Problemi vari di ricezione o di decoder?

mescal333

Digital-Forum Junior
Registrato
26 Giugno 2009
Messaggi
52
oramai è da diverso tempo che sul decoder hd (amstrad) i canali hd squadrettano o danno assenza di segnale; ogni tanto capita anche ai canali normali esempio al 148 ed al 320, però và a giorni alterni: ieri tutto ok, oggi problemi
sull'altro decoder sd multivision tutto ok (ovviamente sui canali hd si vede la schermata di cartello)
come potenza segnale ho poco più di metà barra e come qualità 1/4 di barra su entrambi i decoder

dite che è il caso di spendere sti 50 euro per far regolare la parabola o potrebbe essere altro?
 
io ho la sensazione che dipenda anche da loro in qualche modo. Anche io da qualche giorno ricevo alcuni canali squadrettati come il 705. Mi era però già successo in passato. Ci sono stati periodi in cui ricordo che alcuni canali non riuscivo a vederli. Durò alcuni mesi. Questo è successo più volte nell'arco degli anni. Una volta di queste contattai Sky e loro mi dissero che dovevo chiamare un antennista. Non l'ho fatto e dopo alcuni mesi magicamente i problemi sparirono. Oggi vedo che da qualche settimana sono in molti a lamentare questo problema. Probabilmente hanno variato la sintonizzazione e chi come noi riceve un segnale un po' più debole ne risente.
Non trovo altre spiegazioni.
 
ho fatto la diagnostica delle frequenze e ne ho una a 6; una a 5 e tutto il resto tra 3 e 2

a questo punto credo proprio che devo spendere queste 50 euro :(
 
Credo che abbiano anche spostato i transponder, perché qui in Liguria è un problema diffusussimo :(
 
lmerega ha scritto:
Credo che abbiano anche spostato i transponder, perché qui in Liguria è un problema diffusussimo :(
Macchè spostato i trasponder, è il vento che sposta le parabole!:eusa_wall:
 
almeno evitiamo di scrivere sciocchezze senno' non ne usciamo dai problemi. Il satellite e i trasponder non c' entrano nulla, cosi' come sky che anche se cambia la trasmissione di un canale da un trasponder all'altro tu dalla terra lo devi prendere senza problemi, ovviamente devi tener presente che basta andare fuori taratura di un centimetro e il segnale si degrada o non si prende. E' molto probabile che il vento e le intemperie aggiunte ad una non felicissima installazione e puntamento della parabolica porti a questo problema. A mio cognato accadeva ogni mese perche' puntava il satellite a occhio, quando ha finalmente deciso di chiamare un antennista col misuratore di campo da tre anni non accade piu' .
 
:lol: :lol: e ti meravigli? conosco persone che sostengono che nella loro zona il satellite si riceve più debole:eusa_wall: mai che abbiano il dubbio di non aver puntato bene la parabola, la colpa ovviamente è di Eutelsat, di Sky, delle montagne, del mare......
mi ricordano tanto una mia professoressa di matematica alle superiori: visto che TUTTI avevamo sbagliato una prova scritta ci chiese se per caso ci eravamo drogati....in 26! Il dubbio di non aver spiegato l'argomento correttamente noooo?
 
Perdonatemi, ma mi sono spiegato male evidentemente.
Quello che intendo io è che, a parità di puntamento parabola, alcuni transponder si prendono meglio ed altri peggio per ovvi motivi.
Chiaro che si prendano tutti, ma con un livello differente e questo anche sulla parabola montata da Pitagora :)
Ciò premesso, hanno spostato le frequenzse HD su transponder che io prendo peggio.
Ecco perché non vedevo bene gli HD che scendono con un bitrate decisamente più elevato degli SD (e non credo proprio che il dec. MySkyHD faccia caching di pacchetti ;) ).
Ora (se si decidono a cambiarmi il decoder) con la parabola puntata il meglio possibile dovrei essere in grado di riuscire a vedere tutto senza problemi.
Per inciso, per ovvi motivi di rimbalzi di segnale, ci possono benissimo essere zone (soprattutto nelle valli) dove il segnale arriva non proprio pulito perché inficiato dai rimbalzi dello stesso.
 
lmerega ha scritto:
Perdonatemi, ma mi sono spiegato male evidentemente.
Quello che intendo io è che, a parità di puntamento parabola, alcuni transponder si prendono meglio ed altri peggio per ovvi motivi.
Chiaro che si prendano tutti, ma con un livello differente e questo anche sulla parabola montata da Pitagora :)
Ciò premesso, hanno spostato le frequenzse HD su transponder che io prendo peggio.
Ecco perché non vedevo bene gli HD che scendono con un bitrate decisamente più elevato degli SD (e non credo proprio che il dec. MySkyHD faccia caching di pacchetti ;) ).
Ora (se si decidono a cambiarmi il decoder) con la parabola puntata il meglio possibile dovrei essere in grado di riuscire a vedere tutto senza problemi.
Per inciso, per ovvi motivi di rimbalzi di segnale, ci possono benissimo essere zone (soprattutto nelle valli) dove il segnale arriva non proprio pulito perché inficiato dai rimbalzi dello stesso.

per un satellite come HotBird la differenza è minima.

Se la parabola è puntata bene (anche una 60cm puntata senza misuratore di campo), e l'LNB è decente vedi tutto perfettamente a meno che non viene il diluvio universale.
 
skyman ha scritto:
per un satellite come HotBird la differenza è minima.

Se la parabola è puntata bene (anche una 60cm puntata senza misuratore di campo), e l'LNB è decente vedi tutto perfettamente a meno che non viene il diluvio universale.
Infatti quoto. Pero i rimbalzi di segnale... ( i rimbalzi di segnale fanno rumore come i ribalzi dei palloni?:eek:)
 
salute ha scritto:
Infatti quoto. Pero i rimbalzi di segnale...
Il segnale rimbalza!!!
E' un dato di fatto, sennò come faresti a vedere?
Perche il segnale di hotbird picchia sulla tua parabola e rimbalza sull'LNB (magia ;)).
Allo stesso modo, se sei in una valle (valle = casa con montagne intorno), lo stesso segnale (gli stessi bit) ti arriva con angolazioni diverse in tempi differenti (uno diretto, uno di rimbalzo) dando quindi un effetto di glitching.
Mi sono capito o ho tralasciato? :)
 
skyman ha scritto:
Se la parabola è puntata bene (anche una 60cm puntata senza misuratore di campo), e l'LNB è decente vedi tutto perfettamente a meno che non viene il diluvio universale.
Un par di ciufoli ;)
Se, come nel mio caso, la "luce" della parabola è di 1/4 del piatto circa, quando piove ti attacchi al tram :)
 
Indietro
Alto Basso