Problemini su tv e scart...

matwoody

Digital-Forum Senior
Registrato
26 Luglio 2007
Messaggi
258
Ringraziandovi anticipatamente per le risposte(che sicuramente mi darete! ;) ) ho due problemi/domande da porvi:

1-Ho un televisore 29" CRT 4:3 della Philips...su EXT1 (dove ho collegato il decoder) e' come se il formato predefinito (cioe' col decoder spento) sia 16:9..una volta acceso il decoder automaticamente mi passa a 4:3 ma ogni tanto il canale fa qualche sbalzo...e cio' e' abbastanza fastidioso! Non so se esiste una soluzione da poter effettuare (che non sia portarla dal tecnico!)

2-Come mai nell'immagine proveniente dal decoder quando viene visualizzato qualcosa di rosso (ma anke arancione) quel "qualcosa" appare con delle linee sottili orizzontali nere? (so ke detta cosi' sembra ke abbia qualche problema mentale :D ...)

Se avete soluzioni sparate! Grazie!
 
Hai provato a cambiare il cavo scart ?
Hai provato a collegarti alla seconda scart del tv (se esiste) ?

Ciao 1
 
Il cavo scart e' nuovo e se inserisco la presa su ext2 la quualita' dell'immagine e' molto piu' bassa...(l'immagine e' piu' sbiadita, colori meno vivi ecc...)
 
matwoody ha scritto:
Ringraziandovi anticipatamente per le risposte(che sicuramente mi darete! ;) ) ho due problemi/domande da porvi:

1-Ho un televisore 29" CRT 4:3 della Philips...su EXT1 (dove ho collegato il decoder) e' come se il formato predefinito (cioe' col decoder spento) sia 16:9..una volta acceso il decoder automaticamente mi passa a 4:3 ma ogni tanto il canale fa qualche sbalzo...e cio' e' abbastanza fastidioso! Non so se esiste una soluzione da poter effettuare (che non sia portarla dal tecnico!)

2-Come mai nell'immagine proveniente dal decoder quando viene visualizzato qualcosa di rosso (ma anke arancione) quel "qualcosa" appare con delle linee sottili orizzontali nere? (so ke detta cosi' sembra ke abbia qualche problema mentale :D ...)

Se avete soluzioni sparate! Grazie!
Quell'effetto sui rossi è tipico del segnale videocomposito, dovresti verificare intanto che la scart sia di buona qualità e con tutti i piedini attivi (capisco che non è molto semplice verificarlo, ma un cavo buono ormai è sicuramente a posto), poi verificare che l'uscita del decoder abbia anche S-video e infine (se non è automatico) selezionare AV S-video o qualcosa del genere sul tv.
Ciao
 
S-video? :eusa_think: ...ma non e' un altro cavo l's-video?! scusa l'ignoranza...grazie kmq! ;)
 
matwoody ha scritto:
S-video? :eusa_think: ...ma non e' un altro cavo l's-video?! scusa l'ignoranza...grazie kmq! ;)
Il cavo S-video porta il segnale S-video e basta.
Un cavo composito porta il segnale composito e basta.
Nella scart ci sono tutti e due, il problema è prendere quello giusto ;)
 
Ah...ok!Grazie dell'informazione!Provero' allora a impostare l's-video! ;)
 
Da wikipedia

Un grosso vantaggio della connessione SCART è che essa include tre standard in un solo connettore: S-Video (piedini 15 e 20), Composito (piedini 17/19 o 17/20) e RGB (piedini 5, 7, 9 11, 13, 15), per cui è possibile costruire adattatori SCART-RGB, SCART-Composito e SCART-SVideo semplicemente collegando spinotti RCA agli opportuni piedini. Oltre a questo, la SCART veicola anche i segnali audio (piedini 1, 2, 3, 4 e 6). Va però notato che non tutti gli apparecchi dotati di presa SCART hanno tutti i piedini "attivi" (ad esempio, un apparecchio con presa SCART può anche non essere in grado di emettere segnali RGB). Inoltre, il cavo stesso può non avere tutti i piedini collegati, ma solo quelli del Composito, o solo quelli RGB ecc., specie se si tratta di un cavo economico.
;)
 
Indietro
Alto Basso