Problemi ST-3HD e digitale terrestre

lolasola

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Maggio 2004
Messaggi
62
Il mio ST 3 accusa il seguente problema. Se lo resetto alle impostazioni di fabbrica e poi faccio lo scan terrestre cerca su 63 canali, ordinandoli in modo corretto partendo da Rai 1 per un totale di circa 209 tv trovate e memorizzate. Nel momento in cui aggiungo tramite usb i settings satellitari di giorgio i canali terrestri si azzerano. A questo punto se rifaccio lo scan terrestre i canali sui quali cerca il decoder sono diventati "solo 49" mentre le tv memorizzate (in modo disordinato) scendono a 180 circa. E' normale? Ed è normale che questo decoder dal tuner satellitare tanto decantato abbia un tuner terrestre medio basso?
 
ciao dopo aver messo i setting e fatto la scansione automatica
prova a fare una scansione manuale dei canali che mancano all'appello, magari ti segni le frequenze dei canali mancanti quando fai la prima scansione da reset;)
le frequenze non dovrebbero esser + di 2
so' che è un palliativo ma facci sapere;)
 
Biramarro ha scritto:
ciao dopo aver messo i setting e fatto la scansione automatica
prova a fare una scansione manuale dei canali che mancano all'appello, magari ti segni le frequenze dei canali mancanti quando fai la prima scansione da reset;)
le frequenze non dovrebbero esser + di 2
so' che è un palliativo ma facci sapere;)
Veramente le frequenze che mancano all'appello sul terrestre dopo aver caricato i settings sat sono 14!!!! Con il tuo suggerimento qualche canale lo recupero; ho anche visto in un altro post che qualcuno fa la scansione terrestre, poi salva i settings sul pc, poi carica i settings sat e in seguito ricarica sempre con pc i settings terrestri.
Il problema è che stiamo parlando di un decoder da oltre 400 euro che ha un tuner terrestre a dir poco scarso ed un software di gestione imbarazzante. Era troppo inserire in un decoder dal tuner sat portentoso un tuner terrestre altrettanto valido considerato che credo costi non più di 10 euro?
 
lolasola ha scritto:
Il mio ST 3 accusa il seguente problema. Se lo resetto alle impostazioni di fabbrica e poi faccio lo scan terrestre cerca su 63 canali, ordinandoli in modo corretto partendo da Rai 1 per un totale di circa 209 tv trovate e memorizzate. Nel momento in cui aggiungo tramite usb i settings satellitari di giorgio i canali terrestri si azzerano. A questo punto se rifaccio lo scan terrestre i canali sui quali cerca il decoder sono diventati "solo 49" mentre le tv memorizzate (in modo disordinato) scendono a 180 circa. E' normale? Ed è normale che questo decoder dal tuner satellitare tanto decantato abbia un tuner terrestre medio basso?

i setting che vengono pubblicati, contemplano sistematicamente all'interno del range per il ddt, meno frequenze di quelle rilevabili sul campo: a fronte dei 63 transponder possibili (i vecchi 21-69 UHF [49 per l'appunto]) e i 14 VHF (le vecchie bande H1 e H2) chi predispone i setting non considera che alcune emittenti "fors'anche" solo provvisoriamente trasmettono negli altri 14 ex-canali.
questo potrebbe anche essere il motivo per cui modificando la disposizione Dtt memorizzata su una base setting precompilata, poi non funziona più, o meglio nonostante rilevi la presenza del trasponder non riesce a visualizzare il video..
 
Biramarro ha scritto:


no?????????? non ha l'lcn l'st3 o no nn ha l'lcn l'st2???????? Se è l'st3 no... come si fa a trovare i canali in ordine???????
 
lolasola ha scritto:
Veramente le frequenze che mancano all'appello sul terrestre dopo aver caricato i settings sat sono 14!!!! Con il tuo suggerimento qualche canale lo recupero; ho anche visto in un altro post che qualcuno fa la scansione terrestre, poi salva i settings sul pc, poi carica i settings sat e in seguito ricarica sempre con pc i settings terrestri.
Il problema è che stiamo parlando di un decoder da oltre 400 euro che ha un tuner terrestre a dir poco scarso ed un software di gestione imbarazzante. Era troppo inserire in un decoder dal tuner sat portentoso un tuner terrestre altrettanto valido considerato che credo costi non più di 10 euro?

A parte che il tuner DTT è HD sicuramente sarà un entrylevel ma il ragionamento che fanno loro (le grandi aziende) anche 50 cent ogni pezzo... x migliaia di pezzi... = guadagno in meno...
Io ad esempio ho una opel antara... NON HANNO MESSO il livello dell'acqua sul cruscotto!!!!
 
lolasola ha scritto:
Veramente le frequenze che mancano all'appello sul terrestre dopo aver caricato i settings sat sono 14!!!! Con il tuo suggerimento qualche canale lo recupero; ho anche visto in un altro post che qualcuno fa la scansione terrestre, poi salva i settings sul pc, poi carica i settings sat e in seguito ricarica sempre con pc i settings terrestri.
Il problema è che stiamo parlando di un decoder da oltre 400 euro che ha un tuner terrestre a dir poco scarso ed un software di gestione imbarazzante. Era troppo inserire in un decoder dal tuner sat portentoso un tuner terrestre altrettanto valido considerato che credo costi non più di 10 euro?

ssssss non lo dire troppo forte,anche io mi sono lamentato qualche giorno fa....,mi hanno risposto che dovevo informarmi prima di comprarlo..e che un prodotto come il jepssen è sprecato per il dtt :eusa_think:
 
Ciao a tutti, anche a me succede che se carico i setting scompaiono i canali DDT tipo Rai 1/2/3 e qualcuno di premium, se resetto torna tutto come prima (quindi canali DDt completi). Possibile che non ci sia il modo per utilizzare l'utile setting senza rinunciare al DDT?
 
Indietro
Alto Basso