Salve carissimi
Sto ristrutturando una casa singola che ho comprato e devo rifare tutto l'impianto antenna ex-novo compreso le calate nei muri e tutte le prese a muro. Vorrei cortesemente il vostro parere sul progetto ed alcune informazioni.
1) Devo capire se ho bisogno di amplificatore d'antenna (e eventualmente predisporre punti corrente in soffitta se non da palo):
la casa si trova nel comune di Fano in località Carrara di Fano, vedendo le antenne dei vicini, qui tutti hanno la VHF verso il Conero, piuttosto lontano e alquanto schermato, e la UHF verso il Nerone ed i ripetitori di Fossombrone che sono a pochi gradi di Azimut dal Nerone. In ottica switch-off 2011, il Nerone giocherà parte del leone.
2) Nel caso avessi bisogno di amplificatore (se ho capito bene tutti consigliano quello da palo), posso metterlo in soffitta invece che sul palo? Solo per farlo proteggerlo meglio.
3) Non capendo a fondo la differenza tra derivatore e partitore, vorrei capire se lo schema che ho postato è il migliore. Quali modelli sono quelli adatti (Fracarro o altri)?
4) Diametro e marca dei cavi? (capisco che è importante)
5) Ho scoperto qui l'esistenza del mix-demix SAT: va messo a palo o all'interno della soffitta? Consigli su marca e modello?
6) Prese demiscelate: le producono tutti i grandi tipo Vimar, Ticino, etc..? o sono robine speciali?
PS: Le 2 montanti devono essere verticali e separate a causa dei passaggi cavi disponibili.
Ogni consiglio e osservazione è benvenuta, grazie per la vostra collaborazione.
Sto ristrutturando una casa singola che ho comprato e devo rifare tutto l'impianto antenna ex-novo compreso le calate nei muri e tutte le prese a muro. Vorrei cortesemente il vostro parere sul progetto ed alcune informazioni.

1) Devo capire se ho bisogno di amplificatore d'antenna (e eventualmente predisporre punti corrente in soffitta se non da palo):
la casa si trova nel comune di Fano in località Carrara di Fano, vedendo le antenne dei vicini, qui tutti hanno la VHF verso il Conero, piuttosto lontano e alquanto schermato, e la UHF verso il Nerone ed i ripetitori di Fossombrone che sono a pochi gradi di Azimut dal Nerone. In ottica switch-off 2011, il Nerone giocherà parte del leone.
2) Nel caso avessi bisogno di amplificatore (se ho capito bene tutti consigliano quello da palo), posso metterlo in soffitta invece che sul palo? Solo per farlo proteggerlo meglio.
3) Non capendo a fondo la differenza tra derivatore e partitore, vorrei capire se lo schema che ho postato è il migliore. Quali modelli sono quelli adatti (Fracarro o altri)?
4) Diametro e marca dei cavi? (capisco che è importante)
5) Ho scoperto qui l'esistenza del mix-demix SAT: va messo a palo o all'interno della soffitta? Consigli su marca e modello?
6) Prese demiscelate: le producono tutti i grandi tipo Vimar, Ticino, etc..? o sono robine speciali?
PS: Le 2 montanti devono essere verticali e separate a causa dei passaggi cavi disponibili.
Ogni consiglio e osservazione è benvenuta, grazie per la vostra collaborazione.
Ultima modifica: