Progetto Nuovo Impianto [Fano(PU)]

sammy2009

Digital-Forum Senior
Registrato
8 Febbraio 2009
Messaggi
216
Località
Fano (PU)
Salve carissimi

Sto ristrutturando una casa singola che ho comprato e devo rifare tutto l'impianto antenna ex-novo compreso le calate nei muri e tutte le prese a muro. Vorrei cortesemente il vostro parere sul progetto ed alcune informazioni.


impiantoantenna.jpg



1) Devo capire se ho bisogno di amplificatore d'antenna (e eventualmente predisporre punti corrente in soffitta se non da palo):
la casa si trova nel comune di Fano in località Carrara di Fano, vedendo le antenne dei vicini, qui tutti hanno la VHF verso il Conero, piuttosto lontano e alquanto schermato, e la UHF verso il Nerone ed i ripetitori di Fossombrone che sono a pochi gradi di Azimut dal Nerone. In ottica switch-off 2011, il Nerone giocherà parte del leone.

2) Nel caso avessi bisogno di amplificatore (se ho capito bene tutti consigliano quello da palo), posso metterlo in soffitta invece che sul palo? Solo per farlo proteggerlo meglio.

3) Non capendo a fondo la differenza tra derivatore e partitore, vorrei capire se lo schema che ho postato è il migliore. Quali modelli sono quelli adatti (Fracarro o altri)?

4) Diametro e marca dei cavi? (capisco che è importante)

5) Ho scoperto qui l'esistenza del mix-demix SAT: va messo a palo o all'interno della soffitta? Consigli su marca e modello?

6) Prese demiscelate: le producono tutti i grandi tipo Vimar, Ticino, etc..? o sono robine speciali?

PS: Le 2 montanti devono essere verticali e separate a causa dei passaggi cavi disponibili.
Ogni consiglio e osservazione è benvenuta, grazie per la vostra collaborazione.
 
Ultima modifica:
sammy2009 ha scritto:
Salve carissimi

Sto ristrutturando una casa singola che ho comprato e devo rifare tutto l'impianto antenna ex-novo compreso le calate nei muri e tutte le prese a muro. Vorrei cortesemente il vostro parere sul progetto ed alcune informazioni.


impiantoantenna.jpg



1) Devo capire se ho bisogno di amplificatore d'antenna (e eventualmente predisporre punti corrente in soffitta se non da palo):
la casa si trova nel comune di Fano in località Carrara di Fano, vedendo le antenne dei vicini, qui tutti hanno la VHF verso il Conero, piuttosto lontano e alquanto schermato, e la UHF verso il Nerone ed i ripetitori di Fossombrone che sono a pochi gradi di Azimut dal Nerone. In ottica switch-off 2011, il Nerone giocherà parte del leone.

2) Nel caso avessi bisogno di amplificatore (se ho capito bene tutti consigliano quello da palo), posso metterlo in soffitta invece che sul palo? Solo per farlo proteggerlo meglio.

3) Non capendo a fondo la differenza tra derivatore e partitore, vorrei capire se lo schema che ho postato è il migliore. Quali modelli sono quelli adatti (Fracarro o altri)?

4) Diametro e marca dei cavi? (capisco che è importante)

5) Ho scoperto qui l'esistenza del mix-demix SAT: va messo a palo o all'interno della soffitta? Consigli su marca e modello?

6) Prese demiscelate: le producono tutti i grandi tipo Vimar, Ticino, etc..? o sono robine speciali?

Ogni consiglio e osservazione è benvenuta, grazie per la vostra collaborazione.
Ti rispondo nei limiti delle mie conoscenze riguardo ai Punti 5 & 6, Impianto Sat, lasciando gli altri Quesiti ai + Esperti:

1) Punto 5: Esistono modelli anche x Installazione a Palo; una marca vale l'altra.
Opterei x la soluzione che prevede il collocamento di Amplificatori & Componenti Passivi (Partitori, Demix, Switch Diseqc, ecc..) in Soffitta rispetto alla soluzione a Palo di conseguenza sarà necessario stendere le Calate dalle Antenne (Sat & terrestre) fino al sotto tetto.

2) Punto 6: Sono disponibili dalla maggior parte dei Produttori oppure optare x una soluzione con DeMix Esterno.

Riguardo alla rete Distributiva sarà necessario utilizzare solo Componenti Passivi (Partitori, Derivatori, Prese, ecc..) a Larga Barda in grado di Veicolare sia la Banda Sat che la Terrestre inoltre ogni presa dell'Impianto dovrà essere equipaggiata con un Demix sat/Terrestre.

Nella Configurazione proposta sarà possibile gestire in modo indipendente solo un Ricevitore Sat di conseguenza al fine di rendere disponibile 2 Prese Indipendeti, ti consiglio di eliminare il Mix a Monte del partitore Montanti e di applicare il Segnale Sat mediante 2 Mix collocati a valle del Partitore naturalmente sarà necessario utilizzare Lnb Twin (Doppia Uscita indipendente).

Riguardo al DualFeed ti sconsiglio l'uso di un Monoblocco x problemi di compatibilità con gli SkyBox di conseguenza sarebbe opportuno utilizzare Lnb Twin indipendenti x ogni Slot Obitale e Switch Diseqc in grado di garantire una maggiore Flessibilità nel caso di upgrade ad un Sistema MultiFeed.

Nel caso si voglia disporre di 4 Prese Indipendenti si potrebbe optare, utilizzando la configurazione da te proposta, x un lnb SCR che consente la gestione di 4 Utenze in modo Indipendente su Unica calata in ogni modo ogni Ricevitore dovrà disporre del Protocollo SCR o Unicable.

Visto il Trend Commerciale relativo all'introduzione di Ricevitori Sat con Funzione PVR & Doppio Tuner, come il MySky, sarebbe conveniente disporre presso una Presa di una Seconda Calata SAT.

Le seguenti considerazioni sono riferite ad un Impianto Terrestre che non richiede l'uso di TeleAlimentazione di conseguenza consiglierei l'uso di un Centralino Terrestre Auto Alimentato da collocare in Soffitta.

Spero di esserti stato utile inoltre invito i + Esperti ad integrare eventuali Omissioni.

Paolo
 
Ultima modifica:
Preziosisima risposta mckernan, con precise parole mi hai fatto capire tutto un mondo che ignoravo :icon_cool:

Visto che non posso fare 2 calate separate per il sat e tv causa mancanza di spazio nel corrugato esistente e non essendo particolarmente interessato a fare 4 dec indipendenti (ma 2 è ok), quindi, se ho capito bene, posso usare una cosa tipo questo mix-demix :

Dual Switch DiSEqC 2x1 +TV, doppio switch con mix TV
http://www.mondotec.it/product.asp?ProdID=2189&CtgID=1029

e realizzare un impianto del tipo :
impiantoantenna2.jpg


inoltre ogni presa dell'Impianto dovrà essere equipaggiata con un Demix sat/Terrestre.
c'è qualche motivo specifico per non poter mischiare prese tv normali e prese demiscelate sulla stessa linea? E' solo una curiosità, naturalmente ne varebbe la pena di farle tutte demiscelate come dici tu, essendo un nuovo impianto... a meno di controllare quanto se le fanno pagare..

PS: Non mi è chiaro se l'aggiunta di un amplificatore al circuito TV dtt possa provocare problemi alla linea che deve mandare anche impulsi al SAT: com'è la storia?

Dimenticavo: ci sono problemi a far passare nello stesso corrugato la linea TV-SAT , il cavo telefonico e un cavo di rete Ethernet? Devo selgliere cavi con un isolamento particolare?

Ti ringrazio sinceramente, veramente molto utile amico.
 
sammy2009 ha scritto:
Preziosisima risposta mckernan, con precise parole mi hai fatto capire tutto un mondo che ignoravo :icon_cool:

Visto che non posso fare 2 calate separate per il sat e tv causa mancanza di spazio nel corrugato esistente e non essendo particolarmente interessato a fare 4 dec indipendenti (ma 2 è ok), quindi, se ho capito bene, posso usare una cosa tipo questo mix-demix :

Dual Switch DiSEqC 2x1 +TV, doppio switch con mix TV
http://www.mondotec.it/product.asp?ProdID=2189&CtgID=1029

e realizzare un impianto del tipo :
impiantoantenna2.jpg
Lo schema sembra leggermente sbagliato se desideri avere almeni 2 Prese Indipendenti nell'Impianto (1 su ogni Calata o Montante) di conseguenza dovrai utilizzare n.2 Switch Diseqc con Mix Terrestre (come indicato nel Post); i quali saranno collocati su ognuna delle 2 Calate a valle del Partitore Montante.
X il resto la Configurazione Sat dovrebbe essere OK.
sammy2009 ha scritto:
c'è qualche motivo specifico per non poter mischiare prese tv normali e prese demiscelate sulla stessa linea? E' solo una curiosità, naturalmente ne varebbe la pena di farle tutte demiscelate come dici tu, essendo un nuovo impianto... a meno di controllare quanto se le fanno pagare..
Non è una sccelta casuale, è indispensabile che ogni Presa sia equipaggiata con un Demix allo scopo di impedire che la Tenzione di Alimentazione del Lnb (& i Segnali di Controllo) fluiscano nel Impianto Terrestre e quindi verso i TV.
sammy2009 ha scritto:
PS: Non mi è chiaro se l'aggiunta di un amplificatore al circuito TV dtt possa provocare problemi alla linea che deve mandare anche impulsi al SAT: com'è la storia?
Se l'Amplificatore TV nello Schema necessità di TeleAlimentazione da una Presa TV, la Configurazione d'Impianto potrebbe non funzionare, in ogni modo in commercio esistono particolari Mixer Sat/Terrestri (Mitan) che consentono il passaggio di Tensione x consentire l'alimentazione del Centralino o dell'Amplificatore TV (max. 100mA pochi x un Amplificatore o Centralino Medio).

Il mio consiglio, acquistare un Centralino Autoalimentato (senza TeleAlimetazione), naturalmente nel luogo ove sarà collocato è indispensabile la presenza della Rete Elettrica.
sammy2009 ha scritto:
Dimenticavo: ci sono problemi a far passare nello stesso corrugato la linea TV-SAT , il cavo telefonico e un cavo di rete Ethernet? Devo selgliere cavi con un isolamento particolare?
I Cavi di Rete, se non erro, sono Classificati in Categorie, la migliore dovrebbe essere la Cat.5.

Se hai problemi x il passaggio dei Cavi potresti optare, se la velocità non è fondamentale, x una Rete WireLess oppure una Power Line
sammy2009 ha scritto:
Ti ringrazio sinceramente, veramente molto utile amico.
X quanto riguarda la Parte Terrestre confido che gli Esperti di questa Sezione possano consigliarti al meglio!

Rimango a disposizione x eventuali chiarimenti.

Paolo
 
Ultima modifica:
mckernan ha scritto:
Lo schema sembra leggermente sbagliato se desideri avere almeni 2 Prese Indipendenti nell'Impianto (1 su ogni Calata o Montante) di conseguenza dovrai utilizzare n.2 Switch Diseqc con Mix Terrestre (come indicato nel Post); i quali saranno collocati su ognuna delle 2 Calate a valle del Partitore Montante.
X il resto la Configurazione Sat dovrebbe essere OK.
Mi accorgo che avevo comunque sbagliato: se capisco bene dalle tue osservazioni, per avere 2 volte un Dual Feed dovrei avere 2 LNB twin-out e 4 calate provenienti dagli LNB che entrano nel mix-demix che avevo proposto (che del resto mi sembra abbia 4 ingressi), come nel disegno aggiornato. Così è corretto? Mi sembra più semplice che utilizzare 2 switch a valle del Partitore montante no?

impiantoantenna3.jpg


Se l'Amplificatore TV nello Schema necessità di TeleAlimentazione da una Presa TV, la Configurazione d'Impianto potrebbe non funzionare, in ogni modo in commercio esistono particolari Mixer Sat/Terrestri (Mitan) che consentono il passaggio di Tensione x consentire l'alimentazione del Centralino o dell'Amplificatore TV (max. 100mA pochi x un Amplificatore o Centralino Medio).

Il mio consiglio, acquistare un Centralino Autoalimentato (senza TeleAlimetazione), naturalmente nel luogo ove sarà collocato è indispensabile la presenza della Rete Elettrica.
Spero proprio, per semplificare, che non ci sia bisogno dell'ampli, vedremo cosa dicono gli esperti di DTT....... sarebbe anche una rogna in piu perchè nel disegno dell'impianto elettrico sto studiando il taglio di tutti i consumi dei sistemi durante i periodi di stand-by tramite PLC o simili (citofoni, amplificatori, motori di cancelli e bascula, etc...)

I Cavi di Rete, se non erro, sono Classificati in Categorie, la migliore dovrebbe essere la Cat.5.
Se hai problemi x il passaggio dei Cavi potresti optare, se la velocità non è fondamentale, x una Rete WireLess oppure una Power Line
Se dà problemi forse adotterò la Power-line, grazie del consiglio, controllo con l'elettricista, a casa mia non voglio onde e microonde libere, manco il cordless o il modem wi-fi ci metto :icon_cool:

Grazie Paolo
 
sammy2009 ha scritto:
Mi accorgo che avevo comunque sbagliato: se capisco bene dalle tue osservazioni, per avere 2 volte un Dual Feed dovrei avere 2 LNB twin-out e 4 calate provenienti dagli LNB che entrano nel mix-demix che avevo proposto (che del resto mi sembra abbia 4 ingressi), come nel disegno aggiornato. Così è corretto? Mi sembra più semplice che utilizzare 2 switch a valle del Partitore montante no?

impiantoantenna3.jpg



Spero proprio, per semplificare, che non ci sia bisogno dell'ampli, vedremo cosa dicono gli esperti di DTT....... sarebbe anche una rogna in piu perchè nel disegno dell'impianto elettrico sto studiando il taglio di tutti i consumi dei sistemi durante i periodi di stand-by tramite PLC o simili (citofoni, amplificatori, motori di cancelli e bascula, etc...)


Se dà problemi forse adotterò la Power-line, grazie del consiglio, controllo con l'elettricista, a casa mia non voglio onde e microonde libere, manco il cordless o il modem wi-fi ci metto :icon_cool:

Grazie Paolo
Mi devi scusare non avevo visto che il Modello in questione consente la gestione di 2 Impianti DualFeed Indipendenti con Mix Terrestre quindi........

Si, una soluzione abbastanza pulita in ogni modo l'utilizzo di Switch Diseqc separati può garantirti una maggiore flessibilità in caso di Upgrade a un Sistema MultiFeed su una particolare Calata: 1°Calata DualFeed Astra & HotBird con Switch 2x1, 2°Calata MultiFeed 3 Sat Astra & HotBird con Switch 4x1.

Non escluderei la possibilità di utilizzare la Tecnologia SCR o Unicable anche se sarà necessario abbandonare la Configurazione DualFeed.

Rimango a disposizione x eventuali chiarimenti.

Paolo
 
Un momento, non mi tornano i conti delle uscite di quest'affare:

http://www.mondotec.it/product.asp?ProdID=2189

ci sono 4 ingressi per le calate dagli LNB, un ingresso che dovrebbe essere per l'antenna TV e 2 uscite rimanenti. Purtroppo non si legge cosa c'è scritto sulle uscite ma dovrebbero essere, a intuito, 2 uscite mixate TV-SAT.
Ergo, nel mio schema, ciò dovrebbe farmi risparmiare anche il Partitore che crea le 2 Montanti no? Che ne dici?
 
sammy2009 ha scritto:
Un momento, non mi tornano i conti delle uscite di quest'affare:

http://www.mondotec.it/product.asp?ProdID=2189

ci sono 4 ingressi per le calate dagli LNB, un ingresso che dovrebbe essere per l'antenna TV e 2 uscite rimanenti. Purtroppo non si legge cosa c'è scritto sulle uscite ma dovrebbero essere, a intuito, 2 uscite mixate TV-SAT.
Ergo, nel mio schema, ciò dovrebbe farmi risparmiare anche il Partitore che crea le 2 Montanti no? Che ne dici?
Esatto!
E' possibile eliminare anche il Partitore Montanti!!!

Lo switch Diseqc dovrebbe dispone:

1) Ingresso A Lnb 1
2) Ingresso A Lnb 2
3) Ingresso B Lnb 1
4) Ingresso B Lnb 2
5) Ingresso Terrestre
6) Uscita Mix A
7) Uscita Mix B

Paolo
 
Ma che figata! :D

Progetto aggiornato in vista dei consigli degli esperti DTT:

impiantoantenna4.jpg
 
Ultima modifica:
Sempre studiando quest'ottimo forum e i thread di Ag-brasc e Elettr, mi sono reso conto che forse posso eliminare anche i derivatori. In attesa di qualcuno che mi confermi se questa è una buona idea o meno posto lo schema aggiornato.

Ho capito anche che bisogna stabilire l'ATTENUAZIONE per le prese e di questo non ne ho un'idea.... allora posto anche il calcolo della lunghezza dei cavi ad ogni presa, considerata a partire dallo SWITCH. Le lunghezze cavi da SWITCH ad antenne e parabola sono quindi da aggiungere, ma specificate nello stesso disegno. Qualcuno mi darebbe cortesemente una mano a calcolare le attenuazioni che devo assegnare alle prese? Thanx very much.

PS: Ho messo anche il miscelatore delle VHF-UHF sotto il tetto per ripararlo, visto che la distanza rispetto alla posizione sul palo è solo circa 1 metro in più, va bene?

impiantoantenna5.jpg
 
Con quel poco che ci ho capito ho provato a fare un calcolo delle attenuazioni per le prese. Ho messo arbitrariamente i 5 db delle fracarro PDM05. Sarà bilanciato il tutto? Avrò scritto ca**te? :eusa_think:

Purtroppo non ho capito che valori devo considerare per il segnale max Tvanalogico-DTT e per il SAT e se bisogna aggiungere il guadagno delle antenne. Nel mio caso 11 db per la VHF, 15 per la UHF e 37 per il SAT.
Quindi non so quanti db arriveranno alle prese nel caso di segnale ottimo.
Se qualcuno può integrarmi i dati mancanti mi fa un piacere. Grazie.

calcoloattenuazione.jpg
 
Indietro
Alto Basso