ferra1
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 12 Novembre 2006
- Messaggi
- 220
Prima di mandare il decoder in assistenza provate questa procedura, usatela solo in casi estremi cioè quando il decoder non funziona o presenta sul display errori di vario tipo ad esempio ER00.
Guida alla riprogrammazione della flash memory dei decoder
Jepssen ST-4 HD, ST-4 HD Plus e ST-5 HD utilizzando Hyperterminal
La prima cosa da fare è procurarsi un cavo seriale RS232 Null-Modem (DB9 Femmina/Femmina) che servirà per collegare il decoder al PC.
A decoder spento dall’interruttore posteriore collegare con il cavo seriale il PC ed il decoder.
N.B
Sui nuovi sistemi operativi Windows 7 Hyperterminal non è più preinstallato. E’ possibile scaricare una versione di Hyperterminal compatibile con Windows 7 (32 o 64bit) dal nostro forum.
Configurazione di Hyperterminal
Avviare il software Hyperterminal e procedere con la preparazione di una nuova connessione.
Selezionare la porta di comunicazione (ad esempio COM1)
Impostare i parametri di configurazione della porta come segue:
Bit per secondo: 115200
Bit di dati: 8
Parità: Nessuno
Bit di stop: 1
Controllo di flusso: Nessuno
Scegliere il file firmware che si vuole installare sul decoder facendo attenzione che sia quello corretto per il proprio decoder e selezionare il protocollo di comunicazione Zmodem.

Premere il bottone Invia quindi accendere il decoder dall’interruttore posteriore, dopo circa 3 secondi tenere premuto il pulsante Stand-By fino a che sul display del decoder compaiono 4 zeri (0000) quindi rilasciare il pulsante.
Una volta rilasciato il pulsante avrà inizio il trasferimento dei dati.
Quando l’operazione di trasferimento dati sarà completata il decoder effettuerà un reboot automatico, quindi spengerlo dall’interruttore posteriore e scollegare il cavo null-modem.
Ora effettuato il reset di fabbrica è possibile procedere con le normali operazioni di configurazione e installazione della lista canali.
La configurazione così salvata potrà essere riutilizzata per necessità future.
Un grazie per la guida a Grantor...
L'hypertherminal lo potete trovare su XP se volete potete renderlo portatile (per usarlo ad esempio su windows 7) basta copiare questi due file:
hypertrm.exe (percorso xp: C:\Programmi\Windows NT)
hypertrm.dll (percorso xp: C:\WINDOWS\system32)
Ricordo a tutti che cè anche quest'altra procedura:
---> Clicca quì <---
Guida alla riprogrammazione della flash memory dei decoder
Jepssen ST-4 HD, ST-4 HD Plus e ST-5 HD utilizzando Hyperterminal
La prima cosa da fare è procurarsi un cavo seriale RS232 Null-Modem (DB9 Femmina/Femmina) che servirà per collegare il decoder al PC.
A decoder spento dall’interruttore posteriore collegare con il cavo seriale il PC ed il decoder.
N.B
Sui nuovi sistemi operativi Windows 7 Hyperterminal non è più preinstallato. E’ possibile scaricare una versione di Hyperterminal compatibile con Windows 7 (32 o 64bit) dal nostro forum.
Configurazione di Hyperterminal
Avviare il software Hyperterminal e procedere con la preparazione di una nuova connessione.

Selezionare la porta di comunicazione (ad esempio COM1)

Impostare i parametri di configurazione della porta come segue:
Bit per secondo: 115200
Bit di dati: 8
Parità: Nessuno
Bit di stop: 1
Controllo di flusso: Nessuno

Scegliere il file firmware che si vuole installare sul decoder facendo attenzione che sia quello corretto per il proprio decoder e selezionare il protocollo di comunicazione Zmodem.

Premere il bottone Invia quindi accendere il decoder dall’interruttore posteriore, dopo circa 3 secondi tenere premuto il pulsante Stand-By fino a che sul display del decoder compaiono 4 zeri (0000) quindi rilasciare il pulsante.
Una volta rilasciato il pulsante avrà inizio il trasferimento dei dati.
Quando l’operazione di trasferimento dati sarà completata il decoder effettuerà un reboot automatico, quindi spengerlo dall’interruttore posteriore e scollegare il cavo null-modem.
Ora effettuato il reset di fabbrica è possibile procedere con le normali operazioni di configurazione e installazione della lista canali.
La configurazione così salvata potrà essere riutilizzata per necessità future.
Un grazie per la guida a Grantor...
L'hypertherminal lo potete trovare su XP se volete potete renderlo portatile (per usarlo ad esempio su windows 7) basta copiare questi due file:
hypertrm.exe (percorso xp: C:\Programmi\Windows NT)
hypertrm.dll (percorso xp: C:\WINDOWS\system32)
Ricordo a tutti che cè anche quest'altra procedura:
---> Clicca quì <---
Ultima modifica: