi. In ogni caso agendo sulle impsotazioni Nvidia del pannello di controlla il problema scompare.

La cosa strana pero' e' che non so come sia accaduta questa cosa tutto d'un tratto. Puo' darsi o qualche
problema alla scheda video come hai detto te oppure qualche file di registro che si sara' corrotto. Non saprei.

Comunque grazie.
 
Per curiosità il pc e la sceda grafica ti vedono il modello di monitor esatto, cioè Samsung S19B150 ? Il monitor ha solo collegato il cavo VGA ? Hai recentemente cambiato il cavo video ? Sono infilate correttamente le prese nel pc e nella presa vga di questo cavo ?
 
Per curiosità il pc e la sceda grafica ti vedono il modello di monitor esatto, cioè Samsung S19B150 ? Il monitor ha solo collegato il cavo VGA ? Hai recentemente cambiato il cavo video ? Sono infilate correttamente le prese nel pc e nella presa vga di questo cavo ?

Si' sia il pc che la scheda grafica individuano correttamente il modello dl monitor. Il monitor e' collegato solo tramite vga, non ho mai cambiato cavo da piu' di 2 anni (cioe' da quando ho acquistato il monitor) e le prese sono collegate correttamente.
 
Suppongo che se l'ultima versione del driver è la 307.83, tu abbia windows XP (altrimenti da windows 7 in poi, l'ultima versione è la 309.08). Se reimpostando manualmente i parametri di luminostà ecc..., il monotor si vede bene ma poi al riavvio la luminosità ricresce, se non noti difetti di visualizzazione (come colori alterati, variazione intermittente dei colori ecc...) e se i cavi sono inseriti bene, potrebbe trattarsi di qualche voce corrotta nel registro di windows. Ti consglio, quimdi, di disinstallare e reinstallare il driver 307.83 (307.90) nel seguente modo:
1) scaricati il programma DDU (l'ultima versione 15.3.0.2) dal seguente link: http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html
2) disinstalla il driver nvidia nel modo classico dal "Pannello di controllo > Programmi e funzionalità"; riavvia il sistema
3) avvia il programma DDU; ti dirà che non sei in modalità provvisoria e ti consiglierà di eseguire il reboot in Safe Mode; clicca su sì
4) al riavvio in modalità provvisoria, se DDU non si avvia automaticamente, riavvialo tu cliccando nuovamente sul suo eseguibile
5) si presenterà una finestra in cui dovrai selezionare, in alto, la voce NVIDIA; a questo punto clicca su "Clean and restart (Highly Recommended); così facendo pulirai sia windows che il registro da file e voci riguardanti la scheda video
6) riavvia il pc se non si riavvia in automatico
7) reinstalla i driver 307.83 scaricati dal sito del produttore

Il fatto che trovi installata la versione 307.90 (anziché la 307.83), potrebbe esser dovuto ad un upgrade automatico tarmite Windows Update.
 
Ultima modifica:
Suppongo che se l'ultima versione del driver è la 307.83, tu abbia windows XP (altrimenti da windows 7 in poi, l'ultima versione è la 309.08). Se reimpostando manualmente i parametri di luminostà ecc..., il monotor si vede bene ma poi al riavvio la luminosità ricresce, se non noti difetti di visualizzazione (come colori alterati, variazione intermittente dei colori ecc...) e se i cavi sono inseriti bene, potrebbe trattarsi di qualche voce corrotta nel registro di windows. Ti consglio, quimdi, di disinstallare e reinstallare il driver 307.83 (307.90) nel seguente modo:
1) scaricati il programma DDU (l'ultima versione 15.3.0.2) dal seguente link: http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html
2) disinstalla il driver nvidia nel modo classico dal "Pannello di controllo > Programmi e funzionalità"; riavvia il sistema
3) avvia il programma DDU; ti dirà che non sei in modalità provvisoria e ti consiglierà di eseguire il reboot in Safe Mode; clicca su sì
4) al riavvio in modalità provvisoria, se DDU non si avvia automaticamente, riavvialo tu cliccando nuovamente sul suo eseguibile
5) si presenterà una finestra in cui dovrai selezionare, in alto, la voce NVIDIA; a questo punto clicca su "Clean and restart (Highly Recommended); così facendo pulirai sia windows che il registro da file e voci riguardanti la scheda video
6) riavvia il pc se non si riavvia in automatico
7) reinstalla i driver 307.83 scaricati dal sito del produttore

Il fatto che trovi installata la versione 307.90 (anziché la 307.83), potrebbe esser dovuto ad un upgrade automatico tarmite Windows Update.
Innanzi tutto grazie.

Si come s.o. ho xp e l'ultima versione della scheda video era la 307.83, almeno in base al sito Nvidia. Poi l'altro ieri pernsando che potesse dipendere il problema da qualche aggiornamento non effettuato, ho cliccato su Risorse del computer >proprieta'> gestioni periferiche>scheda video, ho verificato se ci fossero degli aggiornamenti e tramite windows update ha scaricato la 307.90.

Il problema credo che riguardi solo quella leggera lumunisoita' in piu'. Me ne sono accorto 2 giorni fa quando all'apertura del desktop invece di ridursi dopo qualche secondo la luminosita', questo "stacco" non si e' avuto. Ma me ne sono accorto in particolare perche' mi trovavo in piedi anziche' seduto . Poi aprendo la cartella documenti, sempre rimanendo in piedi, ho notato che le icone apparivano piu' luminose.

Per quanto riguarda il colore sia all'apertura delle cartelle che quando si clicca su start e si apre il menu a tendina ho notato che dopo mezzo secondo circa quelle zone bianche appaiono un po grigiaste-azzurognole ma credo che dipende sempre dal fatto della luminosita' e non da probleni correlati al colore. Inoltre stando seduto non me ne accorgo per nulla.

Anche andando nelle impostazioni Nvidia capita lo stesso. nella barra del contrasto, colore, lumiìnosita' e nitidezza stando in piedi si nota quel leggero grigiastro, invece seduti appare bianco. Io ho la luminosità impostata su 30%, i valori sono tutti imasti come li avevo impostati ma quello relativo alla luminosita' e' come se fosse "fasullo", ovvero riporta 30% ma e' come se fosse almeno del 50%. Muovendo il cursore e riportandondolo su 30% si risolve.

Provero' la tua procedura e vedro' che succede.
Grazie ancora.
 
Ho eseguito la procedura ma purtroppo non e' valso a nulla.

Grazie ancora ugualmente.
 
A quesro punto ti conviene impostare dal pannello di nvidia i controlli ai valori prestabiliti (o solo per la luminosità), ed impostarli dal menù del monitor.
 
Indietro
Alto Basso