Procedura upgrade Firmware PVR600

Neri73

Collaboratore
Registrato
19 Gennaio 2003
Messaggi
3.799
Località
Brescia
La procedura è questa:

1. Spegnere il Dream (dando prima lo shutdown da telecomando e poi scollegando il cavo di alimentazione)
2. Colegare con cavo null modem PC e Dream
3. Collegare il dream alla rete (su switch o con cavo cross al PC)
4. Avviare DreamUp e selezionare la porta com corretta
5. Mettere il segno di spunta su usa network
6. Metter l'IP del PC (è possibile anche selezionarlo da una lista)
7. Mettere un IP libero della stessa classe dove c'è scritto IP BOX
8. Premere il pulsante connect, si vedrà una scritta tipo PROBING IP e poi verrà chiesto di accendere il decoder
9. Attaccare l'alimentazione del decode, DreamUp inizierà a caricare il bootloader.
10. Sotto la barra di avanzamento verrà fuori una scritta tipo "HTTP mode" (non ricordo bene ma si capisce)
11. Aprire il browser all'indirizzo IP che avevamo scelto prima.
12. Caricare firmware
13. quando terminato il caricamento staccare l'alimentazione e riattaccarla!


Perfettamente funzionante si ringrazia Tanica76 per la spegazione
icon12.gif


Ciao :D
 
HelpMe!

Ciao, Neri. Ti chiedevo se hai riscontrato problemi al punto "9. Attaccare l'alimentazione del decoder, DreamUp inizierà a caricare il bootloader."
Quando seguo la procedura da te testata,il DreamUp ( v.1.3.1.0, ma anche la 1.3.0.2) si inchioda... Quanto tempo passa prima che compaia l'indicazione dell'HTTP Mode? Potrebbe essere un problema di settaggio della porta Com?
Aiutami, sto impazzendo. Grazie.
 
La connessione è immediata e certamente la porta deve essere settata sulla giusta COM. Prova con universal dreamup.
 
Aggiornamento "stile 7020" senza cavo seriale

Ciao,
nel caso possa esservi utile, vi riporto come "forzare" il PVR600 ad accettare l'aggiornamento via Browser (come il 7020).

1) Collegarsi via telnet al DM600 e dare i seguenti comandi:

mount /boot -o remount,rw
rm /boot/*
reboot

2) Dopo il reboot collegarsi all'indirizzo IP (che bisogna conoscere!!!) via Browser (con IE 6.0 non ho avuto problemi)... l'interfaccia sara' la stessa usata nel 7020.

...il bello è che non c'è bisogno di stare con il PC vicino al decoder ;-)

Ovviamente non mi assumo responsabilità... occhio perchè dopo quei comandi siete obbligati a re-installare una immagine funzionante.

Spero possa essere utile.

Ciao!
 
Io siceramente faccio cosi...

1) togliere l' alimentazione al dm
2) tenere premuto il pulsante e riattaccare l' alimentazione
3) lasciare il pulsante dopo qualche secondo


inoltre ho notato che non si riesce ad accedere alla pagina di aggiornamento (con questa procedura) se si ha l' indirizzo ip statico...
 
Indietro
Alto Basso