Problemi solo su HotBird?

resca

Digital-Forum Junior
Registrato
23 Novembre 2010
Messaggi
38
Fino ad alcuni giorni or sono, avevo una parabola condominiale puntata su HotBird ed una mia parabola sul balcone puntata su Astra (19.2). Un banale switch diseqc mi consentiva di passare tra le due. Ricezione ottima, sia a livello di Strenght che di Quality. Ora la parabola condominiale e' stata sopressa, cosi' ho pensato di utilizzare un dual-feed sulla mia parabola.

Quindi l'ho puntata non piu' su Astra ma su HotBird con Astra nel focus secondario. Problema: Astra si vede tutt'ora con ottimi Strenght e Quality, mentre per HotBird ho una Strenght alta (97/98%) ma la Quality oscilla atorno al 20-22%. L'immagine si vede ma lo squadrettamento e' notevole. Se poi provo a registare, evidentemente il decoder ha meno CPU da dedicare alla corezione e lo sqaudrettamento/blocco e' continuo.

Ho quindi provato con il vecchio LNB ed il risultato e' identico: se punto la parabola, anche malamente, su Astra, e' tutto OK, mentre su HotBird, anche effettuando il miglior puntamento possibile, la Quality e' del 20-22%.

Aggiungo che non sono un professionista, ma ho puntato diverse parabole per me e per altri con un semplice SatFinder a lancetta da pochi Euro senza alcun problema. Per completezza, aggiungo che la parabola e' da 80cm ed ho provato con due diversi decoder: un C-Tech 2501 Plus ed un TS9000 con identico risultato.

Tra l'altro (e ne chiedo conferma) ho l'impressione di non ricevere per niente HotBird 13B. Infatti ricevo, per esempio, RAI 1 che mi risulta sul 13C e Canale 5 che mi risulta sul 13E mentre non ricevo affatto LA9, NOVE, AB Channel, ITV Italia, ecc. che dovrebbero essere sul 13B.

Qualche idea?

Grazie!
 
La visione e' assolutamente libera: e', infatti, la prima ed unica cosa a cui ho pensato che potesse spiegare il comportamento diverso tra i due satelliti. Aggiungo altri elementi: ho portato parabola completa di LNB ed i due decoder in un logo a circa 50Km di distanza e tutto funziona a meraviglia. Tra l'altro, anche puntando la parabola malamente (parlo d 4 o 5 gradi fuori da ogni lato) HotBird si riceve perfettamente. Inoltre, per quanto questo possa avere una valenza tecnica, per HotBird dove ho il problema, la lancetta del SatFinder mi va fuori scala anche col il potenziometro al minimo, cosa mai vista ne' con Astra nello stesso luogo, ne con i due satelliti nell'altro luogo. Viste le mie scarsissime conoscenze (=nulle) sulle radiofrequenze posso solo immaginare qualche "disturbo" generato da qualcosa installato nelle case vicine in questi giorni (es: parabolina Eolo?) ma, in questo caso, non dovrebbe influire anche allo stesso modo su Astra? In fono le frequenze su cui si lavora sono le stesse ... o no?
 
Se si tratta di un segnale interferente, dovrebbe dare problemi solo su qualche txp... verifica se il segnale è scarso su tutti i txp o solo su alcuni.

Un'altra ipotesi, si potrebbe trattare di saturazione del tuner (potenza del segnale troppo forte). Però in questo caso mi sorgono dei dubbi, perché Astra in genere arriva con potenza maggiore di Hot bird.

Anche le possibili interferenze di Eolo, tenderei ad escluderle.. Eolo usa la rete WiMAX le cui frequenze di lavoro sono in banda C, sul range 3460~3580 MHz.
 
Se si tratta di un segnale interferente, dovrebbe dare problemi solo su qualche txp... verifica se il segnale è scarso su tutti i txp o solo su alcuni.
Il problema sembra esistere su tutti i txp di HotBird e, anzi, come ho scritto all'inizio, quelli che mi risultano su HotBird 13B sembrano piu' disturbati di quelli su 13C e 13F, infatti mentre questi ultimi, si vedono comunque seppure con sporadiche squadrettature, quelli sul 13B danno segni di vita solo ogni tanto.

Un'altra ipotesi, si potrebbe trattare di saturazione del tuner (potenza del segnale troppo forte). Però in questo caso mi sorgono dei dubbi, perché Astra in genere arriva con potenza maggiore di Hot bird.
Certo, anch'io, da estremo profano in materia, sono piuttosto convinto della saturazione [di disturbi] in quanto il SatFinder lo vedo a fondo scala solo e soltanto in questo luogo e con HotBird. D'accordo che e' uno strumento rudimentale e che l'indicazione e' solo relativa, ma non ho mai avuto il problema di non riuscire a schiodare la lancetta dal fondo scala. Convinto di qualche sorgente di disturbo, quello che mi stupisce maggiormente e' il fatto che Astra vada benissimo. Domanda: dici che Astra ha un segnale piu' forte di HotBird? E possibile che la stessa fonte di disturbo, quindi, lo influenzi relativamente meno? Io ho solo ua vaga idea di quello che fa l'LNB, ma se e' vero che amplifica il segnale, lo converte a frequenze piu' basse e filtra eventuali segnali disturbanti, mi sembra spiegabile che se il rapporto col segnale buono e' minore, il risultato possa essere migliore. O sbaglio?

Anche le possibili interferenze di Eolo, tenderei ad escluderle.. Eolo usa la rete WiMAX le cui frequenze di lavoro sono in banda C, sul range 3460~3580 MHz.
Ok, Eolo l'ho citato solo come esempio in quanto spuntano spesso nuove antenne e, come gia' detto, per la mia estrema ignoranza sulle radiofrequenze. Pero' leggo qua e la' che esistono potenziali sorgenti di interferenze e mi piacerebbe sapere, nella realta', quali possano essere. Qualcuno parla di telefono DECT ma mi sembra ancora piu' strano! Nella vostra esperienza, quali apparati vi hanno dato problemi di interferenza?
 
Per quando riguarda i telefono DECT, lavorano intorno ai 1800 MHz e i disturbi possono avvenire in IF (cioè la frequenza convertita dal lnb che va al decoder). Lnb converte le frequenze sat in banda Ku, che vanno da 10700 MHz a 12750 MHz, in una frequenza più bassa in modo che possa veicolare su cavo coassiale (altrimenti serviva una guida d'onda per raggiungere il decoder), che va dai 950 MHz fino ai 2150 MHz.. Lnb usa due oscillatori locali, quello a 9750 MHz per la banda bassa (10700~11700 MHz) e 10600 MHz per la banda alta (11700~12750 MHz).

I disturbi possono arrivare anche direttamente sulle frequenze della banda Ku... a volte vengono usate dai ponti di trasferimento e se ti trovi in mezzo alla traiettoria possono disturbare alcune frequenze seriamente.
 
mmm...sicuro di non avere una chesso' facciata del muro superiore del balcone troppo all'infuori o cose di questo genere? magari metti una foto della collocazione dell'antenna...regolato anche l'elevazione sebbene differisce di poco tra HB e astra? ;)
 
Ho voluto fare prove piu' precise ed incrociate ed ho alcuni aggiornamenti!
Sintetizzo anche tutte le informazioni, in base ai nuovi riscontri.

-Problema identico con Clarke Tech 2501 Plus e Telesystem TS9000.
-Il problems si verifica a Parma ma non si verifica in altro luogo a circa 50 Km di distanza.
-Il problema e' apparso da alcuni giorni.
-Provate 2 parabole e 3 transponders (2 singoli ed un dual feed).

Rettifica ad informazione errata postata all'inizio:
Su HotBird 13, 23 transponder hanno intensita' e qualita' (dal setup de decoder) ottimi, i rimanenti hanno intensita' altrettanto alta ma qualita' tra il 19 edil 22%.
Anche su Astra, su cui non ho approfondito, ho xpdr con qualita' altisisma ed altri sotto il 20%.

I transponder "buoni" sono "casuali", cioe' non sono solo verticali o solo orizzontali o in un certo range di frequenze e sono:

FRQ: SR (rilevato del decoder)
10775 H 27491
10813 H 27488
10948 V 27480
10995 V 27495
11034 V 27502
11055 H 27477
11136 H 27477
11178 H 27494
11199 V 27499
11240 V 27491
11295 H 27480
11316 V 27490
11334 H 27495
11603 H 27502
11804 V 27490
11861 H 29878
11880 V 27495
11919 V 29871
11957 V 27480
11977 H 29877
12034 V 29871
12245 H 29900
12322 H 27490

Per motivi a me ignoti (che voi saprete benissimo e mi piacerebbe mi spiegaste) il decoder, in una blind-scan dettagliata, trova 144 diversi transponder ma, sugli altri 111, rilevando una qualita' bassisima, non trova nessun canale. In particolare, sul 12616H si sofferma diversi minuti a cercare e poi non trova nulla.

Non sono certo un esperto, ma ho puntato diverse parabole senza particolari problemi ed anche in questa occasione, nella zona dove non ho problemi, ho volutamente provato a puntarla "male", cioe' fuori di 2 o 3 gradi e funziona comunque egregiamente. Qui, per le mia capacita', il centraggio e' al limite della perfezione. Quello che NON ho mai fatto con precisione in quanto non sono mai riuscito ad apprezzarne delle differenze sostanziali e' la regolazione dello skew ma, ovviamente, qui ho provato anche a ruotare di qualche grado (2 o 3) l'LNB da entrambi i lati senza apprezzabili risultati.

Su richiesta di Skyman, allego due foto della parabola da cui si vede la totale mancanza di ostacoli.

Grazie.
http://www.rescas.eu/listing/download/public/sat/20180813_071132.jpg
http://www.rescas.eu/listing/download/public/sat/20180813_071141.jpg

20180813_071132.jpg

20180813_071141.jpg
 
Ultima modifica:
Vedo male o il cavo e collegato solo a lnb astra?

Hanno una sola uscita non mi ero mai soffermato a guardarne uno :crybaby2:
 
Ultima modifica:
…. il tuo dual feed, mi sembra un monoblocco Tedesco… e magari obbliga le impostazioni dei menu'.

Satellite: ASTRA 19° Est
LNB: Universale
Diseqc: DiSEqC A oppure Toneburst A
Alimenta LNB: Acceso
Ripeti Messaggio DiSEqC: 0


Satellite: HOT BIRD 13° Est
LNB: Universale
Diseqc: DiSEqC B oppure Toneburst B
Alimenta LNB: Acceso
Ripeti Messaggio DiSEqC: 0

Resetterei magari, anche tutti i canali per ripulire eventuali frequenze e transponder obsoleti….

Visto che hai un vicino che possiede la Penta 85....
chiederei se anche il suo impianto presenta questo tipo di problematiche...
 
Allora: tutto risolto. In relta' i problemi erano due...


…. il tuo dual feed, mi sembra un monoblocco Tedesco… e magari obbliga le impostazioni dei menu'.

Il dual feed lho acquistato su eBay come Metronic 440928 ma mi e' stato inviato un Emme Esse 80185DFU ed e' semplicemente sordo sulle frequenze alte, oltre 12000 ma anche ballerino in un range tra 11000 e 11500, secondo me non sintomo di un guasto ma di pessima qualita' del prodotto. (Non vedo motivo di dover impostare qualcosa di strano sul menu' se l'LNB e' tedesco. Ovviamente il dseqc era settato correttamente)

Poi sono stato tratto in inganno dal fatto che il mio decoder Clarke Tech, pur cancellando completamente tutti i canali con la funzione "database reset" non cancella i transponder e, quindi, immagino si "ricordi" di tutti quelli trovati in passato o, peggio, inseriti all'origine. Ho creato un file vuoto, senza canali e senza transponder, gliel'ho caricato ed ho effettuato una nuova Blind Scan cosi' ha trovato solo alcuni transponder che mi hanno permesso di fare una ricerca pu' mirata. In sostanza, quando pensavo di non riceverne alcuni anche con un lnb "buono", guardavo dei transponder inesistenti. Con un singolo Sharp va benissimo!

Una sola domanda: mi date qualche modello di dual feed di provata buona qualita'? E, se vogliamo, e' noto che questi Emme Esse sono delle ciofeche?

Grazie.
 
Ok, Fracarro mi e' nota, anche per la buona qualita'.

Grazie a tutti quelli che sono intervenuti per per i preziosi suggerimenti.
 
Indietro
Alto Basso