PROGETTO Eutelsat 9-13 GIA ATTIVO?

yyfc442

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Novembre 2009
Messaggi
42
Ciao,
Ho sentito di questo nuovo progetto satellitare Eutelsat 9-13, che prevede di mettere un satellite a 9 gradi, affiancando gia quelli presenti sui 13.2 HOTBIRT.
Volevo sapere se e' gia attivo e che tv trasmettono su tale.

Grazie
 
Credo il progetto sia fallito l'idea era di schiaffarci le migliaia di TV locali italiane
che infestano HotBird, ma quasi nessuna di loro si è fatta fregare :badgrin:

Potenzialmente poteva essere una buona idea, ma è stato un buco nell'acqua :icon_rolleyes:
 
fano ha scritto:
Credo il progetto sia fallito l'idea era di schiaffarci le migliaia di TV locali italiane
che infestano HotBird, ma quasi nessuna di loro si è fatta fregare :badgrin:

Potenzialmente poteva essere una buona idea, ma è stato un buco nell'acqua :icon_rolleyes:
Avevo letto da qualche parte che invece del 9°E si sarebbe puntato a sviluppare qualcosa sul 7°E, perchè più facile da puntare con i dual feed che in molti già possiedono (7-13, stessa distanza di 13-19).
Qualcuno ha conferme o smentite in tal senso?
Grazie
 
Ricordo che qunando cominciò a trasmettere eurobird 9 alcune emittenti gia presenti su hot bird (come roma sat) i primi tempi erano l' ma podo neanche dopo un anno sono rimaste lì.....
 
fano ha scritto:
Credo il progetto sia fallito l'idea era di schiaffarci le migliaia di TV locali italiane
che infestano HotBird, ma quasi nessuna di loro si è fatta fregare :badgrin:

Potenzialmente poteva essere una buona idea, ma è stato un buco nell'acqua :icon_rolleyes:

Esatto..ormai non ha più senso..a maggior ragione con la nascita di TivùSat.
 
Curiosità:

ma su un impianto "CONDOMINIALE" a switch classico montano da skay,
unico LBN su i 13°, sosituendolo seplicemente con un monoblocco 9+13 ad un solo cavo d' uscità, potrebbe usufruirne tutto il condominio o servono alltre operazioni particolari ?
 
nix1 ha scritto:
Curiosità:

ma su un impianto "CONDOMINIALE" a switch classico montano da skay,
unico LBN su i 13°, sosituendolo seplicemente con un monoblocco 9+13 ad un solo cavo d' uscità, potrebbe usufruirne tutto il condominio o servono alltre operazioni particolari ?
Non sono un super esperto, ma credo non ci dovrebbero essere problemi.
Tutti i decoder commerciali prevedono di poter ricevere da più satelliti.
 
nix1 ha scritto:
Curiosità:

ma su un impianto "CONDOMINIALE" a switch classico montano da skay,
unico LBN su i 13°, sosituendolo seplicemente con un monoblocco 9+13 ad un solo cavo d' uscità, potrebbe usufruirne tutto il condominio o servono alltre operazioni particolari ?
Penso anch'io che non ci siano problemi, l'unica cosa è fare attenzione se hai uno skybox, perchè mi sembra che mal digeriscano i monoblocchi e se non sbaglio permettono solo il 13/19.
Ciao ;)
 
Alessandro23 ha scritto:
Anni fa non si parlò anche del 10°+13° est, o mi sbaglio?
E' la stessa cosa del 9+13, in quanto il 9 ed il 10 li ricevi assieme con lo stesso lnb.
Ciao ;)
 
Alessandro23 ha scritto:
Anni fa non si parlò anche del 10°+13° est, o mi sbaglio?
Non ti sbagli. All'epoca c'erano nei supermercati i kit satellitari della Telesystem con stampigliato sulla confezione la pubblicità della nuova posizione a 10° est dove sarebbero confluiti tutti i canali italiani. Uno di quei kit satellitare l'ho acquistato e all'interno c'era un monoblocco con 3° di angolazione che poi in seguito ho "convertito" in 13/16 per la gioia della badante di mia zia visto che a 16° ci sono molti canali romeni in chiaro. A proposito, monoblocchi come quello non ne ho trovato più in giro. Si trovano solamente quelli classici Hotbird/Astra con distanza angolare di 6°
 
Come diceva Eupilio i 10E dovevano essere un polo "italiano",in questi giorni sui 7E è apparso il canale passione pesca e allora mi chiedo: ci stanno "provando" adesso con i 7E?
 
mauruczko ha scritto:
Avevo letto da qualche parte che invece del 9°E si sarebbe puntato a sviluppare qualcosa sul 7°E, perchè più facile da puntare con i dual feed che in molti già possiedono (7-13, stessa distanza di 13-19).
Qualcuno ha conferme o smentite in tal senso?
Grazie
peppechennedy ha scritto:
Come diceva Eupilio i 10E dovevano essere un polo "italiano",in questi giorni sui 7E è apparso il canale passione pesca e allora mi chiedo: ci stanno "provando" adesso con i 7E?
Mi autoquoto ed aggiungo peppechennedy,
nessuno ne sa niente?
 
Appunto quando ho letto la news su king of sat la prima domanda fatta tra me e me è stata: "ma che cavolo ci fa passione pesca sui 7E?" e per dirla tutta passione pesca,si è un bellisimo canale questo nn lo metto in dubbio, ma non dovrebbe essere rivolto agli italiani all' estero come invece dovrebbero fare altri come oasi tv,gbt sat,sardegna 1..... Poi un' altra cosa che non ho capito:su eutelsat sesat 1 36E c' erano canali italiani come videolina,mediterraneo sat e infine telefortune: adesso sono rimasti solo telefortune e videolina allora mi chiedo perchè lasciano canali di televendite come telefortune e non danno precedenza ad altri rivolti agli italiani esteri? non penso che la gente preferisca vedersi televendite che alle news sul proprio territorio.... ;) .Saluti e grazie.
 
nix1 ha scritto:
Curiosità:

ma su un impianto "CONDOMINIALE" a switch classico montano da skay,
unico LBN su i 13°, sosituendolo seplicemente con un monoblocco 9+13 ad un solo cavo d' uscità, potrebbe usufruirne tutto il condominio o servono alltre operazioni particolari ?
Scusa la domanda, ma l'lnb attuale se collegato ad uno switch ha 4 uscite (una per ogni banda), se metti il monoblocco come distribuisci le 4 bande?
In realtà fai NON funzionare più l'attuale impianto.
Se vuoi mettere un lnb a 3 gradi di differenza in un impianto condominiale devi prima di tutto oltrepassare un ostacolo, cioè la distanza degli lnb sulla staffa, 3° con lnb x multiswitch non riesci a farla secondo me, per cui sempre secondo me è necessaria un'altra parabola. Secondo ostacolo la distribuzione, se hai multiswitch a 4 ingressi satellitari lo devi sostituire con un 8 ingressi satellitare in modo che ti possa distribuire i due satelliti su ogni singola uscita.
Se il 9° srve solo a te allora ti conviene montarti una parabola con lnb fisso puntata sul 9, poi un commutatore diseq dove entri con il tuo lnb9° e con il segnale condominiale.
 
peppechennedy ha scritto:
su eutelsat sesat 1 36E c' erano canali italiani come videolina,mediterraneo sat e infine telefortune: adesso sono rimasti solo telefortune e videolina allora mi chiedo perchè lasciano canali di televendite come telefortune e non danno precedenza ad altri rivolti agli italiani esteri? non penso che la gente preferisca vedersi televendite che alle news sul proprio territorio.... ;) .Saluti e grazie.

Quei canali teoricamente non sono destinati alla ricezione diretta ma venivano / vengono utilizzati come ponte di trasferimento per fare poi l'uplink verso un satellite principale tipo Hotbird, ad esempio Videolina è sia a 36°E che a 13°E c'era Roma Uno a 22°W e a 13°E e così via, c'erano canali Italiani ad esempio sui 72°E posizione non certo comune, dove normalmente nessuno ha una parabola puntata...

Ciao
 
gabro74 ha scritto:
Scusa la domanda, ma l'lnb attuale se collegato ad uno switch ha 4 uscite (una per ogni banda), se metti il monoblocco come distribuisci le 4 bande?
In realtà fai NON funzionare più l'attuale impianto.
Se vuoi mettere un lnb a 3 gradi di differenza in un impianto condominiale devi prima di tutto oltrepassare un ostacolo, cioè la distanza degli lnb sulla staffa, 3° con lnb x multiswitch non riesci a farla secondo me, per cui sempre secondo me è necessaria un'altra parabola. Secondo ostacolo la distribuzione, se hai multiswitch a 4 ingressi satellitari lo devi sostituire con un 8 ingressi satellitare in modo che ti possa distribuire i due satelliti su ogni singola uscita.
Se il 9° srve solo a te allora ti conviene montarti una parabola con lnb fisso puntata sul 9, poi un commutatore diseq dove entri con il tuo lnb9° e con il segnale condominiale.

Mi enteressava semplicemente capire se il monoblocco dualfeed che vendono in giro poteva semplicemente sostituire quello attualmente in uso dal condominio.

Fermo restando oggi sul 9° non vi è nulla da vedere, per cui non mettereò alcuna parabola.

Grazie cmq
 
FOXBAT ha scritto:
Quei canali teoricamente non sono destinati alla ricezione diretta ma venivano / vengono utilizzati come ponte di trasferimento per fare poi l'uplink verso un satellite principale tipo Hotbird, ad esempio Videolina è sia a 36°E che a 13°E c'era Roma Uno a 22°W e a 13°E e così via, c'erano canali Italiani ad esempio sui 72°E posizione non certo comune, dove normalmente nessuno ha una parabola puntata...

Ciao


Guarda un pò questo vecchio sepcchietto: http://www.sateuropa.co.uk/information/free-to-air/worldguide_north_Italy.asp
 
peppechennedy ha scritto:
Come diceva Eupilio i 10E dovevano essere un polo "italiano",in questi giorni sui 7E è apparso il canale passione pesca e allora mi chiedo: ci stanno "provando" adesso con i 7E?

E' solo un segnale di servizio che serve per far arrivare il segnale alla stazione di uplink dove viene creato il mux che contiene Passione Pesca per i 13° est.

peppechennedy ha scritto:

Stesso discorso, tutti quelli non sui 13° est sono di servizio, per vari motivi e vari destinatari. Ad eccezione di RaiUno su Astra 19° est.
 
Indietro
Alto Basso