Problemino frequenza 12731 Hot Bird

campimetro

Digital-Forum Senior
Registrato
3 Settembre 2007
Messaggi
327
Ciao ragazzi,

io ho un problema sulla frequenza 12731 H (il decoder sky mi dà assenza segnale) e però ho un cavo che viene giù dal terrazzo condominiale per circa 40 metri, giuntato a circa metà (quando l'ho tirato non avevo un'unica matassa di filo cosi' lunga, sigh...)

Temo che si possa perdere il segnale a causa di questa "unione" (fatta senza usare un connettore, ma soltanto unendo assieme il filo di segnale e poi la calza di massa, e ricoprendo il tutto di nastro isolante) ma mi pare strano che si vedano praticamente tutti i canali, anche di Astra (ho un multi-feed) tranne che quelli di quel transponder

Da poco ho anche sostituito il mio vecchio LNB (con il quale comunque avevo assenza di segnale almeno per 15 ore al giorno, pero' la sera qualcosa vedevo...) con uno della Inverto, specifico per essere usato sulla barra Multiconnect. Ho letto che alcuni LNB Inverto possono avere prolemi su frequenze cosi' elevate. Vi risulta? Perche' quello non vorrei cambiarlo, visto che poi ci perdo pure il multifeed...

Potreste darmi indicazioni su cosa andare a controllare? Eventualmente volessi comprare una matassa di filo nuovo da una cinquantina di metri, per sostituire la calata che ho ora, quali caratteristiche del filo dovrei controllare, per essere sicuro di avere un filo a bassa perdita?

Grazie a tutti per le risposte!

C
 
_______premesso che le giunzioni di cavi satellitari, come le hai create tu........ sono da ___:5eek:__PAURA !
Se i 2 cavi sono dello stesso modello o tipo, conviene giuntarli con questo raccordo Maschio-Maschio.
Intendo naturalmente su cavo di diametro 7 mm. con doppia schermatura.
***********************
Secondo me non serve sostituire tutto il cavo, a meno che non sia di 5 mm. di diametro o ci siano pieghe contorte e strette.....che ne compromettono il funzionamento.
L'Lnb Inverto non e' il massimo come fuoco centrale, credo che ti riferisca al modello a "punta" da 23 mm.
Sarebbe preferibile dove c'e' lo spazio, installare sempre lnb con bocca da 60 mm.
Si poteva combinare il multifeed in maniera diversa, scartando il sistema Inverto.
Lo so questo sistema Lnb Inverto non mi e' mai piaciuto...... meglio un multifeed artigianale con Lnb + "performanti".
Comunque sia, installa il connettore di giunzione.... e vedi che risultati saltano fuori con la frequenza incriminata.
Magari risolvi cosi'.....con modica spesa.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Prima di tutto, grazie per la risposta!

Hai ragione, il mio LNB e' quello con punta da 23 mm, pero' per quel multifeed non ne trovo altri con bocca da 60 mm e quindi mi sa che non posso farci granche', a meno che non cambio il sistema Inverto.

Ma ci sono altri sistemi "semplici" che mi consentono di costruirmi un multifeed con LNB piu' performanti, considerando che ho una certa difficolta' a farmi accompagnare dall'amministratore sul tetto (l'unico che ha le chiavi!!) ogni volta che devo fare una prova? Avevo scelto il multiconnect Inverto perche' li' c'ho addirittura le tacche per puntare i vari satelliti, quindi preparo tutto a casa e salgo solo per montare...

Ci sarebbe un'altra cosetta...ehm, quando ho giuntato i due cavi, in realta' uno e' da 7 mm e un altro e' da 5 mm (e' quello che sono riuscito a trovare quando stavo tirando il cavo). A questo punto il connettore ad F lo posso ancora usare oppure devo cambiare almeno la parte da 5 mm ed avere tutto da 7 mm (o viceversa)?

E perche' poi mi scrivi che non vale la pena cambiare il cavo a meno che non sia da 5 mm? Che c'hanno quei cavi la'?

Mi sa che ci sono un bel po' di rogne da risolvere, vero? Comunque attenzioni particolari sul tipo di cavo da comprare eventualmente?

Grazie ancora, soprattutto perche' la tua soluzione propone una spesa irrisoria!

C
 
Ciao ragazzi,

io ho un problema sulla frequenza 12731 H (il decoder sky mi dà assenza segnale) e però ho un cavo che viene giù dal terrazzo condominiale per circa 40 metri, giuntato a circa metà (quando l'ho tirato non avevo un'unica matassa di filo cosi' lunga, sigh...)

Temo che si possa perdere il segnale a causa di questa "unione" (fatta senza usare un connettore, ma soltanto unendo assieme il filo di segnale e poi la calza di massa, e ricoprendo il tutto di nastro isolante) ma mi pare strano che si vedano praticamente tutti i canali, anche di Astra (ho un multi-feed) tranne che quelli di quel transponder

Da poco ho anche sostituito il mio vecchio LNB (con il quale comunque avevo assenza di segnale almeno per 15 ore al giorno, pero' la sera qualcosa vedevo...) con uno della Inverto, specifico per essere usato sulla barra Multiconnect. Ho letto che alcuni LNB Inverto possono avere prolemi su frequenze cosi' elevate. Vi risulta? Perche' quello non vorrei cambiarlo, visto che poi ci perdo pure il multifeed...

Potreste darmi indicazioni su cosa andare a controllare? Eventualmente volessi comprare una matassa di filo nuovo da una cinquantina di metri, per sostituire la calata che ho ora, quali caratteristiche del filo dovrei controllare, per essere sicuro di avere un filo a bassa perdita?

Grazie a tutti per le risposte!

C

Quelle frequenze (12.700-12750) sono interferite dalla telefonia purtroppo. Il cavo lungo, le giunte e un lnb non filtrato non aiutano.
 
Quelle frequenze (12.700-12750) sono interferite dalla telefonia purtroppo. Il cavo lungo, le giunte e un lnb non filtrato non aiutano.

Grazie mille! Questa info mi mancava. Se e' cosi' sarebbe una bella fregatura, visto che peraltro sono frequenze che usa Sky e quindi in teoria non mi consente di seguire canali per i quali ho pagato. Peraltro, non so perche', ma la sera riuscivo a vedere qualcosa col vecchio LNB, mentre con questo inverto niente proprio... Comunque appena posso metto il giunto al cavo e riprovo! E ovviamente vi aggiorno..

Ciao a tutti!

C
 
Indietro
Alto Basso