Problemi seri webcam con Skype

freekokoloko

Digital-Forum Junior
Registrato
20 Maggio 2009
Messaggi
71
Buongiorno a tutti. Ho un problema serio con la webcam. Ho comprato una webcam nuova con un ottima definizione plug in (no drivers) A4tech pk835mj. L'ho inserita nella usb e il portatile toshiba a100-317 me l'ha subito riconosciuta ed installata. Dal pannello di controllo ho controllato il funzionamento e tutto era perfetto. Il problema e` sorto con le video chiamate su skype. Premetto che anche su skype (ultima versione) la webcam sembra perfettamente installata e funzionante con tanto di preview. Appena pero` avvio una video chiamata e l'altro utente si connette immediatamente il pc mi si spegne e si riavvia. Ricompare dunque windows XP che mi dice che si e` verificato un "errore grave" e che il sistema e` stato ripristinato. Ho provato ad aggiornare i drivers di windows ma non c'erano aggiornamenti da fare. Il sistema ha gia installato il service pack 3 per xp e tutti hli update automatici microsoft.
Ho disinstallato skype e ho provato a reinstallarlo. Niente. Ho cambiato usb. Niente.
Mi sono fatto cambiare la webcam con una simile di diversa marca sempre plug-in. Uguale problema.
Morale non riesco piu` ad utilizzare skype.
Vi ringrazio sin d'ora per l'aiuto.
 
come abbassare la risoluzione? Nelle proprietà dal pannello di controllo non vi è modo. Serve qualche software?
 
Scusa non sono un genio del pc. Sono andato sul link che hai suggerito ma non ho capito....il programma pesa 620mb!! Mi chiede di metterlo su un supporto esterno (es. dvd) in formato iso....!!??

Poi, che c'entra l'audio...mi sfugge qualcosa. Devo dire, però, che al pc ho attaccato via usb un mixer audio Gemini (plug in) e ho scaricato audacity per registrare le tracce del mixer via usb....
 
Scusami mi era sfuggito il tuo messaggio...;)

devi scaricare questo se hai XP 32 bit

http://msdl.microsoft.com/download/symbols/debuggers/dbg_x86_6.11.1.404.msi

lo installi, fai partire il programma sull' applicazione interessata (sull' eseguibile o durante l' esecuzione ) e vedi l' errore che ti riporta...

è altamente probabile che sia un problema di incompatibilità driver che ti fa crashare il pc proprio quando usi Skype...perciò ti ho chiesto il modello della tua scheda madre... puoi provare a scaricare i driver aggiornati dal sito del produttore...vai qui :

http://it.computers.toshiba-europe....rvice=IT&BV_UseBVCookie=yes&PRODUCT_ID=122040
 
Ultima modifica:
La mia scheda audio e` una realtek non so se integrata o no nenne scheda madre. Ho cercato sul sito toshiba un aggiornamento dei "sound drivers" e` ne sono disponibili due. Basta scaricarli sul pc? Bisogna fare altro tipo cancellare i vecchi?

Non ho capito come usare il tool che mi hai suggerito che significa " fai partire il programma sull' applicazione interessata (sull' eseguibile o durante l' esecuzione ) e vedi l' errore che ti riporta..." ? Devo avviare skype e tentare di fare una videochiamata?

Grazie per il tempo che mi stai dedicando. Questro e` davvero il miglior forum in circolazione per il sat e non solo!!
 
andiamo per gradi.

hai provato con skype a fare una chiamata con solo audio ? succede nulla di strano ?

se con solo audio tutto va bene non credo ci entri la scheda audio.

Il problema secondo me nasce per un'incopatibilità di driver tra xp e la webcam, dovresti disabilitare il riavvio in caso di errore e dopo il crash segnarti il codice errore e vedere da cosa può dipendere.

Prova anche con msn se ti fa lo stesso problema
 
Solo audio funziona bene. Anche con webcam del mio interlocutore accesa.

Il codice errore l'ho ricavato dagli eventi del sistema dal pannello di controllo (codice errore 00000007 piu` o meno...) ed ho approfondito con il sito microsoft il quale mi ha indicato che c'e` un problema causato da una periferica.

Come dicevo nella prima mail ho provato a cambiare anche la webcam ma nulla e` cambiato.
Non ho mai utilizzato msn...

La mia scheda video e` nvidia geforce 7300 il pc ha 2 giga di ram.
 
Allora, siccome hai problemi con il tool che ti ho suggerito riporta l' errore "integrale" che ti dà nel registro eventi di sistema...;) quella dei driver audio era un' ipotesi ovviamente...bisogna capire però se effettivamente non è un problema di incompatibilità driver, quindi aggiorna tutti i driver di scheda madre, audio, e periferiche...;)

Altre cose fondamentali che devi verificare :
-hai ovviamente installata l' ultima versione di Skype ?
-hai scaricato gli ultimi aggiornamenti di windows ?
-aggiorna XP al service pack 3 se non lo hai già fatto
-scarica e installa l' ultima versione di Direct x compatibile con il tuo sistema operativo (9.0 c)
-assicurati di aver incluso Skype nelle eccezioni del tuo Firewall

ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso