Problemi segnale parabola condominiale ed antennista che dovrebbe cambiare mestiere

Però da quello che racconti l'impianto non è trattato come condominiale. Ha cambiato lnb mettendo solo un scr così ? Per conto mio avrebbe dovuto, da quello che racconti, cambiare l'lnb con le due polarizzazioni e le due bande in uscita, poi mettere i multiswitch magarì di tipo scr. Se ad esempio un altro condomino si abbona a Sky cosa fa il tecnico ??? Ricambia il tipo di lnb ed allora mette finalmente un multiswitch ? Si capisco che per il momento sei tu il richiedente che ha il problema ma ho l'impressione che il lavoro così venga fatto a rate. Concordo circa le plastiche.
 
Però da quello che racconti l'impianto non è trattato come condominiale. Ha cambiato lnb mettendo solo un scr così ? Per conto mio avrebbe dovuto, da quello che racconti, cambiare l'lnb con le due polarizzazioni e le due bande in uscita, poi mettere i multiswitch magarì di tipo scr. Se ad esempio un altro condomino si abbona a Sky cosa fa il tecnico ??? Ricambia il tipo di lnb ed allora mette finalmente un multiswitch ? Si capisco che per il momento sei tu il richiedente che ha il problema ma ho l'impressione che il lavoro così venga fatto a rate. Concordo circa le plastiche.

Tutto giusto!

Il problema è che l'impianto, pur essendo condominiale, non è mai stato pensato/progettato/realizzato come tale. Infatti, con la vecchia configurazione c'era solo un LNB universale a 4 uscite di cui solo 3 utilizzate; per questo motivo, in ogni villetta era possibile vedere solo con un decoder alla volta.

Dovendo riparare il guasto, anziché fare come dici (giustamente) tu, l'antennista avrebbe solamente sostituito l'LNB guasto con un altro analogo. A quel punto gli ho proposto, dal momento che attualmente solo l'unico che utilizza il sat, di mettere un LNB SCR con l'uscita SCR che viene a casa mia e con le 2 uscite legacy che vanno alle altre 2 villette. E' chiaro che un domani che qualcun altro avrà la mia stessa necessità, sarà da rivedere il tutto ...

A proposito, quando l'antennista è salito sul tetto, ha provato a flettere la parabola nella varie direzioni per vedere se il segnale in qualche modo migliorasse. Il suo responso è stato che il segnale era già al top (ovvero non migliorabile ulteriormente) e che flettendo la parabola il segnale peggiorava solamente. Mi ha pure detto che il misuratore di campo gli restituiva un valore di segnale (potenza?, qualità?) all'incirca di 82db, che considerata la parabola da 80 cm per lui è un buon valore. Che ne pensate?
 
Mi ha pure detto che il misuratore di campo gli restituiva un valore di segnale (potenza?, qualità?) all'incirca di 82db, che considerata la parabola da 80 cm per lui è un buon valore. Che ne pensate?

Ieri c'è stato un acquazzone durante il quale il segnale mi è sparito. Sono spariti prima i canali di SKY e poi quelli RAI. Finito l'acquazzone, il segnale è tornato (col vecchio LNB, invece, sarebbe tornato il giorno dopo). Secondo voi è normale? 82db come sono come segnale?
 
Guarda io non sono certo una persona che ha competenze per dire che 82 db sono un buon segnale come del resto credo che sia. Dipende anche dalla dimensione dell'antenna parabolica, dal tipo di lnb e dove li ha misurati cioè dopo quanti metri di cavo coassiale. A dire il vero, col senno del poi, avrei chiesto due misure: in prossimità dell'lnb e sulla mia presa del satellite, così avrei fatto un paragone (è relativo, molto relativo) con l'intensità e la qualità che dice il decoder ed inoltre avrei stimato la perdita del cavo. Queste misurazione le dovrebbe aver fatto comunque l'antennista se no ritorniamo al discorso fatto nel mio ultimo messaggio. Con un acquazzone può essere nella normalità che il segnale si perda, specialmente se è un acquazzone generato da nuvole alte, tipo i cumulonembi.
 
Gli 82db li ha rilevati collegandosi direttamente all'LNB (quindi con cavo corto) col misuratore di campo.
La prima volta che è venuto, l'installatore ha eseguito la misurazione del segnale anche dentro casa. Mi disse che il valore era buono ma sinceramente non ricordo di preciso quanto fosse.
La parabola è da 80cm ed il nuovo LNB SCR montato è un FTE LNC SatCR 124 EVO+.
 
Guarda, come dicevo io non sono un addetto ai lavori, ma partendo dal presupposto che io considero l'uscita di un lnb generico sui 75 dB (dBµV) mi sembra buono avere 82 db. La parabola è di dimensioni medie e l'lnb non lo conosco e non conosco le caratteristiche. Tieni presente che se vuoi aumentare un pochino la capacità di ricezione con la pioggia forte ci sarebbe da aumentare la dimensione della parabola. Con una antenna parabolica offset da 100 cm di diametro in alluminio (Gibertini per esempio) hai maggiore resistenza agli acquazzoni, però qui rientriamo nel discorso fatto due messaggi fa.
 
Se posso esprimermi ,ogni modello o tipo di convertitore ha un suo guadagno ,non ricordo esattamente il dato letto sulla potenza in una 80 cm con Scr ma comunque 75 db è un parametro piuttosto modesto
Comunque i parametri essenziali soprattutto in condizioni atmosferiche avverse si rivelano il C/N e il CBer
 
Indietro
Alto Basso