Problemoni con VISTA

Burchio

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
31 Ottobre 2004
Messaggi
61.639
Località
Livorno
ho per le mani un portatile con gravissimi problemi...
da quel che mi pare di aver capito windows VISTA (oltre ad essere una cagata di suo...) è istallato "male" e questo causa numerosi crash come mi azzardo a fare qualsiasi cosa (in 1 settimana sono riuscito appena a istallare l'antivirus (con una decina di schermate blu) e ora tentavo di aggiornarlo...altra schermata blu)

ho provato a ripristinare con le mirabolanti tools che offre l'HP...cioè la partizione nascosta con i software già pronti, ma il risultato è il medesimo, quindi presumo che anche nella partizione ci sia istallato un vista DIFETTOSISSIMO

mi chiedo, se mi procuro un windows vista home premium(come quello che dovrebbe montare il note) e uso la product key appiccicata dietro il note...riesco ad attivare il tutto???????

attendo risposte
grazie

PS...non porto il note in assistenza...xkè OVVIAMENTE quando glielo porto non c'è modo di farlo crashare:eusa_wall:
 
-Sandro- ha scritto:
Secondo me tutte queste BSOD non c'entrano con windows ma sono errori hardware

c'avevo pensato anche io...ovviamente ieri sera...o meglio notte ha crashato di novo...di brutto e ora si può dire che crede di aver perso windows quindi non si avvia MAI...così posso andare in assistenza e chiedere la sostituzione visto che l'hanno già ripristinato 3 volte loro (e non so quante io) :D e in poco tempo i problemi risorgono
 
Se vuoi puoi usare una copia di Vista stand-alone, però ti devi assicurare che sia una distribuzione OEM, cioè di quelle vendute in licenza con una pc, poi ti basta usare il codice originale. Comunque secondo me il pc ha gravi incompatibilità hardware con Vista, probabilmente l' hardware non è sufficiente ad eseguirlo o non è proprio compatibile, che caratteristiche tecniche ha il pc?
 
gpp ha scritto:
Se vuoi puoi usare una copia di Vista stand-alone, però ti devi assicurare che sia una distribuzione OEM, cioè di quelle vendute in licenza con una pc, poi ti basta usare il codice originale. Comunque secondo me il pc ha gravi incompatibilità hardware con Vista, probabilmente l' hardware non è sufficiente ad eseguirlo o non è proprio compatibile, che caratteristiche tecniche ha il pc?

è un Hp pavilion dv6523ea, come hardware ci dovremmo essere...:eusa_think:
 
Sono andato a questa pagina, ma probabilmente l' avrai vista anche tu, a quanto pare comunque questo modello qualche incompatibilità e problemi con Vista li ha dati, forse non sei il solo anche se come hardware in effetti dovrebbe essere compatibile. L' unica cosa è parlare con l' assistenza e vedere se si può passare a Xp, comunque, per quel che conosco Vista, la maggior parte dei problemi li causano il Controllo Account e Aero, prova a disattivare entrambi e vedi se si stabilizza un pò.
 
gpp ha scritto:
Sono andato a questa pagina, ma probabilmente l' avrai vista anche tu, a quanto pare comunque questo modello qualche incompatibilità e problemi con Vista li ha dati, forse non sei il solo anche se come hardware in effetti dovrebbe essere compatibile. L' unica cosa è parlare con l' assistenza e vedere se si può passare a Xp, comunque, per quel che conosco Vista, la maggior parte dei problemi li causano il Controllo Account e Aero, prova a disattivare entrambi e vedi se si stabilizza un pò.

le schermate blu per quel che sono riuscito a leggere visto che scompaiono subito...erano del tipo

UNABLE_TO_MOUNT ecc ecc

oppure in altri casi riportavano errori dovuti al file ...e poi il nome.

adesso dopo l'ultimo crash, il computer non si avvia, parte la "console di ripristino" di vista e non trova nemmeno nessun sistema operativo istallato, l'unica cosa che sono riuscito a fare è aprire una schermata in DOS...e ho notato che non trova + nemmeno l'unità C:...ma solo una unità X: con 36 mega liberi

da precedenti scandisk ho anche notato che ci sono dei KB in settori danneggiati...insomma un gran casino
 
Quando sei nella schermata di riparazione (quella simile al dos) digita questo comando: Bootrec.exe/FixBoot e premi invio. Così si ripristinano i settori di boot del sistema, che a quanto pare, sono danneggiati. Se funziona e riesci ad entrare nuovamente nel sistema, prova a disattivare quello che ti ho detto prima, però consiglierei immediatamente uno scandisk completo, in modo da isolare i settori (cluster)del disco danneggiati.
 
I portatili hanno un SO preinstallato e di solito, in caso di problemi, non porta fortuna "trebbiare" l'HDD tentando di installare poi un SO standard.
Se c'è il disco per il ripristino (un paio di DVD), oppure se è stato creato al primo avvio del PC (cosa saggia) è bene ripartire da li...;)
Se il disco non è fornito e non è stato fatto all'inizio della vita del PC, è meglio dare il tutto all'assistenza che dovrebbe poter caricare il SO ed i drivers adatti a quella macchina specifica.:eusa_think:
...se poi ti fai caricare XP, (ammesso che non ci siano incompatibilità con un HW interno adatto solo a Vista) probabilmente non sarebbe una cattiva soluzione.;)

gpp ha scritto:
Se vuoi puoi usare una copia di Vista stand-alone, però ti devi assicurare che sia una distribuzione OEM, cioè di quelle vendute in licenza con una pc, poi ti basta usare il codice originale.
 
Tuner ha scritto:
I portatili hanno un SO preinstallato e di solito, in caso di problemi, non porta fortuna "trebbiare" l'HDD tentando di installare poi un SO standard.
Se c'è il disco per il ripristino (un paio di DVD), oppure se è stato creato al primo avvio del PC (cosa saggia) è bene ripartire da li...;)
Se il disco non è fornito e non è stato fatto all'inizio della vita del PC, è meglio dare il tutto all'assistenza che dovrebbe poter caricare il SO ed i drivers adatti a quella macchina specifica.:eusa_think:
...se poi ti fai caricare XP, (ammesso che non ci siano incompatibilità con un HW interno adatto solo a Vista) probabilmente non sarebbe una cattiva soluzione.;)

quello che penso io...e che proprio il software istallato nella partizione nascosta atta a sostituire i dvd che alcuni ancora forniscono...ci sia qualcosa che non va...quindi è inutile continuare a ripristinare da una copia del software difettosa...infatti prima o poi ricado sempre nel solito problema...cioè che vista non parte +. è giò stato ripristinato alla impostazioni di fabbrica mediante la partizione nascosta già 6 volte...e il risultato è quello...

caricarci xp lo so che sarebbe una soluzione ma:

ha pagato d+(sicuramente) per vista e vuole vista...
per mettere XP originale con altro codice...varranno sicuramente dei soldi. e anche se non li vogliono...mi immagino come fanno presto a rimborsare la differenza tra una copia di vista e una di XP:eusa_wall:
 
Ma sto "maledetto" PC, non ha mai funzionato bene neppure alla prima accensione? Sarà, ma faccio un po' fatica a crederlo.:eusa_think:
...io parlo dei DVD di ripristino da una situazione "normale", è ovvio che se il portatile non ha mai funzionato bene, allora serve a poco avere i 2 DVD di ripristino, quelli che uno dovrebbe essersi creato appena acceso il PC la prima volta.
 
Indietro
Alto Basso